Fessura fra muro e vasca -FOTO RISULTATO

#1
Fra il muro e la vasca il muratore mi ha lasciato un'orrenda fessura che ora vorrebbe riempire con del silicone...io orripilo perché normalmente il silicone si annerisce, si sporca, insomma esteticamente non mi sembra il massimo....mi potete dare qualche suggerimento? Ho anche provato a fare un cerca ma non capisco come impostare la ricerca...
....aiut :roll:

Immagine


Immagine
Ultima modifica di Yuri il 04/01/13 17:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#5
Yuri ha scritto:Non sbagli, è larga 1 cm ad occhio e croce...è per questo che la sua "idea" del silicone non mi sembra fattibile...ma non mi ha proposto altre alternative :roll:
Ieri il muratore che farà il bagno mi spiega appunto che è fondamentale quando si installa la vasca che l'angolo sia in squadra. Mi sembra che qui il problema sia proprio che i muri nn lo siano. :?
Esistono dei profili a base triangolare che vanno a coprire l'angolo, a me lo hanno messo in cucina. Non è bellissimo, ma forse meglio del silicone :roll:

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#7
Yuri ha scritto:Lasuga probabilmente sarà quella la soluzione.....non hanno ancora sistemato perché nel frattempo hanno spaccato una maiolica per mettere l'asta saliscendi e hanno dovuto rifare l'impianto del wc, di conseguenza rompere di nuovo due piastrelle :twisted:
Tieni duro!!! :wink:

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#8
Assolutamente non siliconare la fuga fra vasca e rivestimento innanzitutto perchè si siliconano fughe non superiori a 5 mm. altrimenti il silicone "crolla" e poi perchè il silicone anche se specifico per sanitari ed antimuffa inevitabilmente entro 12 mesi diventa nero ma soprattutto si stacca in un pezzo solo...........si siliconano i box doccia e solamente all'esterno del box.........ritornando al tuo problema ti suggerisco di utilizzare uno stucco antibatterico prodotto sia da Kerakoll che da Mapei con granulosità adatta alla tua fuga, cioè piuttosto grossa tipo 2-12.......costa un poco caro ma dopo che sarà asciutto risulterà gommoso e non secco come quello tradizionale che poi si polverizza oltretutto sporcandosi, sarà molto aderente e non diventerà nero in quanto è antibatterico.....talvolta si utilizza anche per pavimenti soggetti a movimenti come gli interni degli ascensori proprio per la sua caratteristica di essere gommoso......spero di esserti stato di aiuto ;-)

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#9
FabT per curiosita' questo stucco di cui parli lo si puo' usare anche attorno alle vasche idromassaggio per sigillare la fessura tra vasca e rivestimento, al posto del silicone? Io purtroppo ho solo brutte esperienze col silicone...grazie!

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#10
Normalmente le vasche idro vengono fornite con dei profili appositi in tinta che normalmente sono in PVC a sezione angolare che compensano la fuga che si crea dopo averli tagliati a misura...........essendo da appogio e pannellabili normalmente si evita di fugare con stucco essendo soggette a movimento e ad ispezione per la manutenzione con amuchina.............io mi riferivo a vasche incassate tradizionali...................il silicone non deve lasciare brutte esperienze se lo si sa tirare avendo precedentemente incartato la zona da fugare perchè così entra nella fuga e quando asciuga sembra un profilo gommato come quello dei serramenti.

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#11
Grazie mille per la spiegazione FabT, sto decidendo tra vasca idro da mettere in appoggio o vasca normale che allora andrei ad incassare, sarei piu per quella idro ma speravo di trovare un'alternativa ai profili in PVC, che non sono molto belli esteticamente, e al silicone che come scrivevi anche tu dopo un po' annerisce e/o si toglie...senti i profili in PVC poi come vengono fissati alla vasca e alla parete (nel mio caso piastrelle)? Grazie ancora

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#12
Ti suggerisco caldamente di optare per una vasca di tipo tradizionale..........l'esperienza continua a confermarmi che è la scelta migliore rispetto alla vasca idro che quasi sempre il cliente utilizza per il primo periodo e poi come vasca tradizionale per varie problematiche o scomodità che prima ignorava.....

I profili in PVC si applicano a seconda del produttore con strisce bioadesive oppure con silicone.....bene o male quello te lo ritrovi sempre hehehe.......

Pensandoci ci potrebbe essere un'alternativa ai profili in PVC...........potresti inserire una lama in acciaio o alluminio o PVC a seconda del tuo gusto e dell'ambiente in cui verrà posizionata........si tratta sostanzialmente di un profilo di lunghezza standard 270 cm. normalmente che poi viene tagliato a misura e che si chiama tecnicamente proprio "lama" che viene posata dai piastrellisti quando preparano il rivestimento avendo una linguetta che viene posta sotto alla piastrella e fissata con lo stucco.........niente silicone quindi ed un fissaggio più duraturo :) .........sicuramente le puoi ora vedere anche nella tua casa se hai due tipi di pavimenti o fra parquet e ceramica, è quel profilo che le divide.

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#13
Beh già il fatto che finalmente qualcuno mi da un'alternativa non e' affatto male, grazie, ne parlerò sicuramente col piastrellista, ho un'idea di cos'e ma non son sicura di aver capito come viene posata...potrei inserirla al posto del PVC su una superficie già piastrellata o dev''essere pensata prima?
Quanto alla vasca inizialmente ero partita con l'idea "no idro" perché molti come te me l'hanno sconsigliata ma poi ho trovato una teuco thimea da esposizione in offerta e me la sogno di notte, diciamo che sono in una fase della vita in cui credo avrei il tempo di godermela e se potesse alleviare i miei acciacchi alla schiena e fare un minimo per la cellulite che avanza inesorabile allora sarei pronta ad imbarcarmi nei rischi e nelle problematiche di una vasca idromassaggio :oops:

Re: Fessura fra muro e vasca SOS

#14
La discussione è molto interessante, e spero mi possa anche essere utile in futuro (per una ipotetica soluzione 2.0).
Al momento ho del silicone (a detta di esperto) tra bordo vasca e rivestimento, e gli esiti non sono - ahimé - rassicuranti.
Si frantuma e disperde più o meno ad ogni uso della vasca o pulizia, e tende a sfaldarsi con una facilità sorprendente. La sensazione è che davvero possa avere i giorni contati :roll: ...
Spiace osservarlo, ed anzi mi dà sincero fastidio, posto che la casa ed il bagno sono nuovi e, oltre tutto, assai poco vissuti...