consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocamere

#1
ciao a tutti,
vorrei riverniciare gli infissi del mio appartamento (solo la parte interna) di bianco ed eventuale ripassata color legno esternamente (specificato solo nel preventivo 2)

attualmente sono color legno, ma ho tutte le porte interne bianche e quindi avevo quest'idea..
mi sono fatto fare 3 preventivi e vi chiedo consiglio su quanto mi hanno dato...

oggetto del lavoro:
2 fori 1600x2150
5 fori 1000x1100
1 foro 950x2100
1 foro 900x900

preventivo 1:
descrizione data:
Fori finestre da prelevare e trasportare in laboratorio per la carteggiatura a legno interna, carteggiatura e riverniciatura dello stipite fisso sul posto, riverniciatura con ciclo protettivo ad acqua in laccato bianco,sostituzione della guarnizione antispiffero.
prezzo: 3.300€ + iva

preventivo 2:
descrizione data:
• portare le ante in ns. Sede
• riverniciarle legno esternamente
• laccarle bianco ral. A campione internamente
• controllare chiusure e guarnizioni
• montare nuovi n° 6 vetrocamera a composizione 3+3 / est. / 15 / 4 profilo alluminio con gas argon + basso emissivo
prezzo: 2.820€ + iva (di cui 560,00€ per le vetrocamere)

preventivo 3:
descrizione data:
il lavoro si intende riverniciatura, nonché rimessa in opera
prezzo: 2.030€ + iva

il secondo preventivo (che è di un artigiano locale che lavora a p.iva, non una società come le altre due) comprende anche la sostituzione delle vetrocamere perché l'artigiano me lo ha suggerito in quanto vivo in una mansarda esposta su tutti i lati e le 6 finestre a cui lui sostituirebbe le vetrocamere attuali (10 anni di vita, senza gas all'interno né altro) non hanno scuri, ma solo delle tendine oscuranti esterne da tirare la sera...quindi secondo lui l'investimento vale la pena...

attendo vostri consigli, sia sui prezzi dei preventivi, che sul fatto di cambiare o meno le vetrocamere con quanto proposto!
grazie!!

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#2
il messaggio non ha riscosso molto successo...pazienza :)

comunque volevo aggiungere che andando a leggere sull'attestato di certificazione energetica che mi sono fatto rilasciare al momento dell'acquisto, ho scoperto che:

le attuali vetrocamere montate sono delle Douglas SAV2000 (non mi aspetto chissà che) di tipo 4/12 aria/4 senza pellicole BE, con distanziali in alluminio.

Tra l'altro nelle raccomandazioni di tale ACE per migliorare la classe energetica (e quindi risparmiare sui consumi) c'è il fatto di fare un cappotto termico condominiale, sostituire il generatore con caldaia a condensazione con valvole termostatiche e installare un impianto solare termico a 4 pannelli + boiler inerziale, ma non c'è niente che dica di sostituire le vetrocamere con altre con argon e pellicola a basso emissivo....
quindi non so se effettivamente l'intervento prospettato nel secondo preventivo varrebbe la candela, anche perché mancando anche il cappotto mi viene da pensare che la dispersione limitata sui vetri comunque ce l'ho anche nei muri e che quindi l'efficacia in termini di minor dispersione introdotta dal cambio vetrocamere non sarebbe poi così alta...sbaglio?

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#3
A differenza della prestazione acustica, dove il componente scarso determina il decadimento della prestazione di tutta la facciata, per la prestazione termica, ciascuno fa per se, quindi se risparmi un watt al mq per le finestre... fa un watt al mq, indipendentemente dal fatto che il muro sia buono o scarso; quando migliorerai il muro, anche lui farà per se; e quando toglierai il ponte termico che sarà rimasto, anche quello contribuirà per la sua ragione.
Detto questo, il discorso del termotecnico ha un suo fondamento; un 4/12/4 normale ha una trasmittanza di 2,8 W/mqK; puoi arrivare a 1.1: parecchio in percentuale, poco in valore assoluto: avessi avuto una lastra singola da 4 mm, con trasmittanza di 5.8 o una 3/6/3 da 3.7.. lo avrebbe detto.
Pero' lui non sapeva che tu avevi cmq l'intenzione di modificare gli infissi. Visto che lo fai, io ti consiglio di cambiare cmq la vetrocamera: 500 euro ben spesi se anche solo sei in zona climatica E.
Tieni conto che l'intervento è agevolabile al 55%.

