YARA della Cesar

#1
salve a tutti.
ieri ho comprato la mia prima cucina, ed ho preso una Cesar modello Yara; ho già dato l'acconto, ma volevo avere un consiglio sul prezzo finale che andrò a pagare.
premetto che la mia cucina è grande 34 mq, quindi deve essere ben arredata, perciò abbiamo preso un bancone di tre metri con dispensa angolare da 105 cm e colonna forno da 90 cm (per un totale di 4 metri e passa);
isola centrale di 2,70 x 1,20 metri più un'altra parete attrezzata composta da un carrello estraibile da 45 cm e una parete da 90 cm;
tavolo con 4 sedie;
tutta okite color nero ssoluto;
i mobili tutti laccati bianchi;
4 vasistas da 120 cm e due da 60CM;
cestoni su tutto il piano di lavoro e su entrambi i lati dell'isola;
lavelli (due, uno sul bancone e uno più piccolino sull'isola), macchina del gas e miscelatori della franke;
cappa della falmec;
lavastoviglie della miele ( frigo e forno usiamo i nostri);
insomma il preventivo veniva 32,400.00 euro, che scontato è arrivato a 27,000.00.
siccome sono due mesi che giriamo per cucine,e con due figli di 5 e 2 anni non è proprio facile girare, mio marito si è letteralmente stancato, e quindi abbiamo deciso di acquistarla.
secondo voi il prezzo ci può stare o abbiamo preso una "bufala".
la cucina mi piace veramente tanto, ma la mia titubanza deriva dal fatto che non abbiamo potuto toccarla di persona perché non era esposta, quindi abbiamo comprato da catalogo: qualcuno sa dirmi se la marca è buona e soprattutto il modello, oppure devo aspettarmi il peggio? anche perché sarei ancora in tempo x optare x un'altra cucina perché l'ordine, avendolo fatto ieri, non è ancora partito.
grazie a tutti per le possibili risoste! :)

Re: YARA della Cesar

#2
ciao.
il prezzo mi sembra altino, però è vero che ci sono davvero tante cose...
Provo a darti un riferimento dicendoti quanto pagai la mia Yara nel 2010, magari ti serve (credo che i listini non fossero troppo diversi): la mia composizione era 4,50 x 3,50 più isola centrale di 2,10 x 1,20 (mi sembra...o forse era 1mt...ma non cambia molto), pensile vasistas serigrafato da 190, top in quarzite, laccata bianco lucido.
Praticamente avevo: base da 60 con anta, base da 90 con 2 cassetti e 1 cestone, base lavastoviglie, base lavello da 90 con 2 cestoni, altra base da 60, base angolare, ancora base da 60, colonna forno, pensile vasistas da 90 sopra frigo side by side, colonna dispensa con estraibili a traino. L'isola aveva 2 basi da 60 di cui una con base estraibile e 2 cassetti a scomparsa e 2 cestoni da 90 con 1 cassetto a scomparsa. Dal lato posteriore 2 mensole lunghe quanto l'isola.
Il prezzo comprendeva anche piano cottura Kitchen Aid da 90, frigo Franke sbs, lavello Foster monovasca da 80 più miscelatore sempre Foster, forno e micro top di gamma Siemens (noi portammo lavastoviglie e cappa sospesa).
Il tutto per 21.850€.
Spero di esserti stata utile (al di là del prezzo, comunque, la Yara è una splendida cucina! per favore, quando ti arriva posti qualche foto? le foto della mia, se vuoi, le trovi qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... a+mia+Yara)

Re: YARA della Cesar

#3
ciao Kiwina,
ho visto le foto della tua cucina e devo farli i complimenti........veramente molto bella! :)
io sinceramente credo che a questo punto il prezzo potrebbe andare bene, visto che sono cmq passati due anni e sicuramente i prezzi sono cambiati ( calcola solo che due mesi fa ci hanno preventivato una dada e ieri il venditore ci ha detto che se volevamo quella doveva rifarci il preventivo xché era cambiato il listino........pensa te, in due mesi........) poi io ho:
oltre ai vasistas quasi tutti cestoni da 120 e due da 90, due da 60 e lavastoviglie, e la mia isola è accessoriata con cassettoni e cassetti da ambo i lati, quattro cassetti da 120 con un portaposate e un cassetto nascosto sempre da 120, insomma..........è veramente tanta! :)
ma sono contenta di sapere che mi confermi che è una splendida cucina, quindi anche di qualità, giusto?
ho fatto bene allora ad averla comprata?
non mi pentirò????
soprattutto i cassettoni si aprono e chiudono bene o come dire........dondolano un pochino?
insomma è abbastanza robusta?
cmq arriverà x metà gennaio e poi metterò le foto! ;)

Re: YARA della Cesar

#5
Eh sì, come si dice qui è proprio "tanta roba" :lol: !
Però...credo più ai 27mila che non ai 32 :wink: Intendo che il prezzo finale ci sta, il preventivo iniziale mi sembra un tantino eccessivo, quindi non so lo sconto "reale" alla fine quanto possa essere :roll:
Ad ogni modo, vai tranquilla che hai fatto un ottimo acquisto: robusta, ben rifinita, buone ferramenta.
Non ti pentirai! :)

Re: YARA della Cesar

#6
e si lo so :oops:
è proprio tanta roba, ma è da sempre il mio sogno: ho sempre avuto una cucina in muratura per problemi di spazio, quindi niente pensili, per via del tetto basso........insomma ho sempre sognato una cucina enorme, e soprattutto "componibile", ed ora.......beh, che dire..........mi sto sbizzarrendo un pò, d'altrolde un investimento per la propia casa è sempre un ottimo investimento, no?! :oops:
per quanto riguarda lo sconto, a detta del venditore è del 25%, ed io non mi sono rimessa a fare il conto, mi sono semplicemente fidata! :lol:
ma tu l'hai pagata 21 mila con tutto lo sconto, oppure era il prezzo iniziale?
calcola che mi ero fatta fare un altro preventivo, della stosa, che sinceramente non mi allettava molto, con una parete attrezzata in meno, per un totale di 135 cm di larghezza, e mi avevano chiesto 20,000 euro, con gli stessi elettrodomestici e via dicendo, e sinceramente, pur avendola "tastata" con mano, non mi dava quella consistenza e robustezza che cercavo, quindi credo che la cesar sia qualitativamente migliore, anche se ho toccato solo il campione che avevano in negozio per vedere lo spessore delle ante.
quindi credo che con 7000 in più ho un altro pezzo e più qualità, e tu mi stai dando la conferma :)