Buongiorno a tutti, come da titolo mi servirebbe un consiglio in merito alla scelta di una lavatrice.
Innanzitutto nella futura casa avrò il solare termico quindi vi chiedo: è davvero conveniente l'utilizzo di una lavatrice con doppio attacco acqua calda/acqua fredda? Se veramente ne vale la pena quali modelli mi consigliate? so che non ce ne sono molti in commercio e per ora stavo puntando alla BOSCH WAQ244H2IT o WAQ244H1IT (non sono riuscito a capire quale sia la differenza tra una e l'altra a parte il prezzo). Qualcuno ce l'ha o è a conoscenza del paese di produzione? se fosse Turchia o Spagna la escluderei al volo.
Grazie a tutti quelli che risponderanno, buona giornata
Re: Consiglio lavatrice doppio attacco
#2Sono molto interessato pure io visto che devo prendere la lavatrice e ho il solare termico
Re: Consiglio lavatrice doppio attacco
#3shinigami984 ha scritto:Buongiorno a tutti, come da titolo mi servirebbe un consiglio in merito alla scelta di una lavatrice.
Innanzitutto nella futura casa avrò il solare termico quindi vi chiedo: è davvero conveniente l'utilizzo di una lavatrice con doppio attacco acqua calda/acqua fredda? Se veramente ne vale la pena quali modelli mi consigliate? so che non ce ne sono molti in commercio e per ora stavo puntando alla BOSCH WAQ244H2IT o WAQ244H1IT (non sono riuscito a capire quale sia la differenza tra una e l'altra a parte il prezzo). Qualcuno ce l'ha o è a conoscenza del paese di produzione? se fosse Turchia o Spagna la escluderei al volo.
Grazie a tutti quelli che risponderanno, buona giornata
Se il doppio attacco delle lavatrici è come quello per le lavastoviglie (ma presumo proprio di si), se in casa non hai l'impianto di ricircolo di acqua calda che ti permette di avere l'acqua calda istantanea appena apri il rubinetto, questo tipo di macchina non ti serve o cmq non trai alcun vantaggio in termini economici.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici mi sa che se hai questi preconcetti l'unica lavatrice che puoi comprare è Miele è l'unica assemblata tutta in germania così come tutti i suoi componenti sono di produzione nazionale.
Tutti gli altri elettrodomestici sono dei "bastardi", questo però non toglie assolutamente la qualità su certi prodotti.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio lavatrice doppio attacco
#4io ho la bosch da quasi tre anni e sono molto soddisfatta.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
Re: Consiglio lavatrice doppio attacco
#5Ok grazie per la risposta. La questione provenienza dell'elettrodomestico era dettata dal fatto che qui si parla spesso e volentieri di prodotti bosch di fascia medio/bassa che vengono prodotti in paesi al di fuori della Germania, mentre i prodotti di fascia alta provengono dalla casa madre indi per cui qualitativamente superiori, almeno cosi si dice.andhhh ha scritto:shinigami984 ha scritto:Buongiorno a tutti, come da titolo mi servirebbe un consiglio in merito alla scelta di una lavatrice.
Innanzitutto nella futura casa avrò il solare termico quindi vi chiedo: è davvero conveniente l'utilizzo di una lavatrice con doppio attacco acqua calda/acqua fredda? Se veramente ne vale la pena quali modelli mi consigliate? so che non ce ne sono molti in commercio e per ora stavo puntando alla BOSCH WAQ244H2IT o WAQ244H1IT (non sono riuscito a capire quale sia la differenza tra una e l'altra a parte il prezzo). Qualcuno ce l'ha o è a conoscenza del paese di produzione? se fosse Turchia o Spagna la escluderei al volo.
Grazie a tutti quelli che risponderanno, buona giornata
Se il doppio attacco delle lavatrici è come quello per le lavastoviglie (ma presumo proprio di si), se in casa non hai l'impianto di ricircolo di acqua calda che ti permette di avere l'acqua calda istantanea appena apri il rubinetto, questo tipo di macchina non ti serve o cmq non trai alcun vantaggio in termini economici.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici mi sa che se hai questi preconcetti l'unica lavatrice che puoi comprare è Miele è l'unica assemblata tutta in germania così come tutti i suoi componenti sono di produzione nazionale.
Tutti gli altri elettrodomestici sono dei "bastardi", questo però non toglie assolutamente la qualità su certi prodotti.
Beh, io pensavo che lavatrici e lavastoviglie fossero due mondi a parte, nel senso: le lvs attuali consumano 10-15l di acqua per ciclo. In questo caso fare arrivare acqua calda dalla caldaia non sarebbe vantaggioso perchè tra l'acqua presente nelle tubazioni e quella ancora non "in temperatura" si "butterebbero" via diversi litri che andrebbero comunque riscaldati tramite resistenza elettrica.
Però, IO PENSO, che per le lavatrici invece dovendo utilizzare molti più litri di acqua per ciclo il discorso risparmio economico non sia cosi campato in aria
Re: Consiglio lavatrice doppio attacco
#6Come ho scritto in altra discussione, faccio notare che le lavastoviglie non hanno doppio attacco normalmente, perchè se possono usare l'acqua calda (di solito con limite di 65°C circa, che comunque dalla normale temperatura dei sanitari non viene mai raggiunta) comunque non hanno bisogno di acqua fredda. Anzi a fine ciclo, visto che il risciacquo è fatto con acqua calsa, potete aprire lo sportello e con l'uscita del vapore si aciugano in pochi minuti tutte le stoviglie. Per il fatto che l'acqua calda non arriva subito, io semplicemente apro il rubinetto del lavello a fianco per un po' di secondi fino a che non arriva l'acqua calda, spengo e faccio partire la lavastoviglie che così prende subito acqua calda che non deve scaldare.
Diverso il discorso per le lavatrici, dove per sfruttare acqua calda dai pannelli solari occorre per forza il doppio attacco, ovvero serve anche l'acqua fredda per miscelare e regolare in modo preciso la temperatura a seconda dei programmi; sicuramente in alcuni momenti ad una temperatura più bassa di quella dell'acqua calda dei sanitari.
Per la cronaca ho acqua calda dai pannelli solari, la uso per la lavastoviglie da un anno e va bene. Per la lavatrice invece sto cercando di capire quale modello acquistare proprio ora, ma ce ne sono pochissime in giro. Secondo me si risparmierebbe parecchio, ma difficile capire; tutti puntano sulla classe A -40%, -50% e ora ho visto anche -60%, ma hanno forse abbandonato l'idea del doppio attacco (es. Siemens non ne trovo una a catalogo). Qual'è il modello Bosch di lavatrice con doppio attacco che funziona bene? grazie per eventauli suggerimenti
Diverso il discorso per le lavatrici, dove per sfruttare acqua calda dai pannelli solari occorre per forza il doppio attacco, ovvero serve anche l'acqua fredda per miscelare e regolare in modo preciso la temperatura a seconda dei programmi; sicuramente in alcuni momenti ad una temperatura più bassa di quella dell'acqua calda dei sanitari.
Per la cronaca ho acqua calda dai pannelli solari, la uso per la lavastoviglie da un anno e va bene. Per la lavatrice invece sto cercando di capire quale modello acquistare proprio ora, ma ce ne sono pochissime in giro. Secondo me si risparmierebbe parecchio, ma difficile capire; tutti puntano sulla classe A -40%, -50% e ora ho visto anche -60%, ma hanno forse abbandonato l'idea del doppio attacco (es. Siemens non ne trovo una a catalogo). Qual'è il modello Bosch di lavatrice con doppio attacco che funziona bene? grazie per eventauli suggerimenti
Re: Consiglio lavatrice doppio attacco
#7noi a casa abbiamo una rex "sunny" e ne siamo proprio soddisfatti
lavastoviglie Rex TT992, frigorifero Panasonic Nr-B30Fx1, miscelatore Acquerelli di Nobili, top Hanex, piano cottura induzione Bosch PIB672E14E, forno Hotpoint Luce FK1041L, tv piccola Samsung UE32ES6100PXZT, parquet Skema, porte Pail