
Ciao!
Moderatore: Steve1973
perfetto se uno si dovesse sdraiare su di tecnico addetto al montaggio...Ing 76 ha scritto:Conosco la Moroso perchè dista ca 500 m. da dove lavoro. La ditta è seria ed affidabile, il prodotto molto buono.In zona ha una buonissima fama come azienda in generale, rapporto con i clienti ed i suoi dipendenti.
no no voglio essere chiarolako ha scritto:ummh.. un plebiscito a favore di moroso... Ma busnelli non piace proprio a nessuno??
tieni presente un fattore importante.qualitativamente sei comunque su due aziende che ben possono soddisfarti.il differenziale tra le due e' che moroso e' essenzialmente trensetter nel settore ed in particolare negli imbottiti.piu' chiaramente chi ha disegnao quel divano e' una tal patricia urquiola, designer estremamente di moda adesso.un vero must (oltre a moroso ha disegnato per kartell, tappeti per paola lenti, ricordo anche una lampada di foscarini e poi ha disegnato per b&b e quando arrivi da loro....).in questo momento è sicuramente quella piu contesa dalle varie case e di conseguenza un prodotto con la sua firma automaticamente sconta una maggiore appeal ed anche un prezzo adeguato.cio' vuol dire che la qualita' e' sempre elevata ma di certo il divano ugo difficilmente tra qualche anno potra' essere ancora "moderno", cosa che probabilmente invence accadrà con quello di moroso.a rafforzare questo concetto guarda quanto e' attuale il lowland di moroso disegnato proprio da lei nel lontano......2000!!!!6 anni fa.sembra impossibile...non aggiungo altro.ciaolako ha scritto:questa mattina ci siamo fatti fare 2 preventivi per la stessa composizione di entrambe le marche, circa 3mt con chaise longue, tessuto di catergoria elevata. La differenza di prezzo è di circa 1.600,00 Euro; il moroso è più caro....guarda caso rivedendoli a breve distanza era anche quello che mi piaceva di più.....
Pensate che il design un po' particolare e la qualità del prodotto possano giustificare questa differenza?? Tra l'altro non è che anche il Busnelli sia proprio a buon mercato... Siamo proprio indecisi!! Attendiamo speranzosi le vostre impressioni e i vostri consigli! Ciao.
bob ha scritto:tieni presente un fattore importante.qualitativamente sei comunque su due aziende che ben possono soddisfarti.il differenziale tra le due e' che moroso e' essenzialmente trensetter nel settore ed in particolare negli imbottiti.piu' chiaramente chi ha disegnao quel divano e' una tal patricia urquiola, designer estremamente di moda adesso.un vero must (oltre a moroso ha disegnato per kartell, tappeti per paola lenti, ricordo anche una lampada di foscarini e poi ha disegnato per b&b e quando arrivi da loro....).in questo momento è sicuramente quella piu contesa dalle varie case e di conseguenza un prodotto con la sua firma automaticamente sconta una maggiore appeal ed anche un prezzo adeguato.cio' vuol dire che la qualita' e' sempre elevata ma di certo il divano ugo difficilmente tra qualche anno potra' essere ancora "moderno", cosa che probabilmente invence accadrà con quello di moroso.a rafforzare questo concetto guarda quanto e' attuale il lowland di moroso disegnato proprio da lei nel lontano......2000!!!!6 anni fa.sembra impossibile...non aggiungo altro.ciaolako ha scritto:questa mattina ci siamo fatti fare 2 preventivi per la stessa composizione di entrambe le marche, circa 3mt con chaise longue, tessuto di catergoria elevata. La differenza di prezzo è di circa 1.600,00 Euro; il moroso è più caro....guarda caso rivedendoli a breve distanza era anche quello che mi piaceva di più.....
Pensate che il design un po' particolare e la qualità del prodotto possano giustificare questa differenza?? Tra l'altro non è che anche il Busnelli sia proprio a buon mercato... Siamo proprio indecisi!! Attendiamo speranzosi le vostre impressioni e i vostri consigli! Ciao.
vedrai che ci riuscirai.inoltre c'e' una ulteriore caratteristica che in tema di design un po "sparato" a volte passa inspiegabilmente in secondo piano (ma si sa a noi maniaci delle linee a volte appaga piu' l'estetica che la funzione)...la comodita'!!!e sempre parlando di moroso il divano higlands e'......comodo. a volte mi sorprendo nello scoprire cosa che dovrebbero essere ovvie mah.comunque se un divano oltre a piacerti e' anche comodo secondo me la possibilita' che tu possa odiralo dopo qualche anno e' molto molto remota...ciaolako ha scritto:Grazie mille bob e byste, mi confortate! Secondo voi quindi la particolarità del modello higlands non sarà la caratteristica che me lo farà odiare dopo qualche anno, ma lo manterrà sempre attuale!?
Io comunque facevo già il tifo per il moroso!!Ora il problema sarà convincere il mio "moroso" ad acquistare il moroso...
Torna a “Divani e divani letto per arredare la casa”