consiglio sostituzione materassi al limite

#1
Salve a tutti come da titolo non vi dico quanti anni sono passati altrimenti......
Vengo al dunque e cercherò di essere sintetico:
N°1 matrimoniale dim.170x190 letto Axil rete in doghe vetroresina 11 pz. disposte ad intervalli diversi.
N°1 singolo dim.130x190 come sopra..
mio peso 83Kg,h.176 moglie 50Kg.h.163 il figlio 65Kg.h.175
Come mia abitudine mi piace capire e fare un acquisto equilibrato.
Googlando mi sono fatto un'idea, sicuramente a molle insaccate e senza svenarmi.Il mio vicino di casa mi ha all'inizio suggerito la marca Doimo e per ora è l'unico che ho avuto tempo di testare dal vivo,(mi pare poco menzionato da voi) leggendovi ho scoperto marchi e prodotti mai sentinti, (Simmons,Dorelan e Tempur).
Vi posto la mia unica per ora esperienza sui materassi Doimo; provato quello con 800 molle, rigidino e abbastanza uniforme nella distribuzione del peso, il 1600 micromolle invece per me è troppo morbido mentre il top, 3000 molle, mi sentivo come fluttuare, direi che ho provato una piacevole sensazione.Naturalmente si tratta di sensazioni legate alla mia sensibilità e alla prova di alcuni secondi, non ci potevo dormire sopra una notte.Infatti credo che le prove fatte in negozio non diano una giusta valutazione me senzazioni a pelle.Ora sono curioso di provare i Vs. tanto blasonati marchi.Dietro casa ho un negozio che tiene il Dorelan, mentre per Tempur nel sito dovrei dare i miei dati ma non mi và,Simmons mi da indirizzi di negozi di arredamenti sparsi in paesini, strano che ha Treviso non l'abbia un negozio specializzato.Fatta la premessa vi chiedo un consiglio su quale tipo o modello orientarmi per continuare le prove.Sono abituato con un materasso Axil da anni rigido, non mi piacciono troppo morbidi e ho dei dubbi sullo starto di Memory che tutti mettono perchè ho letto che poi prende la forma e con il tempo non ritorna tanto facilmente, non vorrei trovarmi con uno strato di buche,ma sicuramente mi sbaglio...non sò, aspetto da voi prezioni consigli.
Grazie....

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#2
Ciao vick,
Le tue considerazioni sono più che giustificate, anche magari a fronte di una cultura sul materasso che sfortunatamente in Italia è rimasta a 20anni fa. Quindi, lecito quello che dici ma hai fatto bene a scrivere sul nostri forum, cosicché tu possa farti un'idea precisa e sfatare qualche taboo ;)
Innanzitutto non puoi pretendere che un rivenditore ti faccia provare il materasso una notte, perché comunque sarebbe un materasso usato e quindi sia per un fatto di legge che per una questione di igiene la cosa è infattibile (a quanto ho capito solo Dorelan fa qualcosa del genere, ma lasciò spazio ai miei colleghi perché non conosco l'azienda).
È vero, i materassi bisognerebbe provarli una notte, ma posso assicurarti che se tu provi un prodotto a molle indipendenti e un prodotto in memory, tu saprai dirmi subito quale è più confortevole al tuo corpo. Ti lancio questa sfida.
Non puoi basarti sulle dicerie o su esperienze personali, perché appunto variano da persona a persona: chi ti dice che il memory foam a lungo andare prende la forma totale sulla lastra, sbaglia.
Memory foam agisce a seconda del peso e della temperatura a cui viene sottoposto, autoadattandosi e alleviando i tuoi punti di pressione. Ci sono tante persone che odiano la sensazione di avvolgenza che da, ma ce ne sono altre che non rinuncerebbero mai al loro memory. Provare per credere ;)
Tralasciando il fatto che per quanto ne so, i materassi a 3000 molle non sono più molto blasonati perché a livello strutturale davano qualche problema.
Le aziende che hai citato (a mio modesto parere) hanno sicuramente qualcosa in più della Doimo e se sono blasonate, un motivo ci sarà!
A priori scarterei Tempur perché se vieni a dirmi che non vuoi svenarti, allora non arrivi a quelle cifre, anche se io lo proverei prima di dare un giudizio. Stai parlando della prima azienda nel mondo per fatturato e qualità.
Dorelan nemmeno è da scartare, perché qualitativamente i materassi sono ottimi, ma non ne so di più perché non la tratto.
Simmons pure fa un bel prodotto, sicuramente fra i top gamma, anche se per un buon materasso Simmons devi spendere sopra i 1000 euro.
Non conoscendo il budget ti consiglio anche una ricerca su Sogno Veneto e Ideare, che sono due aziende proprio di Treviso! Magari è più facile che trovi qualcosa dalle tue parti: Ideare è la seconda fascia di Sogno Veneto, quindi in base a questo puoi regolarti anche col budget eventualmente.
Cosa molto importante: la DURATA MEDIA di un materasso è 10 anni, poi come tutte le cose, ci sono persone che riescono a tenerlo di più e chi meno.
Cosa importante 2: che tipo di rete hai?
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#3
Bhè che dire, velocissimo, grazie della tue considerazioni molto utili...
Cosa importante 2: che tipo di rete hai?
ho scriito all'inizio del mio post...letto Axil con 11 doghe campata unica in vetroresina ad intevalli diversi a partire dal centro.
volendo essere precisi le dighe sono larghe 8,5cm e lo spazio tra una e l'altra varia da 9.5 a7 cm
PS: riguardo al budged +/- 800,00 x il matrimoniale a scendere per il singolo poi dipende se mi fa impazzire
ciao

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#4
Non il massimo, ma non è da scartare. Con 800 euro compri un buon matrimoniale a molle indipendenti. Su quella rete poi il mio consiglio è di metterci per forza un molle o solo in extremis un memory.
Veniamo ai prodotti con il tuo budget: hai mai sentito parlare di Permaflex? C'è il modello Excels che è un molle indipendenti con lato estivo ed invernale, ed ha un supporto relativamente rigido, potrebbe essere la via dimezzo adotta. Costo 760 euro al matrimoniale.
Se lo vuoi sfoderabile c'è l'Hill che è identico strutturalmente (800 molle) ma aggiunge uno strato più sostanzioso nelle imbottiture di Touch Foam (una sorta di memory, ma in minima parte).
Con questo sei intorno agli 850.
Poi c'è il Nuvola della Ideare che col matrimoniale spendi intorno ai 700 euro, 1600 molle indipendenti e strato di memory nel lato invernale.

Per il momento potresti partire da questi ;)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#5
La riposeria, l'hill ha il memory foam non il touch foam! E di listino costa 1340'euro, come fai a venderlo a 850?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#6
Scusa potresti essere più preciso? Cosa intendi per
Su quella rete poi il mio consiglio è di metterci per forza un molle o solo in extremis un memory
. Abbi pazienza ma sono nubbio in questo campo.
Si certo conosco Permaflex ma qui in pochi ne parlano…come del Doimo che ancora non mi è chiaro dove si colloca nel mercato. Riguardo alle 1600 molle del Nuvola sono diam. da 3 cm? Perché ne ho provato uno di altra marca e l’ho trovato troppo morbido per i miei gusti…..inoltre mi pare sconsigliate le molle piccole su reti a doghe larghe perchè non danno le giuste prestazioni,x molle indipendenti intendi sempre insacchettate immagino….. grazie sempre della vostra preziosa consulenza….Comunque voglio fare una visita al negozio monomarca della Durelan c’è l’ho dietro casa e non l’avevo mai notato…. :wink: .

ops!! dimenticavo che differenza c'è fra il memory foam e il touch foam? a parte i materiali ma a livello di confort?

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#7
Scusa potresti essere più preciso? Cosa intendi per

Su quella rete poi il mio consiglio è di metterci per forza un molle o solo in extremis un memory
. Abbi pazienza ma sono nubbio in questo campo.
Si certo conosco Permaflex ma qui in pochi ne parlano…come del Doimo che ancora non mi è chiaro dove si colloca nel mercato. Riguardo alle 1600 molle del Nuvola sono diam. da 3 cm? Perché ne ho provato uno di altra marca e l’ho trovato troppo morbido per i miei gusti…..inoltre mi pare sconsigliate le molle piccole su reti a doghe larghe perchè non danno le giuste prestazioni,x molle indipendenti intendi sempre insacchettate immagino….. grazie sempre della vostra preziosa consulenza….Comunque voglio fare una visita al negozio monomarca della Durelan c’è l’ho dietro casa e non l’avevo mai notato…. .

ops!! dimenticavo che differenza c'è fra il memory foam e il touch foam? a parte i materiali ma a livello di confort?
Non tutte le reti vanno bene per tutti i tipi di materassi ;) nello specifico, quella che hai tu è adatta (per una buona riuscita di materasso e rete) a materassi a MOLLE TRADIZIONALI o eventualmente MOLLE INDIPENDENTI.
Con molle indipendenti mi riferisco a quelle insacchettate, certo.
Comunque è strano che lì parlino poco di Permaflex, a livello nazionale dovrebbe essere un'azienda bella risaputa, visto che non esiste da poco...
Per il diametro delle molle all'interno del Nuvola, non so risponderti visto che non c'è segnalato sui listini o comunque nello specifico.
Sulla rete a doghe large consiglio sempre un materasso con le molle, poiché questi materassi hanno bisogno di una base e di un sostegno quanto più uniforme possibile.

X quanto riguarda Doimo, l'azienda non la conosco, ma ora mi fai sorgere un dubbio: è la stessa delle camerette, ecc ecc? Perché in tal caso, è chiaro che fa qualche materasso, ma sicuramente non puoi paragonarla ad aziende specializzate solo nella fabbricazione di materassi.

Differenza fra Touch Foam e Memory Foam: il Touch Foam è un'esclusiva Permaflex ed è un materiale a composizione di acqua...il Memory è un Poliuretano espanso. Come comfort non saprei dirti...sono due cose diverse! :lol:

P.S. Comunque ha ragione Terji, sull'Hill ho (s)calcolato troppo, non 850 ma diciamo intorno ai 930 euro.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#8
La_Riposeria ha scritto:
P.S. Comunque ha ragione Terji, sull'Hill ho (s)calcolato troppo, non 850 ma diciamo intorno ai 930 euro.

ah fate solo un 30% di sconto? complimenti!
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#9
Se lo vuoi sfoderabile c'è l'Hill che è identico strutturalmente (800 molle)
Scusate se mi intrometto, ma è giusto per far notare una probabile svista.

L'Hill ha 1600 molle e non è sfoderabile.

Saluti a tutti.
Immagine
Centro Esclusivo Permaflex - Quartucciu (Cagliari)
https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#10
Credo che se un materasso matrimoniale ha il doppio delle molle 1600 anzichè 800 le stesse siano piccole e quindi poco adatte alla mia rete che ha le doghe distanziate in media di 8cm. e troppo morbidoso...se qualcuno vende questi modelli non dovrebbe essere difficle capire a prescindere dalla marca ....confermate?
Iniziamo a tenere dei punti fissi a parte le marche e il prezzo.
1- molle indipendenti 800 pz.
2- 7 zone differenziate
3- sfoderabile se possibile
4- ancora incerto su un lato in strato di materiale memory...ho paura che poi quando mi giro ci matta 5min a riadattarsi...datemi più notizie o aiutatemi a capire quale materiale sia il più adatto per averer una risposta veloce.
Grazie.... :wink:

Riguardo a Doimo è una azienda del gruppo Doimo e ci sono diversi rami, questa fa solo materassi...http://www.doimomaterassi.it/
ah fate solo un 30% di sconto? complimenti!
Perchè? tu fai di più? allora ci sentiamo.... :lol: :wink:

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#11
Premetto che il numero delle molle è poco significativo sulle prestazioni di un materasso. Ci sono tantissime cose che puoio cambiare in una molla per modificarne la prestazione, inoltre non c'è una misura univoca su cui contare le molle e quindi la cosa si presta "a diverse interpretazioni" :roll:
Poi considera che il materasso non è fatto di sole molle ma è un "sistema". Lo stesso molleggio con diversi tipi di fodera può cambiare notevolmente la sensazione di riposo.
Credo che se un materasso matrimoniale ha il doppio delle molle 1600 anzichè 800 le stesse siano piccole e quindi poco adatte alla mia rete che ha le doghe distanziate in media di 8cm. e troppo morbidoso...se qualcuno vende questi modelli non dovrebbe essere difficle capire a prescindere dalla marca ....confermate?
8cm di spazio è tanto però può non creare problemi. Tieni conto che un 800 molle ha molle che potrebbero arrivare attorno ai 5 cm di diametro e quindi sufficienti, se la tua teroria fosse giusta, ad infilarsi nel buco.
La molla però è dentro ad una "scatola" che rende solida e adatta a funzionare su doghe spaziate. Il tuo problema è che le tue non sono doghe ma assi piatte (sono quelle gialle?).
Il mio consiglio, come diedi in un post simile, è quello di toglierle (basta sollevarle), togliere i supportini neri che le tengono in sede (sono infilati a pressione e basta andare sotto con un caccciavite e fare leva).
Ti troverai quindi uno spazio vuoto con un supporto laterale su cui poggiare una rete a doghe decente.
L'unico problema "estetico" che potresti avere è che il telaio della rete sporga leggermente dal bordo del letto (dipende dallo spessore di quest'ultima e dal dislivello dal bordo laterale del letto e il piano d'appoggio).
Sembra una cosa complessa ma è + difficile spiegarla che fartela vedere.
Ti dico questo perchè ho visto tantissimi materassi rovinati da questo tipo di rete e quindi ti consiglio di prendere in considerazione l'idea di cambiare materasso (magari con un modello meno soffisticato) insieme alla rete.
Il materasso dura di più e dormi meglio.

Non è detto che il materasso con più molle sia più morbido, anzi.
Attenta a non confondere la morbidezza e l'ergonomia.
Sono cose diverse.
Più un materasso segue il corpo e più sembra morbido perchè meglio si distribuisce il peso.
1- molle indipendenti 800 pz.
2- 7 zone differenziate
3- sfoderabile se possibile
Ribadisco quanto sopra. Quelli che a te appiano punti fissi in effetti non lo sono.
il numero delle molle è poco significativo.
Le zone differenziate possono essere fatte in tanti modi come diversi possono essere i sistemi fodere sfoderabili.

L'unica vera soluzione è provare i diversi prodotti delle diverse aziende.
4- ancora incerto su un lato in strato di materiale memory...ho paura che poi quando mi giro ci matta 5min a riadattarsi...datemi più notizie o aiutatemi a capire quale materiale sia il più adatto per averer una risposta veloce.
Dipende com'è fatto.
A mio modesto parere più di 2 cm di memory in un molle indipendenti non andrebbero messi perchè poi filtrano troppo la funzione delle molle e di fatto diventano materassi in memory...con pregi e difetti.
2 cm di memory si adattano molto facilmente e quindi il problema vostro non si pone.

