salve.
ho già la cucina presa 4 anni fà con un piano laminato da 40mm bianco ( disposizione a L con penisola di circa 5 metri totali) e vorrei sostituire sia piano che pannelli muro con la kerlite o simili resistenti al calore, che ho visto essere favoloso.
purtroppo il laminato ( versione alta densità ) ha già vicino si fuochi segni di bruciatura sulla parete, quà e là piccole ammaccature varie...insomma uno schifo, e si che la donna la tiene bene.
vorrei sapere se quà nel forum c'è qualcuno che ha già kerlite...come si trova...è resistente? e magari trovare qualcuno in zona che mi potesse fare preventivo e lavoro anche ( abito zona Rovigo)
magari sapere se è possibile usare il piano esistente come supporto e incollare la kerlite sopra.
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#2rena ha scritto:salve.
ho già la cucina presa 4 anni fà con un piano laminato da 40mm bianco ( disposizione a L con penisola di circa 5 metri totali) e vorrei sostituire sia piano che pannelli muro con la kerlite o simili resistenti al calore, che ho visto essere favoloso.
purtroppo il laminato ( versione alta densità ) ha già vicino si fuochi segni di bruciatura sulla parete, quà e là piccole ammaccature varie...insomma uno schifo, e si che la donna la tiene bene.
vorrei sapere se quà nel forum c'è qualcuno che ha già kerlite...come si trova...è resistente? e magari trovare qualcuno in zona che mi potesse fare preventivo e lavoro anche ( abito zona Rovigo)
magari sapere se è possibile usare il piano esistente come supporto e incollare la kerlite sopra.
un piano in kerlite (o laminam) ce l'ha piccolopepecuccioloeroico
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o&start=45
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#3vista. mi da da pensare però quella parte sporgente del piano spessa solo 7mm...
non so se per caso uno ci appoggia il "censured" quanto regge...
mi piacerebbe sulla mia poter ricoprire il piano in laminato , con la kerlite...ma trovare qualcuno che lo fà non è facile.
non so se per caso uno ci appoggia il "censured" quanto regge...
mi piacerebbe sulla mia poter ricoprire il piano in laminato , con la kerlite...ma trovare qualcuno che lo fà non è facile.
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#4Io l'ho fatto, ho ricoperto un piano in laminam ed è venuto davvero bene, l'unico problema è che se lo fai in un top ad angolo assicurarsi bene che sia fatto a regola d'arte il taglio sulla giunta, per vedere le foto scrivim in pvt
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#5hutch27 ha scritto:Io l'ho fatto, ho ricoperto un piano in laminam ed è venuto davvero bene, l'unico problema è che se lo fai in un top ad angolo assicurarsi bene che sia fatto a regola d'arte il taglio sulla giunta, per vedere le foto scrivim in pvt
Scusa hai rivestitio un piano in laminato con il laminam? Puoi mettere delle foto per farci vedere come è venuto?
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#6Guardate che il supporto del top laminam-kerlite-sintek ecc. non deve avere le stesse ( o molto simili) dilatazioni del laminam-kerlite ecc. Il laminato con il calore ( lavastov che si apre, il pc che si riscalda per es.) si dilata, se ci incolli sopra qualcosa che al contrario non dilata.........
Il supporto ideale per il laminam e' il marmo o il granito ed in ultima istanza un quarzo con pochissima resina. Possibilmente neanche a lastra intera ma solo un telaio sul perimetro+traversi di rinforzo.
Il supporto ideale per il laminam e' il marmo o il granito ed in ultima istanza un quarzo con pochissima resina. Possibilmente neanche a lastra intera ma solo un telaio sul perimetro+traversi di rinforzo.
Facebook: Tangram Design
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#7mmm interessante...si mi piacerebbe vedere come è venuto.hutch27 ha scritto:Io l'ho fatto, ho ricoperto un piano in laminam ed è venuto davvero bene, l'unico problema è che se lo fai in un top ad angolo assicurarsi bene che sia fatto a regola d'arte il taglio sulla giunta, per vedere le foto scrivim in pvt
per il discorso dilatazione piano...io al momento ho un laminato hpl da 40 , e mi sembra bello stabile.
il lavoro chi te lo ha fatto? un marmista? o un piastrellista?
Re: PIANO CUCINA IN KERLITE
#8faccio le foto e le pubblico, il lavoro sul laminato è stato fatto esclusivamente in mostra visto che tanto avrei dovuto buttarlo via e ricomprare un supporto in travertino che sarebbe l'ideale, diciamo che il risultato visivo è comunque molto bello.