Consiglio scelta materassi

#1
Un cordiale saluto a tutti. Prima volta che scrivo qui quindi in primis un saluto a tutto il forum, nella speranza mi possiate essere di aiuto. Sarò breve. 2 anni fa ho cambiato i materassi e ho acquistato rispettivamente un materasso a 1piazza e mezza e un singolo di marca simmons linea quietude emotion, su consiglio del negozio che ha indicato a me e mia mamma l'assolutà bontà del prodotto e del confort garantito dal sistema delle molle indipendenti. Premetto che io per 20 anni ho dormito su un semplice materasso in lattice alto 12cm senza mai problemi ma dopo tanti anni era giunto a fine vita. Contestualmente al materasso abbiamo preso anche le reti a doghe in legno con i variatori di rigidezza, non so se si chiamano così. Alla fine una spesa non indifferente ma per il buon riposo questo e altro. Tutto perfetto per il primo anno da da mesi ormai è iniziato il cavario. I materassi presentano tutti e due lievi avvallamenti nella sezione centrale ( lombare come riferimento) e il mal di schiena è notevole e le notti insonni iniziano a essere troppe. Fatto venire il tecnico che ha accarezzato il materasso, fatto una foto e detto che tutto ok. Siccome non se ne esce l'unica soluzione è cabiare nuovamente i materassi. A questo punto cosa mi consigliate?Direi che la scelta dovrebbe ricadere sul lattice, ma di quale tipo?Lattice normale, memory il tutto in funzione di non avere più mal di schiena e/o collo. Nella mia zona ci sono rivenditori permaflex o dorelan..Su cosa potrei orientarmi?Tra l'altro lo dico dopo aver praticamente speso quasi 1800 per i simmons devo cercare di contenere le spese perchè di sti tempi :lol:
Ringrazio tutti voi se mi darete dei suggerimenti. Cordialmente MAtteo

Re: Consiglio scelta materassi

#2
Nella mia esperienza professionale di medico specialista del sonno pongo una particolare attenzione sulla qualità del dormire dei degenti nelle diverse strutture ospedaliere nelle quali opero.
L’ergonomia è un termine che viene usato per definire la capacità di un materasso e il suo supporto ad adeguarsi al corpo umano senza modificare la postura della struttura ossea ed in particolare della colonna vertebrale. Questa capacità non vuol dire che ha funzioni terapeutiche, le quali devono essere risolte da Medici specialisti (ortopedici) ma vi è senz’altro una prevenzione o il non peggioramento di una patologia che deve avere delle cure adeguate.
I materassi in visco elastico e in poliuretano flessibile offrono un ottimo rapporto in termini di portanza, resilienza e comfort, adeguandosi a corporature differenziate, cedendo nelle parti più pesanti e sostenendo nelle parti di minor peso. In questo senso, il dormire in maniera sana e corretta rappresenta un importante elemento per ottenere risultati positivi durante il periodo di degenza.”

Re: Consiglio scelta materassi

#3
matteo78 ha scritto:Un cordiale saluto a tutti. Prima volta che scrivo qui quindi in primis un saluto a tutto il forum, nella speranza mi possiate essere di aiuto. Sarò breve. 2 anni fa ho cambiato i materassi e ho acquistato rispettivamente un materasso a 1piazza e mezza e un singolo di marca simmons linea quietude emotion, su consiglio del negozio che ha indicato a me e mia mamma l'assolutà bontà del prodotto e del confort garantito dal sistema delle molle indipendenti. Premetto che io per 20 anni ho dormito su un semplice materasso in lattice alto 12cm senza mai problemi ma dopo tanti anni era giunto a fine vita. Contestualmente al materasso abbiamo preso anche le reti a doghe in legno con i variatori di rigidezza, non so se si chiamano così. Alla fine una spesa non indifferente ma per il buon riposo questo e altro. Tutto perfetto per il primo anno da da mesi ormai è iniziato il cavario. I materassi presentano tutti e due lievi avvallamenti nella sezione centrale ( lombare come riferimento) e il mal di schiena è notevole e le notti insonni iniziano a essere troppe. Fatto venire il tecnico che ha accarezzato il materasso, fatto una foto e detto che tutto ok. Siccome non se ne esce l'unica soluzione è cabiare nuovamente i materassi. A questo punto cosa mi consigliate?Direi che la scelta dovrebbe ricadere sul lattice, ma di quale tipo?Lattice normale, memory il tutto in funzione di non avere più mal di schiena e/o collo. Nella mia zona ci sono rivenditori permaflex o dorelan..Su cosa potrei orientarmi?Tra l'altro lo dico dopo aver praticamente speso quasi 1800 per i simmons devo cercare di contenere le spese perchè di sti tempi :lol:
Ringrazio tutti voi se mi darete dei suggerimenti. Cordialmente MAtteo
Ho visto solo ora il suo post, spero di poterle essere ancora utile!

Sono un rivenditore monomarca Dorelanbed (marchio presente nella sua zona) e per quanto mi riguarda ci sono soluzioni valide a prezzi più contenuti rispetto a quelli già spesi (purtroppo) soltanto un anno fa..

Il consiglio è sempre quello di provare le varie tipologie senza soffermarsi inizialmente sul prezzo.. A mio avviso non possiamo dare un valore ad un corretto e sano dormire (anche se mi rendo conto che di questi tempi non è facile pensarla così..).

Posso avere qualche informazione in più su di voi? Peso e altezza ad esempio (per capire meglio cosa consigliarvi), oppure problematiche particolari legate alla colonna vertebrale, alla circolazione ecc ecc.

Spero di non essere arrivata troppo tardi nella risposta!

A presto (spero) :)
Dorelan: dormire bene, vivere meglio

Dorelanbed Villanova Canavese (TO), rivenditore monomarca Dorelanbed
tel. 011.5785856 email villanova@dorelan.it

Re: Consiglio scelta materassi

#4
Ciao,

per effettuare una corretta scelta del proprio materasso in poliuretano è importante prestare attenzione ad una serie di fattori:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale: ne sarete felicissimi ai cambi di stagione
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda del produttore, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini, per continuare nell’intento di farvi riposare bene
Sul mercato sono presenti numerosi modelli di materassi in poliuretano espanso flessibile. La confezione esterna gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.

Re: Consiglio scelta materassi

#6
mario78 ha scritto:Ciao,

per effettuare una corretta scelta del proprio materasso in poliuretano è importante prestare attenzione ad una serie di fattori:
- per un letto matrimoniale se ognuno dei due ha necessità diverse, è preferibile acquistare due materassi singoli da accostare, ciascuno con specifiche caratteristiche
- controllate che il materasso abbia un lato estivo e un lato invernale: ne sarete felicissimi ai cambi di stagione
- sull’etichetta del materasso devono comparire il nome dell’azienda del produttore, il modello, le misure e la composizione del tessuto
- acquistate una buona rete e buoni cuscini, per continuare nell’intento di farvi riposare bene
Sul mercato sono presenti numerosi modelli di materassi in poliuretano espanso flessibile. La confezione esterna gioca una parte importante nella validità del prodotto finale: i materassi in poliuretano sono generalmente rivestiti con un tessuto in tecnofibra sfoderabile che costituisce una efficace soluzione per prevenire la formazione di acari.
Per maggiori info consultate il sito: http://www.poliuretano-e.it
:wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"