Re: scopa a vapore
#3Pourquoi? Troppo complicata o inefficace?brucomela ha scritto:io. una stupidata.
Che marca/modello?
Grazie.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: scopa a vapore
#4qualunque marca o modello. E' sufficiente un Q.I. vicino al 100 per riuscire ad usarla, non é questione di complicazione, è proprio il tipo di lavoro che ti costringe a fare ad essere una stupidata.
Nelle pubblicitá televisive tu vedi un pavimento lercio pieno di fondi di caffé, uova rotte con tanto di guscio, unto e schifezze varie, con le fughe ricolme di fango e morchia e pensi: il mio pavimento é moooolto meno sporco, ma chi ci abita in quella casa? Poi vedi che in una passata tutto é risolto, le stalagmiti vengono scrostate e lo straccetto in dotazione si porta via tutto.
Ora é giusto che tu sappia ciò che NON vedi, lo so che sará dura, però non posso lasciarti in questo limbo:
1) l'infernale usviglio (di qualunque marca, lo so per certo) non emette solo vapore ma, a tratti, acqua, comunque tu lo usi, qualunque tempo tu gli conceda per andare in temperatura, in qualunque posizione tu lo tenga. Dopo pochi minuti la tua stanza vira verso l'acquitrino. Lo sporco, anche solo polvere, viene diluito, impastato ed omogeneamente distribuito su tutta la superficie.
2) dal punto 1 discende che devi lavorare scalza e che rischi seriamente l'osso del collo
3) lo straccetto di cui sopra, si sporca quasi subito, che ne fai? lo togli, lo immergi nel secchio ( o vai al lavatoio in fondo al corridoio se sei stata poco previdente) lo sciacqui, lo rimetti in posizione... e viaaaa per altri dieci secondi di uso dell' attrezzo. e su, e giù, e appoggia, e bágnati le mani, e strizza lo straccetto, e dì qualche parolaccia di rito, insomma il tempo vola.
4) non tutti i tipi di sporco sono idrosolubili, quelli liposolubili col vapore si liquefanno e creano sulla piastrella un film, che una volta raffreddato richiede detersivo grintoso per essere eliminato.
5) se dopo il passaggio in una stanza sei ancora in condizioni di agire e la tua schiena non chiede misericordia, devi asciugare con una ulteriore passata di straccio asciutto, o col tempo il calcare avrá ragione del tuo pavimento rendendolo opaco ed a chiazze.
N) di sicuro dimentico molte altre disgrazie, visto che da tempo immemore ho abbandonato il feroce attrezzo ( di due marche diverse e di alta fascia, visto che non mi volevo arrendere alla cruda veritá e mi ostinavo a ritentare).
Sintesi: é una stupidata.
Mi sembrava di averlo detto da qualche parte.
Nelle pubblicitá televisive tu vedi un pavimento lercio pieno di fondi di caffé, uova rotte con tanto di guscio, unto e schifezze varie, con le fughe ricolme di fango e morchia e pensi: il mio pavimento é moooolto meno sporco, ma chi ci abita in quella casa? Poi vedi che in una passata tutto é risolto, le stalagmiti vengono scrostate e lo straccetto in dotazione si porta via tutto.
Ora é giusto che tu sappia ciò che NON vedi, lo so che sará dura, però non posso lasciarti in questo limbo:
1) l'infernale usviglio (di qualunque marca, lo so per certo) non emette solo vapore ma, a tratti, acqua, comunque tu lo usi, qualunque tempo tu gli conceda per andare in temperatura, in qualunque posizione tu lo tenga. Dopo pochi minuti la tua stanza vira verso l'acquitrino. Lo sporco, anche solo polvere, viene diluito, impastato ed omogeneamente distribuito su tutta la superficie.
2) dal punto 1 discende che devi lavorare scalza e che rischi seriamente l'osso del collo
3) lo straccetto di cui sopra, si sporca quasi subito, che ne fai? lo togli, lo immergi nel secchio ( o vai al lavatoio in fondo al corridoio se sei stata poco previdente) lo sciacqui, lo rimetti in posizione... e viaaaa per altri dieci secondi di uso dell' attrezzo. e su, e giù, e appoggia, e bágnati le mani, e strizza lo straccetto, e dì qualche parolaccia di rito, insomma il tempo vola.
4) non tutti i tipi di sporco sono idrosolubili, quelli liposolubili col vapore si liquefanno e creano sulla piastrella un film, che una volta raffreddato richiede detersivo grintoso per essere eliminato.
5) se dopo il passaggio in una stanza sei ancora in condizioni di agire e la tua schiena non chiede misericordia, devi asciugare con una ulteriore passata di straccio asciutto, o col tempo il calcare avrá ragione del tuo pavimento rendendolo opaco ed a chiazze.
N) di sicuro dimentico molte altre disgrazie, visto che da tempo immemore ho abbandonato il feroce attrezzo ( di due marche diverse e di alta fascia, visto che non mi volevo arrendere alla cruda veritá e mi ostinavo a ritentare).
Sintesi: é una stupidata.
Mi sembrava di averlo detto da qualche parte.
Una sola parola detesto: STANDARD.
Re: scopa a vapore
#5D'accordissimo con brucomela.
Ce l'ho anche io, tra l'altro comprata sotto consiglio di una amica...mai fatta scelta peggiore.
L'ho usata 3 volte, alla fine sono tornata al mio solito straccio e spazzolone.
Devo dire però che l'ho trovata utile, utilizzando il beccuccio apposito, per sciogliere il calcare che mi si era creato vicino al miscelatore del lavello in cucina.
Ora è riposta nel ripostiglio da diversi mesi...penso che prima o poi finirà in discarica.

