Salve, volevo avere delle informazioni circa i tavoli a scomparsa sotto al top, non a cassetto ma con tavolo ruotabile (del tongo, elmar ) o con tavolo a ribalta (febal).
Vorrei sapere se conoscete altre marche che li producono (con magari le dimensioni) e se qualcuno gia' li ha acquistati per sapere come si e' trovato. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Re: tavoli a scomparsa
#2nessun mi sa dare un suggerimento? C'e qualche esperto che mi dica il suo parere?
Re: tavoli a scomparsa
#3prova a chiedere qua a andhhh ho visto sue realizzazioni con meccanismi a estrazione. (mi pare)
Personalmente i miei avevano un piano del genere ma era una "ciofeca".
Personalmente i miei avevano un piano del genere ma era una "ciofeca".
Re: tavoli a scomparsa
#4Buongiorno,
noi ne abbiamo realizzata una. La puoi vedere nel link di seguito:
http://www.ideadinterni.com/le-nostre-realizzazioni/
Se vai in fondo alla pagina c' è il filmato del meccanismo di apertura.
Non so se posso postarlo. Valutaerà il moderatore se cancellare il post.
Non mi chiedere prezzi perchè non ne parlo.
Grazie molte.
Ale.
noi ne abbiamo realizzata una. La puoi vedere nel link di seguito:
http://www.ideadinterni.com/le-nostre-realizzazioni/
Se vai in fondo alla pagina c' è il filmato del meccanismo di apertura.
Non so se posso postarlo. Valutaerà il moderatore se cancellare il post.
Non mi chiedere prezzi perchè non ne parlo.
Grazie molte.
Ale.
Re: tavoli a scomparsa
#5grazie per la risposta se parli della foto n.104 e' davvero carino il tavolo, ma non capisco il piede che si vede quando il tavolo va sotto il top dove va a finire?
Inoltre qual'e' la vostra azienda ? Ed eventualmente dove vi posso trovare a Roma?
Mi sai dire un po' le dimensioni? Si puo' applicare a tutte le basi o solo a quelle finali?
Inoltre qual'e' la vostra azienda ? Ed eventualmente dove vi posso trovare a Roma?
Mi sai dire un po' le dimensioni? Si puo' applicare a tutte le basi o solo a quelle finali?
Re: tavoli a scomparsa
#6Grazie Erminio l'ho contattato e aspetto sua rispostaerminio ha scritto:prova a chiedere qua a andhhh ho visto sue realizzazioni con meccanismi a estrazione. (mi pare)
Personalmente i miei avevano un piano del genere ma era una "ciofeca".
Re: tavoli a scomparsa
#8Ce ne fossero di rivenditori come voi in giro ...nicolettaalematte ha scritto: ... noi ne abbiamo realizzata una.

Complimenti davvero!
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: tavoli a scomparsa
#9maximil_98 ha scritto:grazie per la risposta se parli della foto n.104 e' davvero carino il tavolo, ma non capisco il piede che si vede quando il tavolo va sotto il top dove va a finire?
Inoltre qual'e' la vostra azienda ? Ed eventualmente dove vi posso trovare a Roma?
Mi sai dire un po' le dimensioni? Si puo' applicare a tutte le basi o solo a quelle finali?
a fine colonna, in fondo alla pagina c' è il filmato. Il bello è che da chiusa è mascherata completamente. A Roma dubito che ci trovi, sono un rivenditore. La penisola nello specifico non esiste ma ce la siamo "inventata" perchè:
- le dimensioni dell' ambiente non consentivano di usare nulla che fosse di serie. E il cliente voleva solo 'sta penisola estraibile;
- le aziende che tratto io non avevano nulla che mi soddisfacesse da proporre al cliente;
- i prodotti che trovi dalle aziende che li propongono, a mio parere, sono costosi e troppo macchinosi. Mi lascia sempre perplesso la ricambistica di questi elementi. Soprattutto se si rompesse a distanza di anni.Tante ditte di cucine non garantiscono la facile reperibilità dei ricambi.
La penisola che vedi, in realtà, ha elementi piuttosto semplici. L' unica elemento particolare ne ho lasciato uno in più al cliente in modo tale che se ne avesse necessità tra qualche anno lo ha già e non deve diventare matto a cercarlo. Gli altri componenti sono tutte cose facilmente reperibili sul mercato "normale".
Mi sono fatto fare un sostegno da mio cugino in officina coon il tornio. Mi sono sbilanciato anche troppo.
Lo so siamo un pò esauriti...................
Saluti
Ale.
Re: tavoli a scomparsa
#10allegri ha scritto:Ciao Ale!!!
Complimenti, bel lavoro!!!!!
Ti mando MP
coolors ha scritto:Ce ne fossero di rivenditori come voi in giro ...nicolettaalematte ha scritto: ... noi ne abbiamo realizzata una.![]()
Complimenti davvero!



Re: tavoli a scomparsa
#11nicolettaalematte ha scritto:Buongiorno,
noi ne abbiamo realizzata una. La puoi vedere nel link di seguito:
http://www.ideadinterni.com/le-nostre-realizzazioni/
Se vai in fondo alla pagina c' è il filmato del meccanismo di apertura.
Non so se posso postarlo. Valutaerà il moderatore se cancellare il post.
Non mi chiedere prezzi perchè non ne parlo.
Grazie molte.
Ale.
veramente bello
complimenti
Re: tavoli a scomparsa
#12bello davvero ma se lo volessi visto che sono a Roma cosa dovrei fare? ma se ti invio un progetto di cucina che vorrei mi ci dai un occhiata e ne parliamo un attimo (ovviamente in pvt)?nicolettaalematte ha scritto:maximil_98 ha scritto:grazie per la risposta se parli della foto n.104 e' davvero carino il tavolo, ma non capisco il piede che si vede quando il tavolo va sotto il top dove va a finire?
Inoltre qual'e' la vostra azienda ? Ed eventualmente dove vi posso trovare a Roma?
Mi sai dire un po' le dimensioni? Si puo' applicare a tutte le basi o solo a quelle finali?
a fine colonna, in fondo alla pagina c' è il filmato. Il bello è che da chiusa è mascherata completamente. A Roma dubito che ci trovi, sono un rivenditore. La penisola nello specifico non esiste ma ce la siamo "inventata" perchè:
- le dimensioni dell' ambiente non consentivano di usare nulla che fosse di serie. E il cliente voleva solo 'sta penisola estraibile;
- le aziende che tratto io non avevano nulla che mi soddisfacesse da proporre al cliente;
- i prodotti che trovi dalle aziende che li propongono, a mio parere, sono costosi e troppo macchinosi. Mi lascia sempre perplesso la ricambistica di questi elementi. Soprattutto se si rompesse a distanza di anni.Tante ditte di cucine non garantiscono la facile reperibilità dei ricambi.
La penisola che vedi, in realtà, ha elementi piuttosto semplici. L' unica elemento particolare ne ho lasciato uno in più al cliente in modo tale che se ne avesse necessità tra qualche anno lo ha già e non deve diventare matto a cercarlo. Gli altri componenti sono tutte cose facilmente reperibili sul mercato "normale".
Mi sono fatto fare un sostegno da mio cugino in officina coon il tornio. Mi sono sbilanciato anche troppo.
Lo so siamo un pò esauriti...................
Saluti
Ale.
Ultima modifica di maximil_98 il 17/10/12 18:59, modificato 1 volta in totale.
Re: tavoli a scomparsa
#13Quello che erroneamente si pensa è che una cosa sia fatta apposta per un certo prodotto. Quella penisola potrebbe essere fatta da chiunque che lo sappia fare e lo voglia fare. Come spesso diciamo la scelta deve ricadere più sul rivenditore che sul marchio. Sono elementi di una ditta tagliati e assemblati a misura.maximil_98 ha scritto: bello davvero ma se lo volessi visto che sono a Roma cosa dovrei fare? (Voi dove state) Inoltre vorrei sapere ma e' una cosa che potreste montare su tutte le cucine (non penso proprio) o dovrei acquistare tutta la cucina da voi) ma se ti invio un progetto di cucina che vorrei mi ci dai un occhiata e ne parliamo un attimo (ovviamente in pvt)?
Non ti garantisco nulla, non ne ho il tempo.
Re: tavoli a scomparsa
#14erminio ha scritto:nicolettaalematte ha scritto:Buongiorno,
noi ne abbiamo realizzata una. La puoi vedere nel link di seguito:
http://www.ideadinterni.com/le-nostre-realizzazioni/
Se vai in fondo alla pagina c' è il filmato del meccanismo di apertura.
Non so se posso postarlo. Valutaerà il moderatore se cancellare il post.
Non mi chiedere prezzi perchè non ne parlo.
Grazie molte.
Ale.
veramente bello
complimenti
grazie molte.
Re: tavoli a scomparsa
#15Buongiorno-le aziende che tratto io non avevano nulla che mi soddisfacesse da proporre al cliente;
-i prodotti che trovi dalle aziende che li propongono, a mio parere, sono costosi e troppo macchinosi.
Credo che un'azienda come Elmar cucine (per cui lavoro), che produce tavoli a scomparsa da oltre 20 anni, non possa essere paragonata con artigiani e rivenditori (con il massimo rispetto per le loro capacità e inventività) su un piano puramente economico. Elmar cucine garantisce i piani con almeno 30.000 cicli di apertura e chiusura (certificati); molti di questi prodotti sono brevettati; la fase di prototipazione e industrializzazione dura da uno a due anni per ogni singolo prodotto; tutte queste fasi operative naturalmente incidono sul prezzo finale.
Cordiali saluti
Enrico Moro
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com" onclick="window.open(this.href);return false;
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com" onclick="window.open(this.href);return false;