Rileggendo il catalogo on-line del Twin ho notato che nella sezione longitudinale dove si vede la modella sdraiata e sotto le 7 zone differenze di molleggio, le quantità di righe tra dure e molli non è simmetrica, non è che ci sia un verso testa e piedi?
No. ti confermo che non ha un verso di utilizzo.
scusate per la domanda ma ne devo uscire.....poi vorrei capire il perchè consigliare fermamente le reti in doghe di legno al posto di quelle in vetroresina della Axil..che danno possono causare al materasso? grazie
Delle doghe che hai tu ne ho viste diversi tipi.
- rigide e non avevano nessun cedimento e rimango piane anche sotto carico: queste possono supportare bene il materasso ma nel tempo possono usurarlo perchè, detto in parole semplici, il materasso deve fare anche il lavoro che fa la rete, trovandosi tra il peso del vostro corpo e quello di un piano che non cede deve assorbire da solo il peso. Probemi nel tempo: durerà un po' meno
- doghe che hanno un cedimento di 2cm circa sotto carico: queste da piane diventano concave e quindi fanno lavorare il materasso in una buca, rovinandolo velocemente e non lasciando libere le molle di muoversi correttamente. Problemi: si rovina il materasso e dovresti, a questo punto uso il condizionale, dormici male.
La doga parte convessa e diventa piana sotto carico. Il problema che da a volte, è dovuto al fatto che nella parte centrale dell'arco che la doga compie tra i due montanti è molto elastica ma a mano a mano che ti avvicini al bordo lo diventa sempre meno. Alcune persone sentono "la curva" della doga e si sentono cadere dai lati.
Tu, mi sembra, hai una situazione differente, cioè lo senti "mollaccione", cosa che ha senso (il piano rigido che non cede ti fa schiacciare di + le molle che quindi risultano più dure).
Visto che ci ho pensato e mi sono confrontato con mio fratello che è più addentro le cose tecniche, ci è venuto un sospetto:
La twin ha due livelli d'intervento: la prima parte dove funziona una molla sola e la seconda parte dove lavorano 2 molle.
Quando tu usi il piano rigido (cioè le doghe axil) tutto il peso schiaccia SOLO la molla e quindi lavora anche la seconda molla "interna" che ti da "una botta di sostegno" e quindi lo senti sostenuto.
Quando usi le doghe, una parte della pressione esercitata con il tuo peso viene assorbita dalla flessione delle doghe e quindi il peso che tu trasmetti alla molle è inferiore e quindi, lavora solo la "molla esterna" della twin che è più morbida.
Spero di essermi spiegato.
La cosa, più ci penso ha una sua logica ma non mi torna solo un fatto: tu, quando lo hai provato nel negozio, lo hai provato su una rete a doghe e quindi l'effetto dovrebbe essere lo stesso che ti trovi a casa.
A questo punto il dubbio è: hai provato esattamente lo stesso materasso che hai preso con la stessa fodera? lo hai provato su una rete a doghe come la tua?
Cmq, premesso che la twin è una molla molto solida per sua natura, se dovesse lavorare su un piano rigido non dovrebbe porre grandi problemi.
Se ci dormi bene e ti dura 6 mesi in meno è comunque accettabile.
Però le doghe axil non devono flettere, al massimo devono rimanere piatte.
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it