E' ovvio che una fibra, sopratutto se sintetica, può avere una reazione molto più elastica, ma a livello di qualità del riposo non è una differenza significativa.
Noi vendiamo moltissimo i materassi a molle indipenenti con 1 lato memory, che comunque sull'altro lato ha una imbottitura normale (ad es. cotone o fibra sintetica)
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#12
Allora, innanzitutto ri-grazie Centro Permaflex, perché non volevo consigliare l'Hill ma l'Harmony (è già capitata in un altro post questa svista, chiedo scusa...cercherò di non ripetermi).
Terji, se c'è un qualsiasi tipo di problema o dubbio che poni sulle nostre scontistiche, puoi benissimo mandarmi un messaggio privato e possiamo parlarne lì, evitando commenti sarcastici che possono risultare anche molto antipatici. Sopratutto non conoscendo situazioni commerciali delle aziende in questione.
Mi tengo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento, se vuoi, invitandoti a dare semplicemente un consiglio nei post.
1- molle indipendenti 800 pz.
2- 7 zone differenziate
3- sfoderabile se possibile
4- ancora incerto su un lato in strato di materiale memory...ho paura che poi quando mi giro ci matta 5min a riadattarsi...datemi più notizie o aiutatemi a capire quale materiale sia il più adatto per averer una risposta veloce.
Per tornare alla tua richiesta, mi soffermo solo a consigliarti il possibile materasso che ha le caratteristiche da te elencate, anche sopra (fermo restando ciò che dice materassi Ferrara).
Dinamico della Ideare: http://www.idearematerassi.it/dettaglio ... =10&menu=4

al link trovi tutte le informazioni del caso ;)
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#13
La_Riposeria ha scritto:Allora, innanzitutto ri-grazie Centro Permaflex, perché non volevo consigliare l'Hill ma l'Harmony (è già capitata in un altro post questa svista, chiedo scusa...cercherò di non ripetermi).
Terji, se c'è un qualsiasi tipo di problema o dubbio che poni sulle nostre scontistiche, puoi benissimo mandarmi un messaggio privato e possiamo parlarne lì, evitando commenti sarcastici che possono risultare anche molto antipatici. Sopratutto non conoscendo situazioni commerciali delle aziende in questione.
Mi tengo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento, se vuoi, invitandoti a dare semplicemente un consiglio nei post.
hai ragione, perdona il sarcasmo.. ti chiedo scusa ma vedere che svendete i prodotti con degli sconti da fuori di testa, mi fa friggere il sangue. e soprattutto vedere l'azienda che non interviene neanche... mi fa chiedere per quale motivo io debba ancora trattarla. prometto che non tornerò più sull'argomento.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#14
Scuse accettate ;)
Io ti capisco benissimo, anche perché noi non facciampo il 30 ma il 20 di sconto sui prodotti a marchio Permaflex e rimango deluso io stesso quando noto che altri rivenditori fanno effettivamente il 30-35 % di sconto sui prodotti a marchio Permaflex. Succede te l'assicuro, ma come unico "repellente" a questa cosa, possiamo solamente combattere con:
1) La nostra bravura e conoscenza del prodotto;
2) La nostra capacità di saper dare il giusto consiglio e di emozionare il prodotto al punto che il cliente ci scelga non per il prezzo, ma perché siamo riusciti a farlo innamorare di quella cosa. Ecco come a me personalmente è stata fatta la formazione ;)

Questione chiusa comunque, amici come prima :D
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: consiglio sostituzione materassi al limite

#15
@ Materassi FERRARA
Capisco le sue considerazioni, ma così si va in totale confusione e onestamente anche se sembra semplicistico sono portato a fissare dei punti fissi per venirne fuori...sono convinto che anche girando un mese si rischia sempre di portare a casa un prodotto e poi magari esserne delusi, il dubbio molle piccole su doghe larghe mi è venuto leggendo un post in questo forum scritto proprio da uno di voi, ora non ricordo dove e chi.Grazie cmq. e mi ha fatto piacere leggere un mio concittadino (anch'io sono di Ferrara trapiantato in Veneto :( )
Cambiare rete non se ne parla sono stato più di 10 anni con un materasso normalissimo e ho sempre dormito bene,si sono quelle gialle e non è vero che sono tavole, non sono flessibili come quelle in legno ma lavorano leggermente senza mai incurvarsi dal lato opposto quindi non mi allargherei troppo anche perchè come ho detto lo preferirei duretto.Bene i 2cm di memory ne terrò presente.
@La Riposeria
Ecco un punto fisso di partenza x per fare una prova sul campo, è nella mia zona e farò un giretto....grazie
@ Terji/La Riposeria
Sono anch'io nel commercio, tratto altri prodotti e sò come và il mercato, ci stavo scherzando anch'io tranquilli :wink: