Informazioni su forno e piano cottura

#1
Ciao a tutti, sono una nuova arrivata sul forum e affascinata dal vostro sapere in materia mi sono convinta a chiedere informazioni che possano guidarmi nell'acquisto degli elettrodomestici per la mia prima casa.
So che per voi le mie domande saranno trite e ritrite ma vi assicuro che ho letto attentamente "quasi" tutti in post ed ho ancora dei dubbi sulla scelta da fare!
Vorrei un forno ventilato, solido, affidabile e duratuto...so che ne esistono con mille funzioni ma credo che se il forno è buono, basta impostare la giusta temperatura per cuocere a puntino!

Ho visto AEG BE3003031M e BE5303071M ; BOSCH HBA33B550J; REX F73XEV (Budget € 500-600)
Sbirciando sul sito della Smeg ho notato dei bei prodotti ma i forni sono distinti in: statici-ventilati-termoventilati-compatti-forni pizza...quali sono le differenze tra "ventilato e termoventilato"? Per forno compatto si indende quello a cottura tradizionale+microonde? Credete sia una buona alternativa all'acquisto dei due singoli elettrodomestici?

E poi vorrei sapere se, come credo, non ci sono grandi riflessioni da fare sulla scelta del piano cottura...nel senso, una volta scelto il materiale e la grandezza non c'è molto da decidere sul funzionamento e magari con un costo accessibile non ci si rimette necessariamente in qualità!

Ovviamente si accettano consigli anche sull'affidabilità delle marche proposte con la consapevolezza che non tutte le ciambelle escono con il buco!
Ringrazio chiunque voglia offrirmi il suo aiuto ;)
the answer is blowing in the wind...

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#3
Ciao Sunny,
non sono molto informata e sto cercando anche io di orientarmi tra i vari elettrodomestici per capire le caratteristiche e le funzioni...
sui forno non so aiutarti le domande che poni sono le stesse che mi sto ponendo io, riguardo al piano cottura invece posso dirti che ci sono diverse caratteristiche di cui tener conto:
differenze nel montaggio rispetto al top della cucina (a filo, a semiincasso...),
poi ci sono differenze nelle dimensioni, nella disposizione e nelle caratteristiche dei fuochi, riguardo sia al numero di fuochi che alla disposizione nello spazio che può rendere un piano più o meno adatto ad una certa posizione nella cucina.
i fuochi possono essere a corona semplice o a doppia corona (uno o due giri di fiamme, ammesso che parli di piano cottura a gas),
altra caratteristica di cui tenere conto È il materiale con cui sono fatte le griglie, in acciaio o in ghisa (rispondono in modo diverso alla manutenzione) e anche la loro forma rende la pulizia più o meno semplice.
altra cosa che ho scoperto da poco:alcuni hanno la "funzione wok" da quello che ho capito hanno le griglie adatte ad accogliere la pentola WOK appunto che ha il fondo arrotondato...
Spero di essere riuscita darti qualche informazione in più... :wink:

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#4
Grazie mille!
Sto impazzendo tra le mille possibilità di scelta...e di costi!
Credi che si possano sfruttare bene 5 fuochi su un piano da 75? Io sono abituata al mega piano da 90 che ho in casa dei miei!
Quello che più mi preoccupa è il forno, tante funzioni, tanti dettagli ai quali non so dare il giusto valore. Ho provato a confrontare i dati presenti sulle schede tecniche di alcuni forni che ho preso in considerazione ma all'apparenza sembrano simili se non uguali quindi vorrei optare per la marca più affidabile...ma anche qui ci sono troppe campane diverse. Ero partita per AEG ma sul forum pare non sia una scelta molto valida, smeg chi dice che sia buona e chi il contrario, bosch a detta di molti è la migliore (ovviamente tra quelle da me citate!). Tu su cosa ti stai orientando?
the answer is blowing in the wind...

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#5
io ti posso portare l'esperienza di casa mia, i miei genitori in 40 hanno preso 2 forni a gas con piani cottura di marca LOFRA, il primo è durato circa 25 il secondo ancora funziona e siamo oltre i 15
pero' ' su questo forum è una marca che non ho visto citata fra i consigli e non so' il perchè :?:

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#6
credo che non ne parlano perchè lofra non fa singoli piani cottura ma macchine gas complete di forno, la cosiddetta "cucina"! Ragazzi che dire...che la fortuna ci assista :wink:

C'è qualcuno che possa rassicurarmi sulla qualità dei forni AEG??? O per evitare problemi, con un budget di 500 € mi metto l'anima in pace con un bosch?
the answer is blowing in the wind...

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#7
sunny17 ha scritto:Grazie mille!
Sto impazzendo tra le mille possibilità di scelta...e di costi!
Credi che si possano sfruttare bene 5 fuochi su un piano da 75? Io sono abituata al mega piano da 90 che ho in casa dei miei!
Quello che più mi preoccupa è il forno, tante funzioni, tanti dettagli ai quali non so dare il giusto valore. Ho provato a confrontare i dati presenti sulle schede tecniche di alcuni forni che ho preso in considerazione ma all'apparenza sembrano simili se non uguali quindi vorrei optare per la marca più affidabile...ma anche qui ci sono troppe campane diverse. Ero partita per AEG ma sul forum pare non sia una scelta molto valida, smeg chi dice che sia buona e chi il contrario, bosch a detta di molti è la migliore (ovviamente tra quelle da me citate!). Tu su cosa ti stai orientando?
Sulla disposizione dei fuochi mi sono sempre chiesta la stessa cosa, in effetti credo dipenda molto dalle misure dei songoli fuoichi e da come sono disposti sul piano, se poi usi pentole o padelle...io per la nuova cucina sceglierò un piano ad induzione probabilmente in linea (4 zone una accanto all'altra) sia per un'esigenza di spazio che per motivi tecnici..spero di trovarmi bene. dai miei anche io ero abituata a 5 fuochi, ma dove sono ora mi trovo più che bene anche con 4.
Riguardo al forno sono anche io in alto mare, stavo guardando bosch o siemens visto che il piano cottura e il frigorifero penso di prenderli di quelle marche, ma non mi piaccion omolto esteticamente (che poi È il male minore) e non ho ancor acapito come orientarmi tra le varie funzioni... :roll:

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#8
Attenzione con i forni Bosch che se hanno la pulizia ecolise solo su una parete fanno la fine del mio forno cioè si macchiano indelebilmente all'interno sulle pareti che non hanno tale tipo di pulizia ed esteticamente non è un bel vedere .Poi l'assistenza Bosch se ne lava le mani mentre tu te le mangi per i soldi che hai buttato con l'acquisto. Almeno al mio forno è successo questo e dopo svariate lettere alla Bosch italia ad oggi niente è successo.Ho il forno che a vederlo è veramente indecente, eppure per la pulizia ci siamo attenuti a quanto dice la casa madre. :evil:
Ultima modifica di prof il 18/01/13 15:27, modificato 1 volta in totale.

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#9
prof ha scritto:Attenzione con i forni Bosch che se hanno la pulizia ecolise solo su una parete fanno la fine del mio forno cioè si macchiano indelebilmente all'interno sulle pareti che non hanno tale tipo di pulizia ed esteticamente non è un bel vedere .Poi l'assistenza Bosch se ne lava le mani mentre tu te le mangi per i soldi che hai buttato con l'acquisto. Almeno al mio forno è successo questo e dopo svariate lettere alla Bosch italia ad oggi niente è successo.Ho il forno che a vederlo è veramente indecente eppure per la pulizia ci siamo attenuti a quanto dice la casa madre. :evil:
:shock: ok grazie per l'avviso!!!! :roll: ma in pratica il tuo forno ha la funzione ecolise solo su una parete? e su quella ha funzionato? io sono sempre un po scettica quando leggo delle funzioni pulizia tipo pirolisi e affini...

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#10
Aldebaran ha scritto:
prof ha scritto:Attenzione con i forni Bosch che se hanno la pulizia ecolise solo su una parete fanno la fine del mio forno cioè si macchiano indelebilmente all'interno sulle pareti che non hanno tale tipo di pulizia ed esteticamente non è un bel vedere .Poi l'assistenza Bosch se ne lava le mani mentre tu te le mangi per i soldi che hai buttato con l'acquisto. Almeno al mio forno è successo questo e dopo svariate lettere alla Bosch italia ad oggi niente è successo.Ho il forno che a vederlo è veramente indecente eppure per la pulizia ci siamo attenuti a quanto dice la casa madre. :evil:
:shock: ok grazie per l'avviso!!!! :roll: ma in pratica il tuo forno ha la funzione ecolise solo su una parete? e su quella ha funzionato? io sono sempre un po scettica quando leggo delle funzioni pulizia tipo pirolisi e affini...
Praticamente è una sorta di pulizia automatica che avviene quando il forno è in funzione.Le altre pareti, evidentemente, sono di materiale diverso.Il materiale poroso assorbe lo sporco e non c'è verso di pulirlo.Come ben sai il colore interno è di un grigio chiaro che mette in evidenza lo scempio. Stattene alla larga. E' un difetto non da poco.Per non avere problemi dovresti acquistarne uno con pulizia ecolyse su tutte le pareti che costa uno sproposito. Se vuoi un consiglio, compra italiano che è meglio.Risparmi e fai bella figura. :wink:

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#11
Grazie per la dritta prof!
Credo che alla fine, se non si hanno velleità e/o capacità da chef, sia inutile spendere cifre astronomiche per macchine ultra-accessoriate. Sarò banale, sarò antica...il forno di mia nonna e di mia madre sono normalissimi forni con i quali imposti la giusta temperatura e cuoci quello che vuoi...una passata di panno in microfibra e sono di nuovo puliti. Mangiamo da mc donald's e poi vogliamo il forno che riduca in polvere tutti i grassi presenti sulle pareti?!? :roll:
Mi sa proprio che prenderò un AEG. Il BE3003031M l'ho trovato a €440, è un 8 funzioni con capienza da 74 l., raggiunge i 275° ed ha 3 vetri, cottura ventilata e statica, funzione pizza e scongelamento, grill e grill ventilato...siceramente credo siano più che sufficienti per cucinare!
Ero scettica perchè qui si sente dire "AEG è scesa in qualità", ma alla fine nessuno ha spiegato per quale motivo...se il forno si è rotto, si è autodistrutto o cosa.
Altra contraddizione: se è tedesco è migliore - se è fatto in Italia è migliore.
AEG è un marchio tedesco che ora produce in Italia, due piccioni con una fava!
the answer is blowing in the wind...

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#12
sunny17 ha scritto:Grazie per la dritta prof!
Credo che alla fine, se non si hanno velleità e/o capacità da chef, sia inutile spendere cifre astronomiche per macchine ultra-accessoriate. Sarò banale, sarò antica...il forno di mia nonna e di mia madre sono normalissimi forni con i quali imposti la giusta temperatura e cuoci quello che vuoi...una passata di panno in microfibra e sono di nuovo puliti. Mangiamo da mc donald's e poi vogliamo il forno che riduca in polvere tutti i grassi presenti sulle pareti?!? :roll:
Mi sa proprio che prenderò un AEG. Il BE3003031M l'ho trovato a €440, è un 8 funzioni con capienza da 74 l., raggiunge i 275° ed ha 3 vetri, cottura ventilata e statica, funzione pizza e scongelamento, grill e grill ventilato...siceramente credo siano più che sufficienti per cucinare!
Ero scettica perchè qui si sente dire "AEG è scesa in qualità", ma alla fine nessuno ha spiegato per quale motivo...se il forno si è rotto, si è autodistrutto o cosa.
Altra contraddizione: se è tedesco è migliore - se è fatto in Italia è migliore.
AEG è un marchio tedesco che ora produce in Italia, due piccioni con una fava!
In effetti anche io sono piuttosto frastornata dalle millemila funzioni e dalle differenze di prezzi...e tra l'altro sono molto perplessa da quando si sono diffusi i controlli elettronici degli elettrodom. Ok sicuramente aiutano a risparmiare energia e a rendere il tutto più efficienti ma aumentano anche gli elementi che si possono rompere, leggevo appunto il post sul forno whirlpool a controllo elettronico che dopo uno sbalzo di corrente mostra un errore sul display che invita a chiamare l'assistenza.... :roll: Forse anche io sono antica ma mi basta che il forno mi dia la possibilità di impostare direzione di provenienza del calore, e temperatura, che abbia una buona coibentazione, (in modo da poterci cuocere un pan di spagna) e magari un'estetica accettabile.

Re: Informazioni su forno e piano cottura

#13
A me all'idea di dover pulire il forno viene l'urticaria, quindi ho cercato solo fra i forni autopulenti.
Un autopulente che lo è solo su certe pareti per me non è autopulente. Meglio allora un forno a pulizia facilitata, che in pratica ti crea una nuvola di vapore che dovrebbe permettere di togliere lo sporco con facilità.
Dico dovrebbe, perché una teglia smaltata da cui ho omesso di togliere una volta una colata di grasso e che poi ho usato come parabriciole nell'utilizzo successivo, non si è pulita neanche mettendola sul fornello riempita di acqua e candeggina, quindi sulle pareti del forno credo possa accadere una cosa simile se uno non lo pulisce ogni volta.
Quindi l'unico sistema che mi pare credibile è quello pirolitico.
Per chi fosse interessato, in una famosa catena svedese hanno un forno pirolitico a 10 funzioni a 359 Euro, di solito ne costa 610. Su forum anglofoni ho letto cose poco carine su tale prodotto, ma per quel prezzo vale la pena di rischiare, credo.
La cosa che mi ha fatto più male sui forum anglofoni è stato il consiglio di stare alla larga da questo forno in quanto prodotto in Italia :roll:.