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#4
salvo72 ha scritto:A differenza della prestazione acustica, dove il componente scarso determina il decadimento della prestazione di tutta la facciata, per la prestazione termica, ciascuno fa per se, quindi se risparmi un watt al mq per le finestre... fa un watt al mq, indipendentemente dal fatto che il muro sia buono o scarso; quando migliorerai il muro, anche lui farà per se; e quando toglierai il ponte termico che sarà rimasto, anche quello contribuirà per la sua ragione.
Detto questo, il discorso del termotecnico ha un suo fondamento; un 4/12/4 normale ha una trasmittanza di 2,8 W/mqK; puoi arrivare a 1.1: parecchio in percentuale, poco in valore assoluto: avessi avuto una lastra singola da 4 mm, con trasmittanza di 5.8 o una 3/6/3 da 3.7.. lo avrebbe detto.
Pero' lui non sapeva che tu avevi cmq l'intenzione di modificare gli infissi. Visto che lo fai, io ti consiglio di cambiare cmq la vetrocamera: 500 euro ben spesi se anche solo sei in zona climatica E.
Tieni conto che l'intervento è agevolabile al 55%.
ciao, in realtà forse ci siamo capiti male...io ho chiamato 3 persone perché volevo modificare gli infissi (verniciarli)...una di queste persone (un artigiano della zona) mi ha consigliato anche di cambiare le vetrocamere oltre a verniciare l'infisso...lì per lì mi ha dato come motivazione il fatto che quelle che avevo erano senza pellicole BE, senza gas all'interno e quindi diceva che, visto che la mansarda è esposta su tutti i lati, sarebbe stato un ottimo modo di isolarla...
teniamo presente che stiamo parlando di 6 vetrocamere su 6 finestre che faranno circa 6mq di superficie (visto che sono le finestre senza scuri in legno)...
ho chiesto anche agli altri che mi hanno fatto i preventivi, ma nessuno sembrava propenso a farmi cambiare le vetrocamere...di qui il dubbio sulla reale efficienza dell'intervento...

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#5
Il vetrocamera lavora al meglio con canaline tra i 15 ed i 20 mm. Ipotizzando di sostituire anche i vetri, sarebbe opportuno che i nuovi fossero basso emissivi con canalina da almeno 15 mm. In questo caso tutto l'intervento potrebbe godere delle agevolazioni per il recupero del 55%.
Cambiare lo spessore del vetro comporta però anche di dover cambiare il fermavetro (la cornicetta interna che tiene legato il vetro alla finestra) quindi immagino che alcuni non te l'abbiano consigliato per non doversi sobbarcare lavoro che non vogliono fare, compreso il fatto di produrre documenti e fatture per il recupero fiscale...
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#6
Zand ha scritto:Il vetrocamera lavora al meglio con canaline tra i 15 ed i 20 mm. Ipotizzando di sostituire anche i vetri, sarebbe opportuno che i nuovi fossero basso emissivi con canalina da almeno 15 mm. In questo caso tutto l'intervento potrebbe godere delle agevolazioni per il recupero del 55%.
Cambiare lo spessore del vetro comporta però anche di dover cambiare il fermavetro (la cornicetta interna che tiene legato il vetro alla finestra) quindi immagino che alcuni non te l'abbiano consigliato per non doversi sobbarcare lavoro che non vogliono fare, compreso il fatto di produrre documenti e fatture per il recupero fiscale...
ciao, non so se hai letto i dettagli forniti nel secondo preventivo dell'artigiano, ma lui diceva di sostituire le attuali vetrocamere (ricordo 4/12 aria/4) con delle vetrocamere 3+3/15 argon/4 con pellicole basso emissive, quindi chiaramente ci sta anche la sostituzione della canalina con una da 15.
quindi la domanda è: gli altri 2 non me lo hanno proposto solo per non sobbarcarsi lavoro? mi pare strano...quelli del 3° preventivo li ho chiamati proprio perché dai miei avevano sostituito tutte le vetrocamere con quelle a B.E. + argon e riverniciato gli infissi dello stesso colore...
a me invece, su specifica domanda "ma secondo voi sono da sostituire anche i vetri?", hanno detto che non valeva la pena essendo vetri ancora relativamente nuovi (hanno 8-10 anni)...
domanda ulteriore, che documentazione serve per ottenere la detrazione del 55%? può bastare l'ACE+la dichiarazione del produttore dei vetri per giustificare il risparmio energetico? come mai il commercialista ai miei ha detto che devono farsi fare la perizia da un tecnico/geometra che gli costerà ca. 300€ per avere la detrazione, mentre chi gli ha sostituito vetrocamere non gli ha rilasciato niente, è normale?
grazie.

