Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e spero di trovare aiuto per l'arredamento/disposizione del mio nuovo (primo) appartamento.
Ho letto il post "Aiuto per chi chiede aiuto" e stavo per usare Postimage, solo che temo non consenta il caricamento di file DWG.
Per cui vi chiedo come posso fornire il file DWG dell'appartamento.
Grazie e arrivederci.
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#2Devi salvare il file in formato compatibile.Io uso PrintScreen scaricabile free.
In alternativa puoi usare il tasto Stamp, in questo caso però non puoi selezionare l'immagine ma l'intera videata.
In alternativa puoi usare il tasto Stamp, in questo caso però non puoi selezionare l'immagine ma l'intera videata.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#3Non sono ancora riuscito a risolvere il caricamento del dwg.
Intanto posto l'immagine jpg dal mio Flickr:
http://www.flickr.com/photos/60613114@N05/8624166795/
Veniamo al problema:
dall'immagine si vede come è disposto il locale soggiorno-cucina. Al momento è ancora tutto aperto, anche se c'è la possibilità di separare il soggiorno dalla cucina con una paretina tra la finestra e la porta-finestra.
La cucina, secondo i lavori già fatti (gas e scarichi), risulterebbe disposta come nell'immagine. Per il resto non sono ancora arrivato a una decisione sulla disposizione del divano, mobile TV e tavolo.
Ciò che mi interesserebbe, per farvi capire, sarebbe:
- Divano a L da 3-4 posti
- Tavolo da 1,50m estendibile a 1,80/2 m se possibile. L'opzione penisola mi piace moltissimo ma non saprei proprio come e dove posizionarla.
- Mobile a parete. Non sono tipo da essenzialità minimalista, preferisco la funzionalità e ho sempre molte cose da mettere per cui devo considerare che più spazio ho per riporre oggetti e meglio è.
- La TV 50". Adoro guardare film e Playstation. L'idea iniziale era di mettere la parete attrezzata per la TV sulla parete da 3m a destra della porta-finestra. Così facendo però avrei il divando con la schiena "scoperta" e mi sembrerebbe un po "buttato la" in mezzo alla stanza. Ho riflettuto anche di invertire e mettere il divano sulla parete e quindi la TV dalla parte opposta. E qui il grosso dei dubbi:
come separare la zona parete attrezzata TV dalla cucina.
- Camera matrimoniale: mi piacerebbe mettere un gran mobile su tutta la parete da 4m ma la finestra lascia solo 50cm dall'angolo quindi non è fattibile. Sono aperto a soluzioni.
Diciamo che il grosso l'ho detto.
Mi hanno detto che qui c'è molto esperta e lo confermo leggendo un po di post.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi o darmi qualche spunto per una disposizione coerente e funzionale.
Sono a disposizione per confronti.
Grazie a tutti per la disponibiltà.
Ciao
Diego
Intanto posto l'immagine jpg dal mio Flickr:
Veniamo al problema:
dall'immagine si vede come è disposto il locale soggiorno-cucina. Al momento è ancora tutto aperto, anche se c'è la possibilità di separare il soggiorno dalla cucina con una paretina tra la finestra e la porta-finestra.
La cucina, secondo i lavori già fatti (gas e scarichi), risulterebbe disposta come nell'immagine. Per il resto non sono ancora arrivato a una decisione sulla disposizione del divano, mobile TV e tavolo.
Ciò che mi interesserebbe, per farvi capire, sarebbe:
- Divano a L da 3-4 posti
- Tavolo da 1,50m estendibile a 1,80/2 m se possibile. L'opzione penisola mi piace moltissimo ma non saprei proprio come e dove posizionarla.
- Mobile a parete. Non sono tipo da essenzialità minimalista, preferisco la funzionalità e ho sempre molte cose da mettere per cui devo considerare che più spazio ho per riporre oggetti e meglio è.
- La TV 50". Adoro guardare film e Playstation. L'idea iniziale era di mettere la parete attrezzata per la TV sulla parete da 3m a destra della porta-finestra. Così facendo però avrei il divando con la schiena "scoperta" e mi sembrerebbe un po "buttato la" in mezzo alla stanza. Ho riflettuto anche di invertire e mettere il divano sulla parete e quindi la TV dalla parte opposta. E qui il grosso dei dubbi:
come separare la zona parete attrezzata TV dalla cucina.
- Camera matrimoniale: mi piacerebbe mettere un gran mobile su tutta la parete da 4m ma la finestra lascia solo 50cm dall'angolo quindi non è fattibile. Sono aperto a soluzioni.
Diciamo che il grosso l'ho detto.
Mi hanno detto che qui c'è molto esperta e lo confermo leggendo un po di post.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi o darmi qualche spunto per una disposizione coerente e funzionale.
Sono a disposizione per confronti.
Grazie a tutti per la disponibiltà.
Ciao
Diego
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#4La metto qui:
mancano molte misure...

mancano molte misure...
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#5potresti eventualmente spostare gli attacchi del gas?
rivestimenti e pavimenti sono già stati fatti?
rivestimenti e pavimenti sono già stati fatti?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#6Ciao, purtroppo gli attacchi gas e acqua sono già stati fatti.
I pavimenti ancora no, hanno appena finito la copertura dell'impianto di riscaldamento a pavimento e il prossimo step è la decisione della pavimentazione e poi gli infissi.
Sono quindi un po in ansia perchè non riesco a decidere sulla disposizione di cui sto parlando in questo post.
Per rosdev, scusami ma sono poco pratico.
Potresti dirmi quali misure mancano così le posso fornire e aggiorno l'immagine?
Grazie mille per l'interessamento.
Arrivederci
I pavimenti ancora no, hanno appena finito la copertura dell'impianto di riscaldamento a pavimento e il prossimo step è la decisione della pavimentazione e poi gli infissi.
Sono quindi un po in ansia perchè non riesco a decidere sulla disposizione di cui sto parlando in questo post.
Per rosdev, scusami ma sono poco pratico.
Potresti dirmi quali misure mancano così le posso fornire e aggiorno l'immagine?
Grazie mille per l'interessamento.
Arrivederci
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#7proposta
costruzione di un piccolo ripostiglio in cartongesso
utile per i giubbotti ed anche per creare una sorta di diaframma rispetto all'ingresso
mi auguro che la porta (dell'ingresso) non si apra come tu hai disegnato ma come l'ho disegnata io
avrebbe ben poco senso che si entrasse andando verso un muro
cucina nell'angolo in basso
con la costruzione del ripostiglio si crea anche l'appoggio per le colonne frigo e forno
il resto come da te disegnato
piccola penisola con piano snack vicino alla finestra
tavolo allungabile e mobile per contenimento stoviglie tavaglie etc
mobile tv su parete della porta di ingresso
divano di fronte
in camera
a parte che esistono anche armadi meno profondi di 60 cm ma nel caso puoi sempre mettere nella parte finale un altro mobile di contenimento a profondità ridotta

costruzione di un piccolo ripostiglio in cartongesso
utile per i giubbotti ed anche per creare una sorta di diaframma rispetto all'ingresso
mi auguro che la porta (dell'ingresso) non si apra come tu hai disegnato ma come l'ho disegnata io
avrebbe ben poco senso che si entrasse andando verso un muro
cucina nell'angolo in basso
con la costruzione del ripostiglio si crea anche l'appoggio per le colonne frigo e forno
il resto come da te disegnato
piccola penisola con piano snack vicino alla finestra
tavolo allungabile e mobile per contenimento stoviglie tavaglie etc
mobile tv su parete della porta di ingresso
divano di fronte
in camera
a parte che esistono anche armadi meno profondi di 60 cm ma nel caso puoi sempre mettere nella parte finale un altro mobile di contenimento a profondità ridotta

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#8Grazie infinite, subito un'idea a cui non avevo pensato. Vedo abbastanza risicato lo spazio dietro il divano e un po scomoda l'uscita dalla porta-finestra.
Certo la cucina starebbe davvero bene e la penisola mi piace un sacco fatta così.
Valuto un po di cose e poi ti/vi aggiorno.
P.S: domanda sicuro fatta un sacco di volte, che software usi per queste immagini?
Grazie a presto
Buon weekend
Diego
Certo la cucina starebbe davvero bene e la penisola mi piace un sacco fatta così.
Valuto un po di cose e poi ti/vi aggiorno.
P.S: domanda sicuro fatta un sacco di volte, che software usi per queste immagini?
Grazie a presto
Buon weekend
Diego
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#9mi era saltata la portafinestra nel progettoGeggo ha scritto:Grazie infinite, subito un'idea a cui non avevo pensato. Vedo abbastanza risicato lo spazio dietro il divano e un po scomoda l'uscita dalla porta-finestra.
