Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#1
CIao a tutti.

Ho un atroce dubbio circa l'arredo della ns nuova cucina.

Mia moglie insieme all'arredatore del negozio dove compreremo la cucina è addivenuta ad una soluzione che riporto schematizzata di seguito (anche se il rendering rende solo l'idea in quanto non avevo al momento elementi 3D migliori).

La mia preoccupazione sta nella posizione della piattaia nella parete in cui sarà addossato il tavolo.
Sotto la piattaia ci sarà una panca e più distante sarà posizionato il tavolo ad una distanza utile per far sedere comodamente una persona sulla panca stessa (circa 50 cm).
La prima mensola della piattaia sarà ad un altezza di 152.
Mi chiedo: questa altezza, pur non creando problemi ad una persona quando sta seduto non potrebbe creare problemi quando ci si alza dalla panca per uscire dal tavolo (nel senso che ci si può urtare) ?

Mia moglie dice che sono troppo pignolo e che la cosa può andare ! Questa piattaia a tre mensole coordinata con il resto della cucina (stesso legno delle ante tavolo e sedie) gli piace un sacco !!!

Nella cucina attuale abbiamo una soluzione molto simile con tavolo e sedia adossata al muro ma con sopra una piattaia con una sola mensola la cui altezza è a 182 cm.

Voi che mi consigliate ? Devo insistere con mia moglie per fargli cambiare idea e trovare una soluzione alternativa (per esempio mettere un mesolone al posto della piattaia più in alto) o va bene così e non devo preoccuparmi più di tanto ?

Potrei recuperare altri 10 cm in altezza portando la piattaia più su non a filo di inizio pensili ma a filo di inizio cornice anche se poi non so che effetto estetico ne deriverebbe e se cmq avrei poi risolto il problema (a 162 cmq da alzati ci si può toccare).

Fatemi sapere

Grazie

Sonic69 :mrgreen:

Immagine

Re: Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#2
CIao a tutti.

Ho un atroce dubbio circa l'arredo della ns nuova cucina.

Mia moglie insieme all'arredatore del negozio dove compreremo la cucina è addivenuta ad una soluzione che riporto schematizzata di seguito (anche se il rendering rende solo l'idea in quanto non avevo al momento elementi 3D migliori).

La mia preoccupazione sta nella posizione della piattaia nella parete in cui sarà addossato il tavolo.
Sotto la piattaia ci sarà una panca e più distante sarà posizionato il tavolo ad una distanza utile per far sedere comodamente una persona sulla panca stessa (circa 50 cm).
La prima mensola della piattaia sarà ad un altezza di 152.
Mi chiedo: questa altezza, pur non creando problemi ad una persona quando sta seduto non potrebbe creare problemi quando ci si alza dalla panca per uscire dal tavolo (nel senso che ci si può urtare) ?

Mia moglie dice che sono troppo pignolo e che la cosa può andare ! Questa piattaia a tre mensole coordinata con il resto della cucina (stesso legno delle ante tavolo e sedie) gli piace un sacco !!!

Nella cucina attuale abbiamo una soluzione molto simile con tavolo e sedia adossata al muro ma con sopra una piattaia con una sola mensola la cui altezza è a 182 cm.

Voi che mi consigliate ? Devo insistere con mia moglie per fargli cambiare idea e trovare una soluzione alternativa (per esempio mettere un mesolone al posto della piattaia più in alto) o va bene così e non devo preoccuparmi più di tanto ?

Potrei recuperare altri 10 cm in altezza portando la piattaia più su non a filo di inizio pensili ma a filo di inizio cornice anche se poi non so che effetto estetico ne deriverebbe e se cmq avrei poi risolto il problema (a 162 cmq da alzati ci si può toccare).

Fatemi sapere

Grazie

Sonic69
Immagine


Dimenticavo ...

qualche soluzione del genere in rete l'ho trovata

Immagine


Che ne dite ?

La cosa può andare o facciamo una cavolata ?

Re: Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#3
E' molto profonda la piattaia?
In ogni caso potresti:
1) posizionarla più in alto a 162 come hai pensato;
2) acquistarla solo dopo il resto del mobilio e facendo quindi delle prove: in fondo è un solo pezzo in più, non cambia molto nell'arredo l'averla o meno :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#5
Secondo me può andare. E' vero che la panca non è come la sedia ma è fissa, però è anche vero che la seduta è profonda (a proposito, quanto profonda? :D )
Dunque da alzati c'è la profondità della panca che ci salva dalle "capocciate".
Inoltre nel momento di alzarsi ci si china leggermente in avanti, difficile alzarsi perfettamente in verticale, fai una prova :mrgreen:
Poi dipende pure da quanto siete alti, casomai mettete i figli nella panca e voi state sulle sedie :mrgreen:

EDIT: ho capito che fa parte della composizione, ma potresti fartela scorporare con l'accordo di acquistarla eventualmente entro 2 settimane (un esempio) dall'utilizzo.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#7
sonic69 ha scritto:La panca è profonda 51 cm.

Probabilmente come dici tu può andare .. e poi noi in famiglia non siamo molto alti !

Che dici ? Confermo la soluzione ? :mrgreen:
Fai il bravo e conferma, tra poco è pure Natale, la moglie sarà felice :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#9
mi sembra che il locale non sia enorme pertanto invece della piattaia così vistosa, ne farei una meno vistosa ripiano con piccolo bordo senza il fondo.il mensolone lo sconsiglio meglio due piccole mensole sfalsate abbelliscono e non sono pesanti da vedere
" La guerra non si puo' umanizzare , si puo' solo abolire" Einstein 1932

Re: Piattaia su panca e tavolo addossato a parete

#10
EDF ha scritto:
mi sembra che il locale non sia enorme pertanto invece della piattaia così vistosa, ne farei una meno vistosa ripiano con piccolo bordo senza il fondo.il mensolone lo sconsiglio meglio due piccole mensole sfalsate abbelliscono e non sono pesanti da vedere
In effetti è quello che pensavo; sarebbe meglio prevedere una piattaia come quella che abbiamo adesso in cucina composta da un ripiano da 22 cm di profondità con due supporti laterali (comunque interni alla lunghezza della mesola) senza fondo; oppure due mensole più piccole sfalsate.

La mesola potrei ordinarla direttamente dalla casa della cucina per avere stesso materiale e colore del resto dei mobili ma non penso che trovo anche i supporti.

Devo verificare meglio con il negoziante.

Vi faccio sapere. :mrgreen: