Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consglio sul pavimento rivestimento che sto scegliendo per la mia nuova casa in costruzione.
Sono fortemente orientata verso il pavimento E-WOOD WHITE Iris ceramica per l'appartamento che sto comprando. Lo vorrei mettere dappertutto, sia nella zona giorno, che nelle camere e nei bagni. Le dimensioni sono 90*11. Vorrei inoltre usare la stessa piastrella come rivestimento sulla parete della cucina. Ho due domande per me cruciali a cui forse qualcuno di voi sa dare risposta:
1) secondo voi questa piastrella usata come rivestimento in cucina può essere facilmente pulita da macchie di cibi che possono generarsi durante la preparazione?
2) considerando che nell'appartamento è previsto il riscaldamento a pavimento, qual è la dimensione minima di fuga per non avere problemi legati alla dilatazione termica?
grazie mille del vostro aiuto !
Mina
Re: gres porcellanato effetto legno
#2A me hanno consigliato una fuga di 2 mm. Mi raccomando al piastrellista, cerca di visionare se possibile delle case che ha pavimentato con pavimenti simili. Non è un pavimento semplice da posare. Sei sicura di voler mettere le stesse piastrelle anche sul retro della cucina? Hai mai pensato a una pittura lavabile? Ce ne sono di bellissime...puoi cambiarle anche più spesso!
Quasi non si stanno usando più le piastrelle in cucina.... 


IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
Re: gres porcellanato effetto legno
#3Ciao!
La piastrella la puoi usare tranquillamente anche a rivestimento, essendo un gres non assorbe nulla ed è semplicissima da pulire. Io stessa ho posato la stessa piastrella del pavimento anche a rivestimento nella mia cucina e sono molto soddisfatta del risultato.
Su un pavimento riscaldato noi consigliamo sempre una fuga di almeno 2 mm.
La piastrella la puoi usare tranquillamente anche a rivestimento, essendo un gres non assorbe nulla ed è semplicissima da pulire. Io stessa ho posato la stessa piastrella del pavimento anche a rivestimento nella mia cucina e sono molto soddisfatta del risultato.
Su un pavimento riscaldato noi consigliamo sempre una fuga di almeno 2 mm.
Re: gres porcellanato effetto legno
#4Puntualizzerei che il prodotto non assorbe non xchè è gres ma xchè è smaltato.
Consiglierei di controllare la fuga dichiarata dal produttore che potenzialmente potrebbe essere 2 con bordo rettificato e 3mm con bordo non rettificato.
Consiglierei di controllare la fuga dichiarata dal produttore che potenzialmente potrebbe essere 2 con bordo rettificato e 3mm con bordo non rettificato.