Grazie dei commenti, anche se critici quando sono motivati sono sempre costruttivi.
Mi permetto però di fare qualche precisazione:
- Sono un progettista ( ma non di case ) quindi lo sforzo non è stato così tanto, anzi, prima di arrivare a questa scelta ho provato decine di configurazioni alternative, considerando limiti tecnici, pratici e normativi.
- La divisione delle "due zone notte" è un compromesso che ho accettato da subito in quanto per me non è particolarmente importante. Preferisco che le camere siano ben servite dai bagni e sfruttino al meglio i non abbondantissimi spazi.
- Camera grande, bagno e cabina armadio non sono poi così abbondanti, bisogna considerare anche che gli ultimi 1200mm sono "da chinarsi" e quindi meno sfruttabili. In più io uso utilizzare molto questi ambienti, forse più della zona giorno... e la scrivania, il computer ecc non li volevo di sicuro in zona giorno.
Poi c'è la questione gusti... consideratete che l'alternativa era fare un open space...
- Odio corridoi ed ingressi.
- Il tavolo in ingresso ( allungabile ) lo si userà solo in caso di ospiti ( o Bambini

)
Non è vista pianerottolo in quanto sono unico al piano ed ho l'ascensore diretto in casa.
- Il divano angolare ( non così grande, sarà da 4 posti ) guarda la parete tv e la grande portafinestra sul terrazzo, vista colline non edificate.
- Quando si è in 2 si mangia sul generoso bancone del cucinotto ( tipo penisola delle cucine aperte )
- Il pouff in realtà fungerebbe sia da tavolino che da elemento fatto apposta per chiudere l'angolo del divano per "stravaccarsi"... ma per questo preferisco decidere quando avrò un'idea più realistica degli spazi.
In alternativa spingero un po' più verso la tv il divano mettendo solo un tavolino classico.
Queste precisazioni solo per non passare per cretino totale, ma le scelte ( che possono anche essere discutibili ) sono state ponderate.
Accetto comunque volentieri altre opinioni!!!
