Consiglio pavimenti ragno

#1
ciao a tutti! sono nuova in questo forum e chiedo un consiglio..è ora di scegliere i pavimenti e siamo sicuri del fatto di utilizzarne un unico tipo per tutte le stanze trannce per il bagno
Che ne pensate della linea harmony ragno?è un buon prodotto? il formato 15*90 creerà problemi per la posa in opera?
L'alternativa sarebbe utilizzare la pietra di samarcanda, che forse vedo meglio per il bagno..spero potrete aiutarmi..grazie!

Re: Consiglio pavimenti ragno

#2
Harmony è un prodotto ad effetto legno con texture semplice, non eccessivamente marcato. È un buon materiale, la marca è ottima. Ha i bordi non rettificati va posato con una fuga minima da 2mm che per effetto ottico tenderà a sembrare più grande; fai molta attenzione nella scelta del colore dello stucco. Il formato non crea problemi, nin è enorme.. Ovviamente il posatore fa il 70% del risultato finale.. Sfalsatura e minimizzazione di difetti di fondo o planarità si possono compensare se sei CAPACE.

Le pietre di samarcanda sono notevolmente differenti come prodotto.. Non vanno assolutamente rinchiuse solo in bagno! Si mettono in tutta la casa. Devi valutare l'effetto che vuoi ottenere..
Tecnicamente ottimo prodotto, sempre rettificato tra l'altro.

Re: Consiglio pavimenti ragno

#3
fede_hunk ha scritto:
Le pietre di samarcanda sono notevolmente differenti come prodotto.. Non vanno assolutamente rinchiuse solo in bagno! Si mettono in tutta la casa. Devi valutare l'effetto che vuoi ottenere..
Tecnicamente ottimo prodotto, sempre rettificato tra l'altro.
Io ho messo le pietre di samarcanda nel bagno grande, sia a pavimento che come rivestimento..L'effetto mi piace parecchio.. :D
Comunque concordo anche con fede, sull'utilizzarle per la pavimentazione di tutta la casa..
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: Consiglio pavimenti ragno

#4
LUNA08 ha scritto: Io ho messo le pietre di samarcanda nel bagno grande, sia a pavimento che come rivestimento..L'effetto mi piace parecchio.. :D
Comunque concordo anche con fede, sull'utilizzarle per la pavimentazione di tutta la casa..
ciao Luna! hai "spezzato" in qualche modo con bordi o mosaico? ci hanno proposto di spezzare con un mosaico un po colorato..che mi consigli?

Sono ancora molto indecisa nella scelta..vorrei un effetto moderno che però alla lunga non annoi.. :roll:

Re: Consiglio pavimenti ragno

#5
Xara ha scritto:
LUNA08 ha scritto: Io ho messo le pietre di samarcanda nel bagno grande, sia a pavimento che come rivestimento..L'effetto mi piace parecchio.. :D
Comunque concordo anche con fede, sull'utilizzarle per la pavimentazione di tutta la casa..
ciao Luna! hai "spezzato" in qualche modo con bordi o mosaico? ci hanno proposto di spezzare con un mosaico un po colorato..che mi consigli?

Sono ancora molto indecisa nella scelta..vorrei un effetto moderno che però alla lunga non annoi.. :roll:
No,nn ho spezzato con bordini vari..ma per puro gusto personale.. :wink:
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: Consiglio pavimenti ragno

#6
E tu Luna che colore hai utilizzato?il rivestimento fino a che altezza? nel mio caso sul lato sx si trovano in fila box doccia, water e bidet e nell'altro di fronte lavabo ed evantuale mobiletto.mi consigli tutta la stessa altezza oppure alto solo a sx o addirittura alto solo nel box doccia? non saprei proprio da dove iniziare.. :roll:
Ultima modifica di Xara il 07/02/13 15:39, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio pavimenti ragno

#7
Ciao xara, ciao a tutti,

sia Le Pietre di Samarcanda che Harmony sono 2 bellissime collezioni e la scelta di una o dell’altra è davvero solo una questione di gusto personale.

Le Pietre di Samarcanda (http://www.ragno.it/it/ragno/collezioni ... da?pid=175 ) danno davvero la possibilità di rivestire tutta la casa sia a pavimento che rivestimento data la molteplicità dei formati che si adattano a qualsiasi situazione, inoltre è un gres effetto pietra che non passa mai di moda.

Harmony (http://www.ragno.it/it/ragno/collezioni/harmony?pid=545 )è un gres effetto legno davvero molto bello in un formato altrettanto interessante: 15x90 e dalle colorazioni naturali, davvero una reinterpretazione del legno molto fedele. Il formato 15x90 non crea problemi nella posa in opera purché posato con una fuga di almeno 2 mm, cosa importante è quella di rivolgerti sempre ad un professionista che si accerti prima della posa che il massetto sia in condizioni ottimali e che durante le operazioni di posa e stucco faccia le cose con cura.
Sicuramente Harmony, collezione più recente lanciata in occasione della Primavera 2012, è quella più in linea con i trend del momento che vedono il legno/l’effetto legno come uno dei protagonisti indiscussi per il rivestimento della casa.

Se fossi in te, ma questo è un consiglio estremamente personale, metterei a pavimento la collezione Harmony e a rivestimento sceglierei un 30x60 o un 20x60 , un muretto o un mosaico di un colore tra le Pietre di Samarcanda che si abbini al pavimento (ad esempio il bianco a rivestimento e il tortora a pavimento).
In questo modo avresti due prodotti di ottima qualità, dalle tonalità neutre sui quali puoi abbinare qualsiasi tipo di arredo senza avere il timore di stancarti!

In ogni caso ti invito a visitare il nostro sito http://www.ragno.it e navigare tra le collezioni chissà che non trovi qualche altra soluzione?!
Nella speranza di averti aiutato almeno un pochino, ti auguro una felice giornata. :D

Enrico.
Ceramiche Ragno
http://www.ragno.it

Re: Consiglio pavimenti ragno

#8
LUNA08 ha scritto: No,nn ho spezzato con bordini vari..ma per puro gusto personale.. :wink:
E tu Luna che colore hai utilizzato?il rivestimento fino a che altezza? nel mio caso sul lato sx si trovano in fila box doccia, water e bidet e nell'altro di fronte lavabo ed evantuale mobiletto.mi consigli tutta la stessa altezza oppure alto solo a sx o addirittura alto solo nel box doccia? non saprei proprio da dove iniziare.. :roll:

Grazie Enrico del consiglio..credo che la tua proposta sia la scelta quasi definitiva..chiedo anche a te un consiglio per le altezze dei rivestimenti in bagno..inoltre, girovagando nel sito ragno, non sono riuscita a scaricare il catalogo relativo alla linea still..potresti essermi d'aiuto? quella linea ha dei mosaici interessanti e vorrei valutarli.. grazie!

Re: Consiglio pavimenti ragno

#9
Ciao Xara,
mi fa piacere averti aiutato!

Per quanto riguarda l’altezza del rivestimento solitamente si usa posarlo ad u altezza di 120 cm da terra e a tutta altezza all’interno della doccia. Questa è però una regola molto generale che è suscettibile di variazioni a seconda anche del gusto personale. Inoltre ti consiglio di applicare meno tagli possibile cercando di mantenere inalterato il formato della piastrella; quindi l’altezza del rivestimento potrebbe essere calcolata in base al formato della piastrella e a seconda se la posi in verticale o orizzontale.

Still... (http://www.ragno.it/it/ragno/collezioni/still?pid=386 ) un'altra collezione davvero molto bella e dal bellissimo formato! Se mi mandi la tua mail ti invio il catalogo di serie in formato pdf così puoi sfogliartelo!

Fammi sapere gli sviluppi!
Felice giornata.

Enrico S
Ceramiche Ragno
http://www.ragno.it

Re: Consiglio pavimenti ragno

#10
Xara ha scritto: E tu Luna che colore hai utilizzato?il rivestimento fino a che altezza? nel mio caso sul lato sx si trovano in fila box doccia, water e bidet e nell'altro di fronte lavabo ed evantuale mobiletto.mi consigli tutta la stessa altezza oppure alto solo a sx o addirittura alto solo nel box doccia? non saprei proprio da dove iniziare.. :roll:
Ciao Xara! :D
Io ho scelto il Registan 30x60..e ho rivestito tutto il bagno fino a 2,10 m,ma ripeto,sono scelte personali..proprio come dice Enrico..
Enrico S. ha scritto:
Per quanto riguarda l’altezza del rivestimento solitamente si usa posarlo ad u altezza di 120 cm da terra e a tutta altezza all’interno della doccia. Questa è però una regola molto generale che è suscettibile di variazioni a seconda anche del gusto personale. Inoltre ti consiglio di applicare meno tagli possibile cercando di mantenere inalterato il formato della piastrella; quindi l’altezza del rivestimento potrebbe essere calcolata in base al formato della piastrella e a seconda se la posi in verticale o orizzontale.
ps:Per l'altro bagno ho utilizzato la serie EKO',tortora a pavimento e bianco a rivestimento..
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: Consiglio pavimenti ragno

#11
LUNA08 ha scritto: Io ho scelto il Registan 30x60..e ho rivestito tutto il bagno fino a 2,10 m,ma ripeto,sono scelte personali..proprio come dice Enrico..
ps:Per l'altro bagno ho utilizzato la serie EKO',tortora a pavimento e bianco a rivestimento..
woow..ottimo abbinamento,molto simile ai miei gusti! :D
credo che alla fine opteremo per un total color khiva ad altezza 2,10 e qualche pezzo di mosaico..ci dice il mosaico vetroso con la pietra???