soluzione per il bagno della camera

#1
Ciao a tutti!
Dopo aver ricevuto utilissimi consigli sia per la cucina che per il soggiorno, è il momento dei bagni.
In particolare stiamo cercando di capire quale soluzione sia la migliore per il bagnetto privato della nostra camera, di circa 4,5mq
Questa è la piantina:
Immagine
L'idea del geometra è mettere la doccia nella nicchia dopo la finestra, il che è molto razionale, però in questo modo la doccia viene di 70x140 e noi avremmo voluto una doccia profonda almeno 80cm.

Secondo voi, tenendo conto che usiamo un wc/bidet integrato quindi dobbiamo sistemare il wc e possibilmente due lavandini, esiste una disposizione alternativa a quella che ci hanno proposto che ci consentirebbe di avere una doccia di almeno 80cm?

Grazie!

Re: soluzione per il bagno della camera

#2
Olabarch ha proposto in alcuni casi la doccia passante.
Potrebbe piacerti ?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: soluzione per il bagno della camera

#3
Cos'è la doccia passante?

Ah forse ho capito è una doccia con due porte scorrevoli che sta "in mezzo" alla stanza, giusto?
Ma in questo modo non viene a trovarsi esattamente a cavallo della finestra? Non sarebbe un problema avere la finestra nella doccia? :?

ho provato a disegnare un paio di soluzioni; di una mi perplime la finestra dell'altra il fatto che entrare in bagno dalla doccia non so se sia comodo....
che ne pensate?
Immagine
Immagine

Re: soluzione per il bagno della camera

#7
Se il reuisito per la doccia era di avere una larghezza di 80 cm .... il passare a 70 ma con una larghezza di 140 ... lo vedo ... in tutta franchezza ... come un falso problema. Ho vissuto la stessa situazione cambiando la mia precdente abitazione con l'attuale ... nella prima avevo un piatto 80 x 120 ... e nell'attuale un duravit 70 x 150 .... che dire? ci si lava benssimo senza alcun tipo di problema.

Dal mio punto di vista ... ottima (e razionale) sarebbe la disposione della doccia in fondo al locale bagno (ma se preferisci posizionala pure passante direttamente all'ingresso ..... di casa!! .... :lol: :lol: :lol: :lol: )

:D

Re: soluzione per il bagno della camera

#8
ho una doccia 70x150 come Ospite (pure io una Duravit! :mrgreen:). in effetti un pò più profonda sarebbe stata perfetta, ma comunque ti assicuro che è comodissima.
peraltro fare una doccia passante in un bagno del genere dove hai tutti gli spazi necessari per intestardirsi su una prof. 80 (a meno di necessità particolari tipo disabilità, etc. e allora ritiro tutto quanto detto), lo trovo davvero assurdo.
poi per carità, ognuno faccia come gli pare...

Re: soluzione per il bagno della camera

#9
Cioè mi dite che quei dieci centimetri non fanno la differenza?
Non lo so, sarà che non sono magra :roll: e adesso abbiamo una vasca da bagno di quelle con la parete e la doccia al muro. Lo spazio è di 70cm, non è che non ci sto, ma sbatto sempre con i gomiti e mi ci giro male....

La doccia passante mi piace, ma mio marito non gradisce molto l'idea che inglobi la finestra e poi gli fa un po' senso l'idea di andare con le scarpe sul piatto della doccia per raggiungere il water...

Un'idea che avevamo avuto era creare una nicchia di 15 cm in fondo a destra sulla parete in basso (che va nella cabina armadio e la restringe), mettere una parete di vetro fissa lunga 110cm su una larghezza di 90cm e un'apertura fissa di 45cm per accedere alla doccia, in modo che la finestra si apra.
Che ne pensate?

Re: soluzione per il bagno della camera

#10
certo che 10 cm cambiano, l'ho scritto io stessa che 80 cm di prof sarebbero stati perfetti ma stiamo parlando di spazi davvero ampi...

comunque mi hai fatto venire un'idea, lasciando la doccia tutta sulla destra, e fare la finestra con 10 cm di vetro fisso e aprire il restante?
così potresti avere la tua doccia da 180 e non rovinare il bagno :mrgreen:
sarebbe una cosa semplice, chiedi al vetraio, non credo nemmeno particolarmente costosa...

se non sono stata chiara faccio un disegno...