lampadario camera

#1
Ciao a tutti e buon venerdì :D

Sto riflettendo circa il lampadario della mia futura camera da letto.
Questa è la piantina con le dimensioni della stanza e gli ingombri degli arredi.
Immagine
Ci sono due punti luci accanto alla testata del letto e uno a centro stanza .
Le luci accanto al letto saranno questo di Linealight in acciao satinato
Immagine

Gli unici arredi presenti in un primo momento saranno un letto simil Nathalie Flou in microfibra grigio scuro e questo armadio come da foto, stessa dimensione e colore e con lo stesso vano tv.
Immagine
Pavimento
Immagine


A questo punto mi chiedo : il punto luce a centro stanza lo lascio lì dov'è o lo centro sul letto?
Sospensione o plafoniera?
Mi piacerebbe qualcosa di caratterizzante e di dimensioni generose per compensare le dimensioni della stanza.
Il budget è basso, diciamo attorno ai 350€.

Fino ad ora avevo valutato queste della Slamp
http://www.slamp.it/it/products/all/vel ... risma.html nel bianco
http://www.slamp.it/it/products/all/fiorella.html colore fumè
http://www.slamp.it/it/products/all/crazy_diamond.html sempre color fumè (troppo "spigolosa" per una camera da letto? :roll: )
http://www.slamp.it/it/products/all/lui.html la mia favorita colore gold ma temo sia davvero troppo piccina :?

questa un pochino fuori budget e meno romantica
Immagine


alternativa ipereconomica Ikea Maskros
Immagine


Sono un po' confusa :roll: non so se riprendere la linea "tecnica" delle luci da lettura o staccare con qualcosa di più morbido e romantico...

Help me :mrgreen:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: lampadario camera

#7
Oltre a quanto già postato, molto bello.., aggiungo, molto semplice, di Artemide, un classico, Miconos di Gismondi, sia sospesa che a soffitto, con l'elegante (trovo) gancio:
Immagine
Immagine
..o, con budget superiore, sempre caratterizzato dal diffusore a globo, sofisticatamente vintage, Selene di Classicon, design di Sandra Lindner:
Immagine
Immagine

Re: lampadario camera

#11
Alla fine credo che opterò per la mini Pirce a soffito...
Il mio fidanzato sembra convinto 8)
Prima però preferisco aspettare che arrivino tutti i mobili per vedere che effetto fanno dal vivo...

Stavo pensando che mi piacerebbe tanto passare dal salone e da Euroluce il 14... :mrgreen:
Chi c'è già stato ha qualche consiglio per neofiti?
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: lampadario camera

#12
aspettiamo consigli 8)

non diteci di evitare il sabato e la domenica :x comodo andare di martedi' o mercoledì :roll: Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale :mrgreen: :wink:

ho letto che sono 40.000 mq solo per euroluce. l'ingresso costa circa 20 euro :| è vero che non si possono fare fotografie ? :roll: :shock:

Re: lampadario camera

#14
justonething ha scritto:Da quanto ho capito l'ingresso per chi non è operatore del settore è limitato a sabato e domenica 13 e 14 e quindi almeno per questo niente dubbi :mrgreen:
Per le foto anche io sapevo fosse vietato :roll:
Giusto. Foto? Dipende. Intanto girano degli addetti in coppia che sconsigliano di far foto (solo la stampa può), ma sono pochissimi, ed in genere, si possono fare dappertutto, tutti i visitatori hanno una macchinetta fotografica in mano.. Vero però che alcune case/stand, ma parliamo di tutto il Salone, non vogliono - ma non sono molte. Ricordo addirittura Minotti, che nemmeno ti lascia entrare, lasciano vedere le cose solo da fuori dello stand.. :? Per i neofiti consiglio Euroluce, poi qualcosa nella zona soggiorno moderno (le grandi case come Zanotta, Riva, ecc..) e assolutamente il Satellite (che è aperto a tutti ed è in genere gratis, credo, occorre verificare presso http://www.cosmit.it ), le creazioni dei giovani designer (tra le quali alcune 'elette' saranno scelte dalle aziende e messe in produzione) da vedere. Ricordo al Satellite 2011 la lampada a braccio di Rybakken nel suo stand, poi divenuta l'anno dopo Counterbalance e messa in produzione da Luceplan..
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampadario camera

#15
justonething ha scritto:Questa la conosco e mi piace, ma non credi sia troppo piccola considerate le dimensioni della stanza?
Non saprei dipende dalle esigenze singole. In genere nelle camere da letto non occorre una sospensione potente. Se, invece, ti serve molta luce per illuminare l'interno dell'armadio, allora forse potresti pensare a qualcos'altro. La Pirce direi che è anche troppo potente, magari abbinerei alla scelta del modello di Artemide anche un dimmer sull'interruttore.