Certo la cucina starebbe davvero bene e la penisola mi piace un sacco fatta così.
Valuto un po di cose e poi ti/vi aggiorno.
P.S: domanda sicuro fatta un sacco di volte, che software usi per queste immagini?
Grazie a presto
Buon weekend
Diego
comunque il tavolo che ho disegnato è di 180x90 quindi lo vedi nella sua diciamo massima estensione
se non ti serve normalemnete così puoi pensare ad un tavolo molto più contentuo allungabile, appunto, all'occorrenza
così il problema della portafinestra non si pone
mi pare di aver capito che il divano e la tv abbiano la tua principale attenzione
e così è nel progetto
lo spazio dietro al divano si può ampliare spostando, se serve il divano in avanti
o guardi la tv o mangi con gli amici, no?
qui le varie aree della zona giorno hanno la loro precisa destinazione e possono essere fruibili senza "sormontarsi" o intralciarsi
il programma è flooplanner
Ultima modifica di difra64 il 07/04/13 11:50, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#10Ciao.Geggo ha scritto:
Per rosdev, scusami ma sono poco pratico.
Potresti dirmi quali misure mancano così le posso fornire e aggiorno l'immagine?
Grazie mille per l'interessamento.
Arrivederci
Servirebbe conoscere l'esatta posizione delle aperture (finestra e portafinestra) sulla parete in basso, cioè quanto c'è dal muro alla finestra, quanto tra finestra e portafinestra.quanto portafinestra e muro.
Anche la posizione della porta d'ingresso (muro-porta, porta, porta-muro).
Comunque il progetto di difra mi piace molto e in realtà corrispondeva esattamente alla mia idea per quanto riguarda la disposizione di tavolo -divano-tv. Per la cucina avevo in mente di provare la penisola in alto,dove difra ha messo le colonne ma a questo punto ritengo migliore la sua idea perchè ti consente di creare quell'utile ripostiglio e anche di differenziare meglio le varie aree della zona giorno.
Con un tavolo meno ingombrante e un divano senza penisola (magari con pouf) spostato più avanti, risolveresti secondo me anche il problema dello spazio risicato dietro il divano.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#11concordo ovviamenterosdev ha scritto: Con un tavolo meno ingombrante e un divano senza penisola (magari con pouf) spostato più avanti, risolveresti secondo me anche il problema dello spazio risicato dietro il divano.
ho fatto il progetto utilizzando i mobili al massimo della richiesta (tavolo aperto per parecchi commensali, divano con penisola) proprio per far capire quali siano gli spazi
(ad esempio dubito che, se non ci sono ospiti e soprattutto se sono rari, il tavolo verrebbe lasciato sempre aperto così da impedire l'apertura della porta finestra...)
e così poter scegliere di conseguenza, magari di cambiare qualche idea "precostituita"
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#12Ecco un'altra soluzione.
Che ne pensate? Ho tolto la penisola, sostituita da un tavolo messo in appoggio su un piano lavoro da 50cm alto poco più della testiera del divano. Sopra questo piano, diciamo a 1,60cm circa un pensile unico. Così da lasciare un'apertura dalla cucina al salotto. Lo spunto l'ho preso da una cucina di Scavolini, la Scenary, a questo link:
http://www.scavolini.com/Cucine/Scenery
Mi sembra una buona soluzione, così recupero anche un buon pensile per lo stivaggio.
Resta molto spazio sopra al divano, che però non saprei come utilizzare visto che facendo anche un divano più lungo andrei a limitare molto il passaggio in cucina.
La disposizione quindi sarebbe questa:
http://www.flickr.com/photos/60613114@N05/8631362144/
Scusate ma ancora non ho capito come inserire qui l'immagine, se uso il tasto Img non vedo nessuna immagine in anteprima messaggio.
Attendo proposte e vi ringrazio.
Che ne pensate? Ho tolto la penisola, sostituita da un tavolo messo in appoggio su un piano lavoro da 50cm alto poco più della testiera del divano. Sopra questo piano, diciamo a 1,60cm circa un pensile unico. Così da lasciare un'apertura dalla cucina al salotto. Lo spunto l'ho preso da una cucina di Scavolini, la Scenary, a questo link:
http://www.scavolini.com/Cucine/Scenery
Mi sembra una buona soluzione, così recupero anche un buon pensile per lo stivaggio.
