hai tempo? Allora mettiti comoda...
Il materiale della vasca che si opacizza, si crepa, che ingiallisce, che flette perché troppo sottile, che si riga con facilitá ed all'interno delle righe medesime trattiene lo sporchino.
I rubinetti che sono di acciaio di scarsa qualitá e quindi si ossidano, non sopportano detersivi anche poco aggressivi, non hanno cartucce o dispositivi anticalcare e dopo sei mesi l'acqua esce come da un contagocce, sono poco coibentati nel raccordo e quindi lasciano filtrare ed infiltrare l'acqua nello spessore della vasca o al suo esterno.
I led della cromoterapia che possono essere, per dire, coreani di bassissssimo prezzo, quindi non funzionano, a volte da subito, a volte a tratti, a volte dopo un po' di tempo.
L'adattatore a 12 volt può essere sottodimensionato (costa meno), tutto il trullallèro si scalda e brucia i led di cui sopra.
Sulle pompe so poco (!!) ma almeno so che i prezzi variano, e di molto, in base alla potenza ed alle differenti velocitá che si possono regolare o meno. l'acqua turbina e massaggia producendo un vero idromassaggio, oppure sciaborda tristemente e inutilmente (alcuni per risparmiare, mangiano una bella porzione di fagioli borlotti, poi si infilano in una vasca alla vecchia ed aspettano che la natura faccia il suo corso). Il motore può essere silenzioso come brezza marina (più rilassante ma più costoso) o rumoroso come un jumbo in decollo, idro con crisi isterica incorporata, lo chiamano.
Esistono radioline da 5 euro con altoparlanti che gracchiano ed una ricezione che ti consente di sintonizzarti solo su Radio Maria (quella arriva dovunque), e radio di grande qualitá con altro prezzo.
Sul salvavita non discuto, quello grosso modo funziona quasi sempre bene, anche perché è obbligatorio per legge.
Le bocchette possono dare gli stessi problemi dei rubinetti e delle doccette, vedi sopra, in più possono bloccarsi, scollegarsi, si può rompere il collegamento se di scarsa qualitá.
Il cuscino può essere di plasticaccia appiccicosa coi bordi termosaldati taglienti o di materiale più gradevole ( e, indovina un po'? più costoso) al contatto epidermico.
La garanzia, anche se dichiarata, in alcuni casi è di fatto inesistente. In caso di problemi come ti regoli? Fai causa?
Per l'assistenza e la reperibilitá di eventuali ricambi, vedi la voce garanzia.
Devo continuare, o a questo giro mi prendi sul serio?

Una sola parola detesto: STANDARD.