Ce l'ho anche io, tra l'altro comprata sotto consiglio di una amica...mai fatta scelta peggiore.

L'ho usata 3 volte, alla fine sono tornata al mio solito straccio e spazzolone.
Devo dire però che l'ho trovata utile, utilizzando il beccuccio apposito, per sciogliere il calcare che mi si era creato vicino al miscelatore del lavello in cucina.

Ora è riposta nel ripostiglio da diversi mesi...penso che prima o poi finirà in discarica.



Re: scopa a vapore
#6vedi myfriend? dovevi fidarti sulla parola!




Una sola parola detesto: STANDARD.
Re: scopa a vapore
#7Tranquilla, non che non mi fidassi, volevo solo capire megliobrucomela ha scritto:vedi myfriend? dovevi fidarti sulla parola!![]()
![]()


Grazie per l'articolata ed esauriente descrizione, anche divertente

Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
Re: scopa a vapore
#8brucomela ha scritto:qualunque marca o modello. E' sufficiente un Q.I. vicino al 100 per riuscire ad usarla, non é questione di complicazione, è proprio il tipo di lavoro che ti costringe a fare ad essere una stupidata.
Nelle pubblicitá televisive tu vedi un pavimento lercio pieno di fondi di caffé, uova rotte con tanto di guscio, unto e schifezze varie, con le fughe ricolme di fango e morchia e pensi: il mio pavimento é moooolto meno sporco, ma chi ci abita in quella casa? Poi vedi che in una passata tutto é risolto, le stalagmiti vengono scrostate e lo straccetto in dotazione si porta via tutto.
Ora é giusto che tu sappia ciò che NON vedi, lo so che sará dura, però non posso lasciarti in questo limbo:
1) l'infernale usviglio (di qualunque marca, lo so per certo) non emette solo vapore ma, a tratti, acqua, comunque tu lo usi, qualunque tempo tu gli conceda per andare in temperatura, in qualunque posizione tu lo tenga. Dopo pochi minuti la tua stanza vira verso l'acquitrino. Lo sporco, anche solo polvere, viene diluito, impastato ed omogeneamente distribuito su tutta la superficie.
2) dal punto 1 discende che devi lavorare scalza e che rischi seriamente l'osso del collo
3) lo straccetto di cui sopra, si sporca quasi subito, che ne fai? lo togli, lo immergi nel secchio ( o vai al lavatoio in fondo al corridoio se sei stata poco previdente) lo sciacqui, lo rimetti in posizione... e viaaaa per altri dieci secondi di uso dell' attrezzo. e su, e giù, e appoggia, e bágnati le mani, e strizza lo straccetto, e dì qualche parolaccia di rito, insomma il tempo vola.
4) non tutti i tipi di sporco sono idrosolubili, quelli liposolubili col vapore si liquefanno e creano sulla piastrella un film, che una volta raffreddato richiede detersivo grintoso per essere eliminato.
5) se dopo il passaggio in una stanza sei ancora in condizioni di agire e la tua schiena non chiede misericordia, devi asciugare con una ulteriore passata di straccio asciutto, o col tempo il calcare avrá ragione del tuo pavimento rendendolo opaco ed a chiazze.
N) di sicuro dimentico molte altre disgrazie, visto che da tempo immemore ho abbandonato il feroce attrezzo ( di due marche diverse e di alta fascia, visto che non mi volevo arrendere alla cruda veritá e mi ostinavo a ritentare).
Sintesi: é una stupidata.
Mi sembrava di averlo detto da qualche parte.
mi permetto di dissentire sulla parte in neretto: a me risulta che lo sporco si depositi ovunque, ma che privilegi selettivamente le zone in cui snidarlo si rivelerà un'impresa tale da mettere a dura prova anche lo spirito più intrepido.
tutto il resto lo quoto sentitamente.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: scopa a vapore
#9prima di leggere brucomela l'ho acquistata,vi anticipo solo che la casa non si trasforma in piscina,nè in palude e che la scopa da me acquistata ha in dotazione 4 panni e che con uno ci faccio 30 mq.Per adesso non mi sbilancio,devo ancora capire se mi piace,di certo il pavimento viene fuori quasi asciutto e toglie le macchie.ma non ho ancora potuto valutare se lascia aloni o altro.Ho una parte di pavimento in gres porcellanato antracite che risente ancora dei residui di cantiere e non vorrei cantar vittoria,ma sembra che venga fuori senza i segni dello straccio e le gocce d'acqua
Re: scopa a vapore
#11Attenta che per i residui di cantiere non c'è vapore che tenga!°francesca° ha scritto:prima di leggere brucomela l'ho acquistata,vi anticipo solo che la casa non si trasforma in piscina,nè in palude e che la scopa da me acquistata ha in dotazione 4 panni e che con uno ci faccio 30 mq.Per adesso non mi sbilancio,devo ancora capire se mi piace,di certo il pavimento viene fuori quasi asciutto e toglie le macchie.ma non ho ancora potuto valutare se lascia aloni o altro.Ho una parte di pavimento in gres porcellanato antracite che risente ancora dei residui di cantiere e non vorrei cantar vittoria,ma sembra che venga fuori senza i segni dello straccio e le gocce d'acqua
Io il mio gres porcellanato opaco antracite l'ho lavato praticamente con tutto (vaporella, lysoform, chante claire, acqua calda e basta, mancava solo l'acqua santa!!!), poi ho letto in questo forum il thred sulla prima pulizia del gres (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... r#p1888371) e ho risolto: Tile Cleaner e via!!!
Re: scopa a vapore
#12come dice Loryxxx, dicci che marca e modello vendi, magari ritentiamo 

Una sola parola detesto: STANDARD.
Re: scopa a vapore
#13In brucomela we trust.
Bene, so cosa NON comprare per la casa nuova.
ElisaC, grazie per il link alla prima pulizia! Utilissimo!
Bene, so cosa NON comprare per la casa nuova.
ElisaC, grazie per il link alla prima pulizia! Utilissimo!
Re: scopa a vapore
#14grazie elisa,vedo a leggermi il topic.
Per i diffidenti non vendo nulla,mi sembrava solo carino dare una risposta dover aver fatto una domanda.Se avessi voluto vendervi qualcosa probabilmente avrei detto il modello e decantato da subito le lodi.,cosa che non credo di aver fatto.scusate il disturbo,eviterò di tediarvi ancora con le "mie" impressioni d'uso
Per i diffidenti non vendo nulla,mi sembrava solo carino dare una risposta dover aver fatto una domanda.Se avessi voluto vendervi qualcosa probabilmente avrei detto il modello e decantato da subito le lodi.,cosa che non credo di aver fatto.scusate il disturbo,eviterò di tediarvi ancora con le "mie" impressioni d'uso
Re: scopa a vapore
#15non capisco perchè tu sfoderi una vistosissima coda di paglia e fai la vergine offesa.
Posso trovare strano che uno comperi una scopa a vapore, la usi, ci si trovi molto bene (come in seguito hai affermato, mi pare), poi chieda al forum informazioni riguardo all'acquisto ed all'uso della scopa a vapore?
O non mi é concesso?
Io sarò sicuramente strana, ma anche tu non scherzi!
Ora capisci, viene abbastanza naturale farsi alcune ipotesi: o vendi qualcosa e vuoi pubblicizzarla ... o ci stai prendendo per i fondelli!
Non ho voglia di decidere quale delle due versioni sia quella giusta, in ogni caso ti saluto con simpatia
Posso trovare strano che uno comperi una scopa a vapore, la usi, ci si trovi molto bene (come in seguito hai affermato, mi pare), poi chieda al forum informazioni riguardo all'acquisto ed all'uso della scopa a vapore?


Io sarò sicuramente strana, ma anche tu non scherzi!


Ora capisci, viene abbastanza naturale farsi alcune ipotesi: o vendi qualcosa e vuoi pubblicizzarla ... o ci stai prendendo per i fondelli!
Non ho voglia di decidere quale delle due versioni sia quella giusta, in ogni caso ti saluto con simpatia

Una sola parola detesto: STANDARD.