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#7
non necessita di ACE; basta il calcolo della trasmittanza dell'infisso prima e dopo; nel caso di acquisto dell'infisso intero, di solito ti viene calcolato dal produttore; nel tuo caso non so se gli artigiani che hai chiamato te lo sanno fare: se fanno anche serramenti, sicuramente si; in caso contrario devi rivolgerti a un termotecnico e ti costa forse 150 euro e ti fa anche la pratica all'ENEA (che, in caso contrario puoi fare tranquillamente tu)

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#8
salvo72 ha scritto:non necessita di ACE; basta il calcolo della trasmittanza dell'infisso prima e dopo; nel caso di acquisto dell'infisso intero, di solito ti viene calcolato dal produttore; nel tuo caso non so se gli artigiani che hai chiamato te lo sanno fare: se fanno anche serramenti, sicuramente si; in caso contrario devi rivolgerti a un termotecnico e ti costa forse 150 euro e ti fa anche la pratica all'ENEA (che, in caso contrario puoi fare tranquillamente tu)
domanda: ma il calcolo deve essere certificato da qualcuno? oppure basta il certificato del produttore del vetro che dichiara la trasmittanza?

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#9
Sarebbe interessante capire come reagiranno i tuoi attuali serramenti
dopo che ci avrai caricato un peso non indifferente con la sostituizione dei vetri.

Questo lo dico perchè tutti i serramenti in legno che visto io a cui sono stati
sostituiti i vetri con altri più pesanti poi le ante sono scese con la coseguenza
che la tenuta viene compromessa e di molto anche.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#10
Ungiornodifinestate ha scritto:Sarebbe interessante capire come reagiranno i tuoi attuali serramenti
dopo che ci avrai caricato un peso non indifferente con la sostituizione dei vetri.

Questo lo dico perchè tutti i serramenti in legno che visto io a cui sono stati
sostituiti i vetri con altri più pesanti poi le ante sono scese con la coseguenza
che la tenuta viene compromessa e di molto anche.
a questo non ci avevo pensato...dici che il tipo che me lo ha proposto non abbia valutato la cosa?
tanto per capirsi nell'ace c'è sritto "spessore telaio IV58", immagino si riferisca al serramento..

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#11
nicolab ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Sarebbe interessante capire come reagiranno i tuoi attuali serramenti
dopo che ci avrai caricato un peso non indifferente con la sostituizione dei vetri.

Questo lo dico perchè tutti i serramenti in legno che visto io a cui sono stati
sostituiti i vetri con altri più pesanti poi le ante sono scese con la coseguenza
che la tenuta viene compromessa e di molto anche.
a questo non ci avevo pensato...dici che il tipo che me lo ha proposto non abbia valutato la cosa?
tanto per capirsi nell'ace c'è sritto "spessore telaio IV58", immagino si riferisca al serramento..
Allora non ho capito, sostituisci l'intero serramento o lo rivernici?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#13
nicolab ha scritto:no, devo solo verniciare il serramento esistente...e uno degli interpellati per un preventivo, mi ha consigliato anche di cambiare le vetrocamere, come detto sopra..

Ecco appunto, tieni presente che andando a caricare ulteriore peso sui serramenti esistenti
è molto probabile che col tempo le ante tendano a scendere nel centro.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#14
Ungiornodifinestate ha scritto: Ecco appunto, tieni presente che andando a caricare ulteriore peso sui serramenti esistenti
è molto probabile che col tempo le ante tendano a scendere nel centro.
oggi parlando con un collega mi diceva che le cerniere anta/ribalta tengono 120kg di peso e essendo finestre da 90x90 o 100x100 non dovrei aver problemi

Re: consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocam

#15
nicolab ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Ecco appunto, tieni presente che andando a caricare ulteriore peso sui serramenti esistenti
è molto probabile che col tempo le ante tendano a scendere nel centro.
oggi parlando con un collega mi diceva che le cerniere anta/ribalta tengono 120kg di peso e essendo finestre da 90x90 o 100x100 non dovrei aver problemi
Chiarisco, dovrei vedere le tue finestre, non è detto che ti succeda, quindi ti ho solo messo allerta.

Quindi tu hai delle ribalta? si le cerniere hanno una tenuta teorica ma sono avvitate sul legno che è un materiale morbido.

Ok le misure ma sono a 1 o 2 ante?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa