vi chiedo aiuto per la scelta del forno da mettere a colonna nella mia nuova cucina, mi hanno porposto diversi modelli al negozio tra cui un samsung 3-oven in pratica ha un divisosio che consente di usare il forno diviso a metà, ha due ventole e 5 punti di calore...ho letto in altri post chi lo consigliava ma mi chiedevo se qualcuno lo ha a casa e come si trova.
il rivenditore sostiene che usano solo una delle due parti si consumano 500 w in pratica molto meno di un fornetto elettrico...sarà vero?

Poi mi hanno proposto un AEG 76 L con diversi programmi dgt ma anche manuali per 680€
e poi il top di marca della NEFF con porta a scomparsa, guide telescopiche, ed eventualmente kit cottura a vapore per un prezzo intonro ai 1500 €

Ed infine un forno della Gorenye completamente meccanico con guide telescopiche (niente programmi dgt o cose da NASA prezzo 570€
Guradano gli stessi prodotti on line ho trovato prezzi molto più bassi e sono quasi orientata a comprare on-line...

Sono incuriosita dal Samsung...visto che prenderò un piano cottura ad induzione non mi dispiace poter modulare i consumi usando all'occorrenza solo metà ed evitando un fornetto piccolo...ma non vorrei complicarmi troppo la vita con qualcosa di supertecnologico che poi magari mi da problemi. Le mie esigenze di cottura sono piuttosto "normali", di tanto in tanto in tanto mi piace fare dolci, ma credo che ormai un po tutti i forni elettrici siano in grado di mantenere il calore per un pan di spagna...
Mi date una mano? avete altri consigli o esperienze particolarmente soddisfacenti con altri modelli? Il mio gusto estetico mi farebbe cercare un forno con finitura a "specchio" (nessuno dei citati ce l'ha) ma non vorrei rimetterci in qualità il forno dopotutto serve per cucinare...
