Consiglio su mensolone bagno

#1
Ciao a tutti,
Vorrei i consiglio.
Tra poco devo piastrellare la parete del bagno con o rivestimenti...
Successivamente vorrei mettere un mensolone su cui poggiare una ciotola.

Secondo voi, mi conviene mettere già ora delle staffe (supporti) per sorreggere in futuro il mensolone? Questo al fine di non dover intervenire dopo suo rivestimenti...

Eventualmente che tipo di staffe mettere?
Il mensolone non so se sarà di legno o travertino o okite...
Quindi potrebbe anche essere pesante...
Cosa mi consigliate?

GRAZIE!!

Re: Consiglio su mensolone bagno

#2
1. di non mettere le piastrelle
2. di capire che tipo di mensola vuoi

1. Le piastrelle non sono necessarie su tutta la superficie delle pareti ma, volendo, puoi localizzarle e limitarle. Dà un senso di leggerezza.
2. E' evidente che a materiali diversi corrispondano pesi specifici differenti e potresti trovarti con mensole grosse per un piano in legno oppure con mensole di diametro insufficiente per un piano in pietra.
Devi capire anche che tipo di mensole usare: ci sono staffe ad -L- con la diagonale ma ci sono anche una sorta di tasselli nei quali la lastra va infilata.
Nel primo caso i punti di attacco sono 2 su ogni staffa, mentre nel secondo bisognerà forare la parete ed infilare il tassello.
Insomma: dacci qualche informazione in più!

Re: Consiglio su mensolone bagno

#3
Ciao Ola,
Se sempre un punto di riferimento per noi tutti.

Premesso che dovrò rivestire lì sotto, non si ancora con certezza che nensolone mettere. Lo valuterò dopo, anche in funzione di altri aspetti.

Quindi, presumibilmente il mensolone sarà lungo 130 cm e profondo 45 e spesso una decina.

Da un lato vorrei incassarlo nella parete (lato corto) e dall'altro prevedere già da ora delle staffe di supporto... Magari prima di piastrellare, o si può anche dopo? Ma in questo caso dovrei bucare le piastrelle (che saranno di gtande formato, tipo 100x50)...

Re: Consiglio su mensolone bagno

#4
Evita di incastrare il piano nella muratura : e` piu` complicato e rischi che con un piccolo movimento, si crepi. Se lo lasci libero sui lati corti e lo infili nelle staffe tassellate, risolvi.

Puoi forare i piastrelloni stando attento.