Come arredare ingresso corridoio

#1
Ciao! Avrei bisogno di qualche astuta consulenza per come rendere un po' più funzionale il corridoio per quanto riguarda l'arredamento (ristrutturazione già terminata, no interventi murari).

E' un ingresso "vecchio", a corridoio, su cui si aprono tutte le porte dell'appartamento. Dimensioni: 2 x (circa) 8 m. Eccolo qua:
Immagine
Foto dal bagno guardando l'ingresso: LINK
Foto dall'ingresso verso il bagno: LINK

Ma allora è proprio... un corridoio! :mrgreen:
Di diverso rispetto alla planimetria, c'è il fatto che il salotto è SENZA PORTE. Che invece sono presenti su tutte le altre aperture.

Subito a sinistra della porta d'ingresso c'è l'orribile casottino del contatore, che va sicuramente "inglobato" in qualcosa, magari un guardaroba in cui lasciare anche i soprabilti? Sarebbe fantastico anche avere un posto all'altezza giusta per svuotare le tasche: una consolle davanti all'ingresso?
E' una casa non piccola e so che fa ridere, ma abbiamo dei problemi di spazio contenitivo (non so e non voglio sapere - ci penso quando riusciamo a finire il fottuto trasloco), quindi forse anche un altro aggeggio che possa contenere lenzuola e asciugamani - il fidanzato aveva pensato a un BESTA con i cassetti.
Una libreria tra porta di camera e di cucina? Avevo pensato a questa:
Immagine
Il corridoio non è angusto (anche grazia all'altezza di oltre 3 m) e non voglio renderlo tale strabuzzandolo di roba, ma va sicuramente sfruttato: anime pie e ricolme di fantasia, cosa mi suggerite?
Il mio appartamento free album

Re: Come arredare ingresso corridoio

#4
Lemmelemme ha scritto:(ristrutturazione già terminata, no interventi murari).
quindi nemmeno cartongesso????
io ci farei una megasuperlibreria (ma è una mia fissa, visto che non so dove stivare i libri), ovviamente non su tutti gli 8 mt.... certo che l'apertura delle porte rende un po' complicata la faccenda
se no, consolle, una bella tinta alle pareti, ed una infilata di stampe/foto
ed uno specchio o una bella cornice grande e particolare, magari di modernariato (una mia amica ce l'ha sul camino: bellissima e vuota: l'opera d'arte è la corince stessa)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Come arredare ingresso corridoio

#5
In effetti il corridoio è bello ampio, sarebbe un peccato lasciarlo vuoto, troppo spazio sprecato!
La libreria che hai proposto è molto carina, l'avevo già vista ma... non è troppo disordinata? :D
Li la vedi con dei bellissimi libri tutti delle stesse dimensioni e belli colorati in tinta unita, ma tu avrai delle cose così carine da metterci? eheh..
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Come arredare ingresso corridoio

#6
Lemmelemme ha scritto:Grazie oli_va! Ecco questa è una bella domanda... diciamo più di 20 meno di 40 per quanto riguarda la profondità... come distanza dalla porta invece credo siamo sul mezzo metro.
Giuro stasera misuro tutto per benino.

immaginavo,,, quindi lì l'armadio per i cappotti non ti ci va e il casottino a mio avviso è meglio se lo lasci libero,,,

quindi farei, consolle per svuotarsi le tasche fronte porta di ingresso

armadio cappotti (ho la fissa, anche loro hanno bisogno di uno spazio) tra camera e cucina

e tra studio e salotti dei quadri, pure io però colorerei le pareti :D

Re: Come arredare ingresso corridoio

#8
Pensa a cosa fai appena entri: io di solito ho le mani piene di cose, la borsa, le chiavi, la posta appena ritirata... allora vicino alla porta ho messo un attacchino bellino per tutte le chiavi, avendo un ingresso (ora soggiorno) molto ampio ho messo il mobile a ribalta della nonna con vano per posta appena arrivata e cassetto mangia bollette per occultarla immediatamente :mrgreen:

Non penso contino le dimensioni, ma la funzionalità delle cose, senza tralasciare ovviamente l'estetica.
Quindi io metterei sicuramente un mobile all'ingresso per appoggiare tutte le belle cosette che ci ossessionano appena entrati, se l'armadio per cappotti non ci sta, almeno un attaccapanni a muro (bello ordinato però, non come il nostro che fra un pò si stacca dal muro e scappa di casa!). e poi via libera ai libri. Io attrezzerei tutto con un modulo continuo in cartongesso che potrebbe comprendere mensole, vuotatasche attaccapanni ecc
la mia casa work in progress

Re: Come arredare ingresso corridoio

#9
ed aggiungo: anche una bella panca se ci sta... utilissima per buttarci sopra borse, zaini, caschi moto...


questo corridoio sta diventando una bolgia :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Come arredare ingresso corridoio

#11
oli_va ha scritto:bella la panca!

:wink:
il corridoio/ingresso dei miei sogni: libreria, panca, specchio/cornice, e la toeletta della nonna (l'unico pezzo che ho per davvero, visto che per ora non ho nemmeno il corridoio :( )
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Come arredare ingresso corridoio

#12
Nnnnnnooooo, il contatore lasciato a vista nnnnnnnnnoooooooo! Giammai. Studiamoci, ma non si può lasciare a vista... ho detto.
Il corridoio colorato fate conto che sia già cassato: il mio fidanzato è come i cani (maledetti), vede solo in bianco e nero...
Sì lo specchio ci vuole, ce ne ho già uno da riciclare.

Ecco un po' meglio le dimensioni e le distanze dei robi dalla porta. Il contatore al suo massimo spessore è 16 cm.
Immagine
Il mio appartamento free album

Re: Come arredare ingresso corridoio

#13
Hai ragione, non avevo capito una mazza, pensavo al classico sportelletto di legno, quel robo va coperto!

Come però? :?

L'unica cosa che mi viene in mente è il classico specchio a sportelletto, ma uno specchio lì non mi pare abbia molto senso :?

Sentiamo che dicono le più esperte! :wink:

Re: Come arredare ingresso corridoio

#14
io esperta non sono, ma quel coso lì lo camuffi solo con un mobiletto: meno orribile potrebbe essere una cosa che magari va da terra, per cui la parte di sotto potrebbe essere utilizzata per lo stivaggio di altre cose (ombrelli, caschi, ecc.ecc..).
Non ho capito se sei disponibile al cartongesso: potresti chiudere l'intera paretina, o immaginare qualcosa di più "mosso" (un po' aperta ed un po' mensolata) anche se dovresti spostare il citofono. E poi in 20 cm di profondità non è che ci stia molto....
Vediamo gli esperti cosa suggeriscono, mi arrendo :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Come arredare ingresso corridoio

#15
Anche io penso che una libreria in cartongesso sarebbe l'alternativa piu' elegante, anche se costosa... la nicchia in cui si verrebbe a trovare il contatore potrebbe essere chiusa con un anta.
In alternativa, una libreria senza schienale, o un mobile con schienale forato, opportunamente "mirata" per far incastrare il contatore, anche qui chiuso con un anta.

In ogni caso, anche se mi pare che la parte di porta che si apre e' quella di sinistra, farei finire la libreria prima, un 50 cm, nel caso ti servisse aprire anche l'altra meta' della porta, che non si aprirebbe a 90°, ma mi pare abbastanza larga...

Ciao
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976