Sedia Thonet?

#1
Sono un neoiscritto ed ho più volte apprezzato la vostra competenza seguendo il forum da visitatore, avrei, quindi, da chiedervi se per caso conoscete una sedia di cui non sono riuscito a reperire info. I miei genitori, che la comprarono anni fa in un ottimo negozio, oggi non più esistente, sostengono sia thonet.
Opss, come faccio ad inviare foto, mi sa che devo leggermi il tutorial.

Re: Sedia Thonet?

#6
Ma la foto è tratta dal tuo salone, immagino, e gli altri pezzi (a parte la replica Bombo Magis)..? :roll:
Per ora, sembrerebbe un pezzo degli anni '90, con tubolare curvato e le gambe 'impazzite' che scendono in basso, ne esistevano molti di modelli simili, sopratutto prodotti da marche italiane tipo Sintesi, Calligaris, ecc.. La parte in legno è in laminato laccato rosso, vero? E, nessun marchio o scritta sotto la sedia?.. :roll:

Re: Sedia Thonet?

#7
No lot, nessun marchio sotto la sedia, ne da nessuna altra parte. Si questo è il mio salone. Il bombo stool replica non c'entra nulla è lì per caso, gli altri pezzi che vedi in foto sono: Il tavolo Marcuso 2532 di Zanotta, originale anni 70, le 4 sedie "sconosciute" e sulla destra una consolle artigianale vintage da me recuperata e rimessa a posto.
Tornando alla sedia, la thonet, tempo fa, a una mia richiesta telefonica aveva effettivamente confermato che i suoi prodotti nei primi anni 90 non erano marchiati. La sedia in questione mi piace molto, ma non riesco ad identificarla, essendo stata acquistata in un negozio che commercializzava marchi di prestigio vovevo sapere, ma la mia è una semplice curiosità, se per caso non fosse un modello conosciuto.

Re: Sedia Thonet?

#8
Anche secondo me si tratta di un'azienda nota. Certe linee e certi raccordi tra tubolare e scocca poi, ricordano un pezzo molto noto ed apprezzato di Starck, Costes (Driade e altre case), molto in voga 20/30 anni fa, prodotta appositamente per l'omonimo locale parigino e addirittura adottata da Mitterand all'Eliseo..
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Sedia Thonet?

#9
lot ha scritto:Anche secondo me si tratta di un'azienda nota. Certe linee e certi raccordi tra tubolare e scocca poi, ricordano un pezzo molto noto ed apprezzato di Starck, Costes (Driade e altre case), molto in voga 20/30 anni fa, prodotta appositamente per l'omonimo locale parigino e addirittura adottata da Mitterand all'Eliseo..
Immagine
Immagine
Immagine
Anche a me ricorda Costes e tra le ricerche effettuate la ritenevo la più somigliante. Comunque, la sedia è di buona fattura con le gambe anteriori che reggono lo schienale in legno curvato, posteriormente sospeso, e le gambe posteriori che si innestano visivamente in quelle anteriori a formare un arco e reggono la seduta.
Immagine