Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sono alle prese con la scelta di sanitari e rubinetti. Noi saremmo orientati sull'acquisto di una vasca (non idromassaggio) con la rubinetteria a bordo.
Ora un'amica mi ha fatto notare che lungo il tubo della doccetta, mentre la si usa, potrebbe scendere dell'acqua e quindi col tempo creare un "macello" sotto la vasca (a lei è successo con il rubinetto della cucina estraibile). Qualcuno ha esperienze in merito?
E' meglio mettere rubinetteria e doccetta esterne?
Grazie a chi mi risponderà.
Fedi
Re: rubinetteria a bordo vasca - problemi a lungo andare?
#2per la verità, anche dalla bocca di erogazione potrebbe scendere acqua e lasciare un alone sulla vasca!
Anche nella fessura tra vasca e parete, a lungo andare, potrebbe infiltrarsi acqua.
Anche lo scarico potrebbe perdere e non te ne accorgeresti fintanto che quello dell'appartamento sottostante non ti avvertisse.
Anche dal troppo pieno, non ben fissato, potrebbe scendere acqua, ed anche il questo caso non te ne accorgeresti.
Insomma: non farti problemi dove non ne esistono.
Anche nella fessura tra vasca e parete, a lungo andare, potrebbe infiltrarsi acqua.
Anche lo scarico potrebbe perdere e non te ne accorgeresti fintanto che quello dell'appartamento sottostante non ti avvertisse.
Anche dal troppo pieno, non ben fissato, potrebbe scendere acqua, ed anche il questo caso non te ne accorgeresti.
Insomma: non farti problemi dove non ne esistono.
Re: rubinetteria a bordo vasca - problemi a lungo andare?
#3Dunque, per avere qualche opinione ho parlato con due persone, l'idraulico che mi monterà il tutto e il costruttore della casa, persona della quale mi fido molto.
Il primo mi ha detto che eventuali problemi dipendono da quanto viene usata la vasca da bagno e la doccetta. Con un uso quotidiano potrebbe effettivamente alla lunga crearsi qualche problema. Ma con un utilizzo non frequente, se esteticamente piace, si può fare tranquillamente. Tanto comunque la vasca è sfilabile per poterla ispezionare... non so se poi sia effettivamente una procedura così semplice.
Il secondo ha detto che lui stesso ha la rubinetteria a bordo nella vasca idromassaggio. Ha affermato che secondo la sua opinione il tubo della doccetta rimane scomodo, perchè resta in tensione e bisogna continuamente tirarlo. E poi, quando si è finito di usarlo, essendo caldo, diventa mollo e lo si deve spingere nel buco per reinfilarlo, e comunque da buco va giù acqua. E quindi me lo ha sconsigliato.
Il dubbio quindi rimane...
Ma nessuno di voi ha esperienza in merito?
Il primo mi ha detto che eventuali problemi dipendono da quanto viene usata la vasca da bagno e la doccetta. Con un uso quotidiano potrebbe effettivamente alla lunga crearsi qualche problema. Ma con un utilizzo non frequente, se esteticamente piace, si può fare tranquillamente. Tanto comunque la vasca è sfilabile per poterla ispezionare... non so se poi sia effettivamente una procedura così semplice.
Il secondo ha detto che lui stesso ha la rubinetteria a bordo nella vasca idromassaggio. Ha affermato che secondo la sua opinione il tubo della doccetta rimane scomodo, perchè resta in tensione e bisogna continuamente tirarlo. E poi, quando si è finito di usarlo, essendo caldo, diventa mollo e lo si deve spingere nel buco per reinfilarlo, e comunque da buco va giù acqua. E quindi me lo ha sconsigliato.
Il dubbio quindi rimane...
Ma nessuno di voi ha esperienza in merito?