Demolizione tramezzo

#1
Devo iniziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento in un palazzo dell inizio del 900 e dovrò demolire un tramezzo per unire un corridoio al resto di un salone. La stanza post demolizione misurerà 4,80x4,80, mentre il tramezzo fa da corridoio e attualmente corre trasversalmente ai travetti di ferro del solaio a circa m1,20 1,30 dal muro portante ed è formato da mattoni pieni dello spessore al netto dell'intonaco di 5/6cm. Secondo voi il solaio andrà consolidato con una putrella prima della demolizione del tramezzo oppure per il fatto che sia su un lato della luce del solaio potrei evitare la spesa? Non vorrei ovviamente causare danni al piano di sopra anche se trasportare e far montare una putrella da 5m non credo sia cosa facile ed economica
Attendo fiducioso un vs parere

Re: Demolizione tramezzo

#3
oddio, sè è di 5cm non penso sia portante...comunque, prendere un tecnico in zona per far visionare sul posto sarebbe sì la cosa migliore. su queste cose non ci si può affidare al caso.

e se proprio due consigli possiamo darli, ma magari posta qualche foto del punto e del tramezzo. così a lettere si può difficilmente capire.

Re: Demolizione tramezzo

#4
il muro è stato visto da due architetti ed è certo che non sia portante, però a volte nei palazzi di questo periodo i tramezzi finiscono per essere "collaborativi" e una volta eliminato il solaio potrebbe imbarcarsi leggermente. Nessuno mi ha saputo dire con certezza il da farsi, ma essendo molto laterale sulla luce del solaio non dovrebbe questi problemi, forse sarà solo un eccesso di premura ma vorrei evitare qualsiasi problema all'appartamento del piano di sopra.
Ma il direttore dei lavori diventa responsabile della rimozione?
Quanto può costare sostituire il tramezzo con una putrella

Re: Demolizione tramezzo

#5
infatti! Il muro serve solamente ad evitare l'eccessiva flessione del solaio.
Un rapido calcolo di statica ti permette di capire l'arcano e di sapere se il solaio senza il muro fletterà e perfino di quanto!