Re: Cosa ne pensate di come ho diviso gli spazi?

#3
nonostante l'enorme sforzo necessario alla progettazione e alla realizzazione di piante, sezioni e 3D, direi che latita (e parecchio) la funzionalità.
Hai il tavolo praticamente nell'ingresso, un bancone con due sgabelli a nemmeno 70 cm dal tavolo, un bagno quasi nella zona giorno, ma che in effetti è già notte; un divano enorme che in parte guarda verso la parete (chissà che parete splendida sarà!) in uno spazio esiguo e, come se le sedute non fossero sufficienti, pure un pouff.
Una camera da letto matr. enorme ma con zona lavoro annessa, ed un bagno/lavanderia-stireria-cabina armadio giganteschi.
Prova ad invertire la destinazione delle superfici ed aumenta quella della zona giorno, riducendo la zona notte.

Re: Cosa ne pensate di come ho diviso gli spazi?

#4
Grazie dei commenti, anche se critici quando sono motivati sono sempre costruttivi.

Mi permetto però di fare qualche precisazione:
- Sono un progettista ( ma non di case ) quindi lo sforzo non è stato così tanto, anzi, prima di arrivare a questa scelta ho provato decine di configurazioni alternative, considerando limiti tecnici, pratici e normativi.
- La divisione delle "due zone notte" è un compromesso che ho accettato da subito in quanto per me non è particolarmente importante. Preferisco che le camere siano ben servite dai bagni e sfruttino al meglio i non abbondantissimi spazi.
- Camera grande, bagno e cabina armadio non sono poi così abbondanti, bisogna considerare anche che gli ultimi 1200mm sono "da chinarsi" e quindi meno sfruttabili. In più io uso utilizzare molto questi ambienti, forse più della zona giorno... e la scrivania, il computer ecc non li volevo di sicuro in zona giorno.

Poi c'è la questione gusti... consideratete che l'alternativa era fare un open space...

- Odio corridoi ed ingressi.
- Il tavolo in ingresso ( allungabile ) lo si userà solo in caso di ospiti ( o Bambini ;-) )
Non è vista pianerottolo in quanto sono unico al piano ed ho l'ascensore diretto in casa.
- Il divano angolare ( non così grande, sarà da 4 posti ) guarda la parete tv e la grande portafinestra sul terrazzo, vista colline non edificate.
- Quando si è in 2 si mangia sul generoso bancone del cucinotto ( tipo penisola delle cucine aperte )
- Il pouff in realtà fungerebbe sia da tavolino che da elemento fatto apposta per chiudere l'angolo del divano per "stravaccarsi"... ma per questo preferisco decidere quando avrò un'idea più realistica degli spazi.
In alternativa spingero un po' più verso la tv il divano mettendo solo un tavolino classico.

Queste precisazioni solo per non passare per cretino totale, ma le scelte ( che possono anche essere discutibili ) sono state ponderate.

Accetto comunque volentieri altre opinioni!!! :-)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascon i fior (Fabrizio De Andrè)

Re: Cosa ne pensate di come ho diviso gli spazi?

#5
non passare per cretino totale, ma le scelte ( che possono anche essere discutibili ) sono state ponderate
Accidenti! Non l'ho mai pensato, nè ho tentato di farti passare per tale!
Ho detto subito che si vede il grosso lavoro che è dietro una presentazione così professionale! Ma ho anche evidenziato alcuni "limiti" dell'intervento: adesso, dopo che sono stati chiariti alcuni punti, devo dire che, tutto sommato, il progetto non è malaccio! Che le scelte siano discutibili, è cosa normale! Che poi una persona resti ferma sulle proprie idee, anche questo è possibile! Io cerco sempre di illustrare gli svantaggi che saltano immediatamente all'occhio, ma se il committente (o, in questo caso, il frequentatore del forum) resta fermo sulle proprie posizioni, di sicuro non mollo il lavoro: alla fine, sarà lui che abiterà/lavorerà in un ambiente che io reputo poco adatto: l'importante è che lui sia contento.
D'altra parte, chi affronta il progetto di una casa, potrà avere idee ferme ed esperienza (quante case si cambiano in una vita? 2? 3?) ma è nulla in confronto a chi esercita questa professione. Ciò nonostante, accetto sempre le osservazioni di chi si pone in maniera curiosa ed educata. :wink:

Re: Cosa ne pensate di come ho diviso gli spazi?

#7
eabarbo ha scritto: - La divisione delle "due zone notte" è un compromesso che ho accettato da subito in quanto per me non è particolarmente importante. Preferisco che le camere siano ben servite dai bagni e sfruttino al meglio i non abbondantissimi spazi.

:-)
E allora bene così, la mia osservazione era dettata più che altro dalla necessità per me imprescindibile, di avere le camere vicine in caso di bambini.

eabarbo ha scritto:

Queste precisazioni solo per non passare per cretino totale, ma le scelte ( che possono anche essere discutibili ) sono state ponderate.

:-)
Assolutamente,ci mancherebbe...
Solo chi vive in una casa può sapere cosa è meglio per lui.
Del resto è evidente che il progetto è stato accuratamente studiato.
in bocca al lupo! :)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"