alebg ha scritto:Grazie a tutti innanzitutto delle risposte, siete stati gentilissimi!!!
Avremmo ancora alcuni dubbi, se possiamo approfittare della vostra pazienza: tra le varietà di piastrelle effetto legno, abbiamo visto che alcune sono indicate con "colorate in massa" e altre "smaltate": da quel poco che sappiamo la differenza è che le prime se si sbeccano si nota meno perchè invece le smaltate hanno un diverso colore sottostante, diciamo giusto?
Ma a parte la sbeccatura ci sono altre differenze tra le due, per esempio le prime sono opache/ruvide e le seconde lucide/lisce?
Scusate ma siamo assaliti da mille dubbi e vogliamo fare una scelta ragionata!
Grazie ancora!!
Grazie di questa domanda.
Qui l'anima commerciale dei produttori entra in gioco.. E l' ignoranza, giustamente, dell'acquirente fa ilresto.
Smaltato significa che viene applicato e cotto uno smalto superficiale. Questo smalto può essere lucido opaco ruvido liscio.. Insomma un pò come si vuole. Poi nello smalto si possono annegare anche delle scagliettine che impreziosiscono e arricchiscono l'estetica superficiale.
Nella domanda chiedevi anche "colorate in massa". Per come poni la domanda sembrerebbe che escludi questa caratteristica dalla precedente... Attenzione.!
Colorato in massa significa che nella struttura della piastrella c'è lo stesso colore che appare in superficie..o comunque è simile oppure è proprio lo stesso materiale.
Poi c'è chi dice "massivo" "tutto impasto" ... E mille altri modi..
Gli effetti legno, pietra, marmo sono spessissimo sia colorati in massa che smaltati. Anche i prodotti citati della rex sono smaltati e colorati in massa.. Commercialmente vengono trattati come A TUTTA MASSA. Vi sfido a trapanare un "nodo"... Sotto si troverà un qualcosa di uniforme..diun colore simile a quellosuperficiale ma non le venature.
L'effetto molto ricco della trverk home è l'unione di + tecnologie. Lo smalto in hd, il colore in massa e la pressatura con tamponi specifici. Ecco fato il miglio effetto legno del forum!
Quindi una caratteristica non esclude l'altra.
Ultima nota della mia filippica pallosa, un prodotto smaltato non è per forza un prodotto delicato. Ci sono prodotti da esterno ruvidi, antiscivolo, variopinti.. Indistruttibili. Ci sono smaltati da interno sfruttabili nell'ambito commerciale anche pesante. Se il prodotto smaltato è anche colorato in massa, se si sbecca, vedrete un bel buco! La piastrella andrà sostituita.. Se invece fosse smaltato su gres neutro, dopo averla sbeccata dovrete sostituirla.. Xchè si vede un buco di colore grigio (o beige o rosso..).
Morale della favola? Riempiamoci la bocca di massivi & co.. Se fa + fico dirlo! Loro lo scrivono.....