Resta molto spazio sopra al divano, che però non saprei come utilizzare visto che facendo anche un divano più lungo andrei a limitare molto il passaggio in cucina.
La disposizione quindi sarebbe questa:
http://www.flickr.com/photos/60613114@N05/8631362144/
Scusate ma ancora non ho capito come inserire qui l'immagine, se uso il tasto Img non vedo nessuna immagine in anteprima messaggio.
Attendo proposte e vi ringrazio.
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#13
Non mi convince
Troppa roba,in particolare sotto è tutto troppo appiccicato,poi non ho capito come funziona la storia del piano e del pensile dietro al divano
ma quindi c'è un muro? la cucina diventa chiusa?
E poi, ti prego
Rinunciando alla penisola ti si aprono altre possibilità: ad esempio puoi girare il divano come nella disposizione di difra e mettere il tavolo in verticale davanti alla cucina , non so se mi sono spiegata.
Purtroppo oggi non credo di avere il tempo di farti qualche prova...
Comunque forse sarebbe il caso che ci chiarissi alcuni punti:
cucina aperta o chiusa?
penisola si o no?
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#14non convince neppure merosdev ha scritto:
Non mi convince![]()
Troppa roba,in particolare sotto è tutto troppo appiccicato,poi non ho capito come funziona la storia del piano e del pensile dietro al divano![]()
ma quindi c'è un muro? la cucina diventa chiusa?
E poi, ti pregoil divano davanti alla portafinestra nooo (è una porta finestra giusto?)
Rinunciando alla penisola ti si aprono altre possibilità: ad esempio puoi girare il divano come nella disposizione di difra e mettere il tavolo in verticale davanti alla cucina , non so se mi sono spiegata.
Purtroppo oggi non credo di avere il tempo di farti qualche prova...
Comunque forse sarebbe il caso che ci chiarissi alcuni punti:
cucina aperta o chiusa?
penisola si o no?
A. quando hai ospiti mangi sempre in cucina, quindi
mentre nella mia soluzione la zona pranzo ha una sua connotazione e posizione che non interferisce con il momento della preparazione; inoltre nella mia soluzione potresti anche considerare di chiudere la cucina con un divisorio più o meno fisso/mobile
B. La zona divano che, a tuo dire, dovrebbe essere quella privilegiata risulta costretta e incassata nell'angolino, quasi in castigo
e poi non era difficile aprire la portafinestra?
C. ti rimane un terzo della zona giorno praticamente non sfruttato se non per i passaggi
secondo me non è per nulla funzionale
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: Aiuto per disposizione soggiorno-cucina
#15difra64 ha scritto:non convince neppure merosdev ha scritto:
Non mi convince![]()
Troppa roba,in particolare sotto è tutto troppo appiccicato,poi non ho capito come funziona la storia del piano e del pensile dietro al divano![]()
ma quindi c'è un muro? la cucina diventa chiusa?
E poi, ti pregoil divano davanti alla portafinestra nooo (è una porta finestra giusto?)
Rinunciando alla penisola ti si aprono altre possibilità: ad esempio puoi girare il divano come nella disposizione di difra e mettere il tavolo in verticale davanti alla cucina , non so se mi sono spiegata.
Purtroppo oggi non credo di avere il tempo di farti qualche prova...
Comunque forse sarebbe il caso che ci chiarissi alcuni punti:
cucina aperta o chiusa?
penisola si o no?
A. quando hai ospiti mangi sempre in cucina, quindi
mentre nella mia soluzione la zona pranzo ha una sua connotazione e posizione che non interferisce con il momento della preparazione; inoltre nella mia soluzione potresti anche considerare di chiudere la cucina con un divisorio più o meno fisso/mobile
B. La zona divano che, a tuo dire, dovrebbe essere quella privilegiata risulta costretta e incassata nell'angolino, quasi in castigo
e poi non era difficile aprire la portafinestra?![]()
C. ti rimane un terzo della zona giorno praticamente non sfruttato se non per i passaggi
secondo me non è per nulla funzionale
Quoto! Ciò che mi disturba di più è la "sproporzione" nell'utilizzo degli spazi, vedasi punto C.
E che te lo dico a fare.... mi piace molto la soluzione di Difra!
