bagno finito a gesso: come rimedio?

#1
Un saluto a tuti i forumisti, mi iscrivo ora pressato dalle circostanze, spero di trovare qui qualche consiglio: mi sono necessari come il pane.
Situazione: bagno di neanche 6 mq recentemente ristrutturato, piastrellatura h 120 e circa 200cm nella zona doccia, soffitto in legno. E' in un bilocale in cui devo andare a stare tra poco e mi riservavo di pitturare da solo, ma.......mi sono reso conto che le pareti sono state rifinite tutte a gesso e nel cercare notizie su un fissante di base ho appreso che tale rifinitura in un bagno è assai poco consigliabile. Che fare?
Il bagno ha un finestrino piccolo e cercherò di ventilare, ma c'e da fare qualcosa per prevenire eventuali condense adesso che il muro è ancora intonso?
Per pitturare su base gesso si consiglia un fissante acrilico, ma poi che tipo di pittura, lavabile normale o anticondensa?
Grazie a chi mi legge.

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#2
premetto che non sono affato un esperto del settore.

detto questo porto la mia esperienza:

pure il mio bagno è stato rifinito a gesso, completamente, da terra al soffitto.

la mia idea era fin da subito quella di resinare le pareti, doccia compresa, quindi pensavo che la cosa migliore per non avere le pareti sgramate con molti segni, ma liscissime, fosse quella di fare rasare a gesso e così ho fatt.

poi non è servito a nulla perchè sulle pareti è stata apposta e incollatauna rete, poi le pareti sono state levigate con levigatrice, quindi ecco che sono tornate liscissime, e quindi la resina.

ma ripeto che dopo che è stata stesa la rete, le pareti erano tornate ruvide e irregolari, quindi la rasatura liscia a gesso era stat inutile.

il risultato finale è comunque stato raggiunto, pareti lisce e resinate.

ma mi aveva preso il patema perchè leggento nei forum trovavo sempre che il gesso non è adatto a far aggrappare nulla,

quindi ho martellato di domande qui nel forum, anche in privato e mi è stato detto che basta applicare un aggrappante sul gesso prima di stendere la colla per la rete e hai risolto.

così è stato fatto

in più il resinatore mi ha detto che a lui capita di resinare bagni tirati a gesso, ma col il giusto prodotto aggrabbante da stendere come base si evita tutta la problematica dovuta alla sfarinatura e lo fa abbastanza di consueto senza avere mai avuto alcun priblema.

questa è solo la mia esperienza, prova a chiedere di dare un'occhiata al tuo post a skywings o olabarch o solopittura o a materie.

ciao
Ultima modifica di cieloazzurro il 14/03/13 14:36, modificato 1 volta in totale.
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#3
grazie tanto per aver risposto e riportato la tua esperienza, meno male che tra rasature e contro rasature il risultato è stato soddisfacente, la parete dunque non sfarina né fai menzione di tracce di umidità eccessiva nell'ambiente. Io di questa rifinitura è quest'ultimo aspetto che temo, dopo aver letto che il gesso non traspira mi vedo già alle prese con problemi di condensa e muffe imminenti sopra la zona doccia (parete esterna, nord per giunta, anche se il muro non è tanto sottile). In un ambiente piccolo come il mio una volta piazzata la cabina doccia non avrò modo di fare tanto agevolmente lavori di ripristino, dunque quello che c'è da fare lo vorrei farei adesso e non dopo. Insomma la mia domanda agli esperti è se vale la pena di far realizzare, dopo aver passato un opportuno aggrappante (qualche esempio di uno valido, anche in mp?) una rasatura con qualcosa di traspirante (e neppure troppo costoso come la resina). Se no: corro rischi con una pittura lavabile normale? varrebbe la pena spendere su una buona (quale?) anticondensa ? E poi: le pitture anticondensa ci sono solo bianche?
Spero tanto che qualcuno me lo sappia dire, a te grazie ancora :D

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#4
ti ripeto quel che mi ha detto il posatore della resina, cioè che spesso si trova davanti a bagni rasati agesso, sembra che oggi si usi rifinirlo così, ma con i prodotti giusti aggrappanti non dà nessun roblema.

altra cosa, magari è solo un esempio estremo che le è andato bene fino ad ora, ma una mia amica in bagno non solo non ha voluto le piastrelle, ma neppure la resina, semplicemente nella parte sopra la vasca da bagno ha steso lei uno smalto su una parete rifinita a gesso, prima ha dato solo una mano di un primer preso a leroi merlin.

e non ha mai avuto problemi di rigonfiamenti, bolle, sfarinamenti, distaccamenti, e sono più di 5 anni che ha fatto questo lavoro. l'anno scorso ha semplicemente dato un'altra mano di smalto, ma solo perchè voleva cambiare colore, non pre problemi di consumo o altro.

però, ti ripeto che magari è la fortuna che l'assiste, boh, prova a chiedere qui agli autenti del forum di cui ti ho fatto i nomi.
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#5
Beh, per chiedere ho chiesto, in mp non posso, sono troppo pivello (basso numero di messaggi). Le esperienze che riporti mi rincuorano, è che in quel bagno striminzito si lavora così male che vorrei evitare di doverci rimettere le mani, quindi vorrei operare al massimo nel senso della prevenzione. Ciao, buon we :)

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#6
alternevicende ha scritto:Beh, per chiedere ho chiesto, in mp non posso, sono troppo pivello (basso numero di messaggi). Le esperienze che riporti mi rincuorano, è che in quel bagno striminzito si lavora così male che vorrei evitare di doverci rimettere le mani, quindi vorrei operare al massimo nel senso della prevenzione. Ciao, buon we :)

buon we anche a te,

ma che significa che hai troppo pochi messaggi x un mp?

perchè, ci vuole un certo numero di messaggi per poter mandare un mp? lo chiedo perchè non ho mai avuto problemi con i mp.

mandi un mp a olabarch, skywings o solopittura chiedendo per cortesia di dare un'occhiata al tuo post per un consiglio, sono sicuro che non esiteranno ad aiutarti, qui sono da tempo dei punti di riferimento in questo e altri campi, io ne parlo così perchè quando ho chiesto loro qualche cosa mi hanno sempre fornito informazioni.

ciao
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#8
alternevicende ha scritto:Hai ragione, ho letto le FAQ e non bisogna aver postato un tot di messaggi, forse era cosí in passato o mi sono confuso. Grazie della segnalazione
bravo, vai... sei già a 4 messaggi!

ciao

:wink:
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#10
lisia81 ha scritto:Gratta il gesso e dipingi con una pittura a base di grassello di calce o silicati

invece di grattare il gesso, dai una buona mano con un buon aggrappante e vedi che il gesso non ti dà problemi
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#11
Eccomi qua, di azzurro oggi solo il tuo nick! sabato ho chiesto pareri in una rivendita (purtroppo non c'erano artigiani in giro e mi ha consigliato solo il commesso), ne sono uscito con un fissativo di quelli buoni nel senso eco, ma con dubbi ulteriori perché
a) mi hanno insinuato il dubbio che gli altri lo siano troppo poco
b) non so se questo sia adatto dal momento che non ho deciso che cosa applicare successivamente, e poi vedo che si presterebbe un po' per tutto e questo mi rende diffidente (magari a torto).

@lisia: grazie del consiglio, ma se sono qui a chiedere è proprio per evitare un simile lavoro, che oltretutto non potrei affrontare da solo. Sono uno che si industria a fare le cose un po' per gusto, ma diciamo pure che ne ho necessità.

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#12
ma guarda che parlando con alcuni muratori mi hanno detto che non è così fuori dal comune che si finisca un bagno o una cucina a gesso, soprattutto al giorno d'oggi.

il resinatore che ha fatto a me la resina ricordo che mi aveva detto che gli capita di imbattersi in bagni rifiniti a gesso e lui stende semplicemente un primer (aggrappante, fissativo) e una volta asciutto procede direttamente con la resina quando i committenti non intendono far posizionare la rete, perchè comunque la finitura a gesso è decisamente liscia a differenza di quella a stabilitura che è granulosa.

se sei intenziotato a mettere le piastrelle probabilmente dovresti picchiettare un po' il muro (ma questo lo si fa sempre per rendere la superficie più aggrappante) e poi stendere il fissativo, così che vada a riempire anche de picozzate.

ma ti ripeto che nonostante io mi ingegni e mi documenti spesso su tutto, non sono comunque un tecnico del settore.

io tante volte da leroy merlin ho trovato ragazzi davvero preparati i cui consigli si sono sempre dimostrati corretti e utili, prova a fare un giro anche là.

e già, oggi a milano di azzurro c'è ben poco, per fortuna che adoro anche il grigio... :D

ma stai anche tu a milano, visto che vedi grigio pure tu, o un po' dappertutto oggi è grigio?

ciao
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#13
Il bagno è già piastrellato, tutto basso tranne la doccia, devo solo dare un fissativo e una vernice e sarebbe finito. Lo so che molti rifiniscono a gesso, infatti non mi ero per nulla agitato finché non ho letto che ciò rende le pareti non traspiranti e che per un bagno o una cucina non è affatto raccomandabile (detesto le muffe e comunque ora detesto il pensiero di future muffe). Chissà se previo aggrappante avrebbe senso stratificare sopra una cosa tipo intonachino, stucco o altro che sia traspirante.

....piove e tira vento anche in umbria

Re: bagno finito a gesso: come rimedio?

#14
alternevicende ha scritto:...finché non ho letto che ciò rende le pareti non traspiranti e che per un bagno o una cucina non è affatto raccomandabile (detesto le muffe e comunque ora detesto il pensiero di future muffe)...
ancora con 'sta storia?? :roll:
Vai tranquillo che non sono quei 4m2 di 'non traspirante' che ti causeranno muffe.
Per il fissativo ti confermo che ne esistono di 1000 tipi diversi, più o meno performanti. Quando faccio applicare resina su gesso, indico di mettere 2/3 mani di acrilico (la prima allungata con acqua, le altre pure) e di problemi non ne ho.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl