Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#1
Salve a tutti, a giorni dovrei acquistare un pavimento in gres porcellanato effetto legno color rovere.
Ho visto la marca ONTARIO” - Monocibec naturale a 35€ al Mq e sopratutto la marca Cerdisa Legnotech color rovere lappato sulle 47€ al Mq.
A me piace moltissimo quest'ultima, l'effetto lucido bagnato è stupendo, solo che non vorrei che la qualità sia inferiore (visto anche il prezzo abbastanza alto) rispetto all'altra scelta.

Qualcuno conosce queste marche e pavimenti ?
Il prezzo a cui mi vienono proposti è accettabile?
Mi è stato riferito che la qualità della Cerdisa è molto scadente, ma non capendone molto non saprei proprio, sul sito della legnotech danno che è GRES PORCELLANATO COLORATO IN MASSA lappato , ma che vuol dire?

conoscete qualche altro rivenditore a Roma di questi materiali o similari?

Grazie a tutti

Re: Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#2
Scadente non penso..
Colorato in massa vuol dire che la superficie e la massa della piastrella hanno lo stesso colore. Ti diranno che Se si scheggia non vedi la differenza. Ma non è vero! I colori risulteranno simili e il pezzo da sostituire.
Ah, dimenticavo, non vuol dire che non è smaltata!

Re: Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#3
Non ho ancora capito bene la differenza tra Lappato e smaltato e quale tra i 2 sia meglio o peggio.
Ho letto su questo forum di parecchi problem con polvere e macchie sui gress smaltati, questo gres potrebbe avere gli stessi problemi?

Il prezzo di 47€ al mq è ragionevole o troppo elevato? non vorrei fare una spesa azzardata e ritrovarmi pure con un pavimento che si macchia con faciliità , difficile da puliree con con il tempo perda il lucido.

Grazie ancora

Re: Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#4
Stai paragonando due cose differenti.
Smaltato è una tecnologia produttiva. Lo smalto viene applicato superficialmente x dare il colore che si desidera. Non abbinare la parola smalto al vetro.. Losmalto della piastrella è un qualcosa di duro, inassorbente e, a seconda della necessitá, resistente.

La lappatura è unalavorazione fattasulla piastrella. La superficie viene molata andando a togliere materia al fine di lucidarla parzialmente. Più è profonda la lappatura e uniforme più resta lucida la superficie( levigato è lo stato successivo). La lappatura si può effettuare sia su una piastrella smaltata che non smaltata.

Non esiste meglio o peggio.. Togliendo la parte superficiale della piastrella si intacca l'integrità della stessa. Le superfici lappate sono meno resistenti e più(potenzialmente) assorbenti di una normale.
Se quello che desideri è un effetto lucido non hai molte strade. O smalto lucido o lappato o levigato. Dei 3 lo smaltato è quello che ( potenzialmente) è più pulibile.
I problemi che leggi sul forum spesso sono dovuti da una cattiva posa e successiva errata pulizia e poi accreditati alla natura del materiale.

Re: Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#5
Vorrei capire se 47€ per il legnotech cerdisia è giustificato? perchè qui sto vedendo che molti si affidano alla marazzi ed ho visto la marazzi treverk teak niente male, però mi chiedono sempre 40€ mentre online ho visto addirittura a 26€ il formato 120X30.
C'è qualche altro rivenditore qui a Roma o Online che pratica prezzi similari?

Grazie

Re: Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#6
Diciamo che i "rivenditori" on line hanno fatto giá la loro pessima figura qui nel forum......Però eventualmente puoi trovare i post dove ti lasciano i numeri di telefono x chiamarli!!!

Comunque mi Sa Che fai un pò di confusione.. La trverk che costa 40€ non è quella che costa 25.. Quindi. Siccome a roma la marazzi la vendono vai sul sito ufficiale, ti recuperi un paio di nominativi di rivenditori e ti fai fare un'offerta.
Valuta sempre il discorso su garanzia, posa, consegna e tasporto.. E spero anche consulenza.. xchè è meglio andare in una rivendita dove ti fanno un buon prezzo, ti trattano bene.. E ti risolvono eventuali problemi.

Re: Gres Porcellanato Legno Lappato Legnotech

#8
La treverk costa da 57 ad 89 €. di listino.
Se pubblicizzano treverk a 25 euro tu non puoi sapere di quale formato e colore si tratti, non è per forza quella che tu stai cercando.
Se tratti con un rivenditore serio non deve nemmeno passarti per la testa che ti rifili una scelta per un'altra.. Ed in ogni caso firma un contratto chiaro!