Buonasera, siamo due giovani ragazzi alle prese con la nostra prima casa,
da poco esperti in materia chiediamo gentilmente consiglio a voi piu esperti,
stiamo cercando di dividere al meglio lo spazio nel nostro nuovo appartamento di circa 75 mq da ristrutturare totalmente...la zona che più ci affligge è la zona giorno cucina e soggiorno!
vi posto un immagine (mi scuso per le pessime immagini postate, ma al momento ho solo queste)
http://imgur.com/zToDRrJ
Premetto che non possiamo spostare le finestre, ma internamente possiamo spostare i muri in quanto non portanti.
Vorremmo eliminare la cucina dalla collocazione attuale e posizionare l'ambiente in questo modo:
(forse non è perfettamente in scala, ma per capire la cucina si intende lineare di 3m, divisa dalla sala con pannelli)
http://imgur.com/AdItiEy
L'unica pecca di questa disposizione è la cucina priva di finestre...
Cosa ne pensate?....sono ben accetti tanti consigli!
Ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi.
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#2Scusa, non ho capito come (e perché) vorresti dividere la cucina dalla sala... che pannelli?
Quelle righe blu tra tavolo e cucina cosa sarebbero?
Quelle righe blu tra tavolo e cucina cosa sarebbero?
l'unica certezza è che nulla è certo.
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#3io (impianti e scarichi permettendo) metterei la cucina sulla parete di dx
creerei una quinta alla quale appoggiare il tavolo e con il posto per la tv
divano dove l'hai disegnato tu
creerei una quinta alla quale appoggiare il tavolo e con il posto per la tv
divano dove l'hai disegnato tu
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#4Scusate l'inesperienza, ma è un disegno fatto in fretta e furia...
Con pannelli intendevo una cosa del genere
http://atcasa.corriere.it/Le-case/I-mae ... nte_05.jpg
Vorrei in qualche modo creare un ambiente semi aperto, ma che quando cucino ci sia la possibilità di chiudere per gli odori.
Una domanda, quanto spazio minimo si lascia in questi casi tra i piani della cucina e i pannelli in vetro? 80/90 cm bastano?
Avevo pensato anche alla soluzione di spostarla tutta a dx, ma così facendo (vista sulla carta) restringe ancora di piu la zona giorno, inoltre toglie luce essendoci poco spazio tra muro e finestra nell'angolo alto a sinistra.
In piu vorrei evitare di posizionare la tv in alto dato che è una zona che viviamo molto essendo l'unica della casa.
Con pannelli intendevo una cosa del genere
http://atcasa.corriere.it/Le-case/I-mae ... nte_05.jpg
Vorrei in qualche modo creare un ambiente semi aperto, ma che quando cucino ci sia la possibilità di chiudere per gli odori.
Una domanda, quanto spazio minimo si lascia in questi casi tra i piani della cucina e i pannelli in vetro? 80/90 cm bastano?
Avevo pensato anche alla soluzione di spostarla tutta a dx, ma così facendo (vista sulla carta) restringe ancora di piu la zona giorno, inoltre toglie luce essendoci poco spazio tra muro e finestra nell'angolo alto a sinistra.
In piu vorrei evitare di posizionare la tv in alto dato che è una zona che viviamo molto essendo l'unica della casa.
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#5Secondo me se chiudi la cucina in un ambiente senza finestra gli odori te li ritovi ovunque anche se hai una buona cappa.
Se l’esigenza della cucina chiusa è preponderante sul resto, meglio lasciarla dov’è ora e studiare una soluzione carina per il soggiorno.
altrimenti se è solo una questione estetica puoi metterla sul alto dx, la profondità c'è, e fai una bella parete attrezzata.

Se l’esigenza della cucina chiusa è preponderante sul resto, meglio lasciarla dov’è ora e studiare una soluzione carina per il soggiorno.


Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#6un'annotazione
se la porta di ingresso ha davvero quel senso di apertura indicato nel tuo primo disegno lo farei assolutamente invertire come ho disgenato nella mia proposta
proposta variata rispetto alla mia prima idea
io tutta questa necessità di chiudere non l'ho riscontrata in 20 anni di vita domestica... non so cosa cuciniate voi che io non cucino
gli eventuali pannelli come hai disegnato tu non credo che più di tanto tratterrebbero gli odori del cibo cotto e se vuoi davvero una cucina chiusa ci deve essere una finestra
trovo che la cucina posizionata all'ingresso crei un effetto corridoio poco piacevole restringendo tutta la zona giorno
lo spazio sul fondo sembra fatto apposta (anche come profondità) per sviluppare cucina e madia (mobile in alto a dx e in basso vicono alla pianta in ingresso)
in basso si può mettere una libreria e/o un armadio per giubbotti etc...

se la porta di ingresso ha davvero quel senso di apertura indicato nel tuo primo disegno lo farei assolutamente invertire come ho disgenato nella mia proposta
proposta variata rispetto alla mia prima idea
io tutta questa necessità di chiudere non l'ho riscontrata in 20 anni di vita domestica... non so cosa cuciniate voi che io non cucino

gli eventuali pannelli come hai disegnato tu non credo che più di tanto tratterrebbero gli odori del cibo cotto e se vuoi davvero una cucina chiusa ci deve essere una finestra
trovo che la cucina posizionata all'ingresso crei un effetto corridoio poco piacevole restringendo tutta la zona giorno
lo spazio sul fondo sembra fatto apposta (anche come profondità) per sviluppare cucina e madia (mobile in alto a dx e in basso vicono alla pianta in ingresso)
in basso si può mettere una libreria e/o un armadio per giubbotti etc...

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#7difra, trovo che la tua soluzione sia carnissima! 

Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#8grazie serenenserenen ha scritto:difra, trovo che la tua soluzione sia carnissima!

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#9ussignur.. ho scritto carnissima.... la i si è persa..
pardon, volevo dire carinissima ovviamente!

pardon, volevo dire carinissima ovviamente!
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#10avevo intesoserenen ha scritto:ussignur.. ho scritto carnissima.... la i si è persa..![]()
pardon, volevo dire carinissima ovviamente!

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#11"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#12bellissima!difra64 ha scritto: io tutta questa necessità di chiudere non l'ho riscontrata in 20 anni di vita domestica... non so cosa cuciniate voi che io non cucino![]()
quoto! io ho un odore fortissimo in cucina solamente quando cucino i tacosma è una cosa che faccio una volta ogni 2 mesi se va bene quindi ci sta!
l'unica certezza è che nulla è certo.
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#13Questa soluzione tra le due è quella che più mi piace, anche perchè la finestra a destra del disegno è composta da una portafinestra (1 anta) e una finestra (2 ante), quindi nella soluzione n°1 di Difra poi non riuscirei piu ad aprire la portafinestra essendoci il tavolo davanti.
Unica cosa restringerei lo spazio calpestabile in cucina tra muro e pensili, c'è una misura minima?
Vedo che in molti mi bocciano la prima soluzione da me postata...non convince proprio nessuno nessuno?
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#14la tua soluzionetony25 ha scritto:Questa soluzione tra le due è quella che più mi piace, anche perchè la finestra a destra del disegno è composta da una portafinestra (1 anta) e una finestra (2 ante), quindi nella soluzione n°1 di Difra poi non riuscirei piu ad aprire la portafinestra essendoci il tavolo davanti.
Unica cosa restringerei lo spazio calpestabile in cucina tra muro e pensili, c'è una misura minima?
Vedo che in molti mi bocciano la prima soluzione da me postata...non convince proprio nessuno nessuno?
A. crea un angolo buio e chiuso nella stanza, restringendola
B. crea la cucina nello spazio più buio
C. i pannelli non ti preserverebbero comunque dagli odori
la distanza che io reputo necessaria tra basi e quinte è di 1,20 mt
così si aprono agevolmente le ante e la lavastoviglie e si riesce a lavorare con comodità in cucina
che è la stanza alla fine in cui ci si muove di più
per quanto riguarda la mia prima proposta
se la porta è l'anta di destra basta spostare un po' il tavolo verso sinistra
inoltre non so che cosa tu abbia fuori da quella porta e con quale frequenza la useresti
in ogni caso reputo che la II soluzione sia migliore
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Consiglio disposizione cucina zona giorno e sala
#15belle tutte e 2 Difra!
quella con le quinte...toglierei la quinta dove poggia il tavolo, in un ambiente così compatto, non metterei paletti fissi!

quella con le quinte...toglierei la quinta dove poggia il tavolo, in un ambiente così compatto, non metterei paletti fissi!

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

