Dichiarazione sostitutiva Atto di Notorietà

#1
La dichiarazione in oggetto, che l'Ag.delle Entrate dice essere obbligatoria per accedere agli sgravi fiscali (50% ex 36%) nel caso in cui non sia necessario nessun altro titolo edilizio (DIA SICIA ecc), va presentata e timbrata dal Comune o va semplicemente compilata e tenuta insieme al resto della documentazione?

Re: Dichiarazione sostitutiva Atto di Notorietà

#2
La dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio è resa ai sensi dell'art. 47 DPR 445/2000 :arrow: vedi punto 1 secondo capoverso di questo Provvedimento: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wc ... 1dbc47dc7f

Il DPR 445/2000 all'art. 38 specifica le modalità di sottoscrizione delle istanze e dichiarazioni da presentare alla Pubblica Amministrazione (copio e incollo da questo link http://www.parlamento.it/parlam/leggi/d ... 443dla.htm ):


Articolo 38 (L-R)
Modalita' di invio e sottoscrizione delle istanze

1. Tutte le istanze e le dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi possono essere inviate anche per fax e via telematica. (L)

2. Le istanze e le dichiarazioni inviate per via telematica sono valide se sottoscritte mediante la firma digitale o quando il sottoscrittore e' identificato dal sistema informatico con l'uso della carta di identita' elettronica. (R)

3. Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta' da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono sottoscritte dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento e' inserita nel fascicolo. Le istanze e la copia fotostatica del documento di identita' possono essere inviate per via telematica; nei procedimenti di aggiudicazione di contratti pubblici, detta facolta' e' consentita nei limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 15, comma 2 della legge 15 marzo 1997, n. 59. (L)



Quindi a richiesta degli uffici si può presentare la dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio, firmata dal dichiarante, con allegata la copia del documento di identità del dichiarante stesso.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)