lau&mat ha scritto:Grazie mille, in effetti a me servirebbe la comunicazione, principalmente per poter viaggiare senza paura di non capire un cippa
Per lavoro al max mi capita di dover scrivere qualche mail o tradurre qualche disegno, ma per questo non c'è bisogno: è inglese tecnico e l'ho già imparato con l'esperienza.
Volevo capire se il metodo dei WallStreet è quello che può far per me, sul loro sito scrivono:
"Il metodo Wall Street Institute si basa sulla teoria dell’acquisizione naturale della lingua straniera, attraverso simulazioni di vita reale, in un contesto in cui si parla esclusivamente inglese. Con il nostro metodo, completo e coinvolgente, e con livelli di corso che spaziano dal principiante fino all’inglese altamente avanzato, costruiamo un progetto formativo specifico e personalizzato."
a parole sembra ok, qualcuno l'ha già provato?
Lau, in genere la WS offre sempre almeno una lezione di prova.
Prova a vedere se il loro metodo di potrebbe piacere.
A me non è piaciuto, perchè non c'è uno scambio diretto con un insegnate...quando ci sono stata io (è vero eh!! esattamente 10 anni) anche il test per capire il livello mi è stato fatto dal computer.
Non hai nelle vicinanze una sede della British Council?! Io mi sono trovata molto bene.
Oppure non conosci nessuno che fa ripetizioni di inglese?! Con un gruppo di amici in passato abbiamo prenotato un apio di lezioni per un ripasso, per i caproni come noi che non masticandolo quotidianamente la maggior parte delle cose le dimentica.
Ed è stata un'esperienza più che positiva. Un sacco di conversazione come ti suggerivano.