Riscaldamento a pavimento e posa rivestimenti.

#1
Ciao a tutti,
sto ristrutturando casa e installerò il riscaldamento a pavimento...
per il rivestimento abbiamo scelto un gres porcellanato - listoni 120x20.
Ho decisamente le idee poco chiare :roll: in merito alla necessità o meno dello shock termico prima della posa...
qualcuno parla di un fermo di almeno un meno prima della posa del rivestimento...altri ritengono non sia necessario!!!
da quali parametri dipende? varia anche in base alle caratteristiche del riscaldamento che verrà installato?

Qualcuno può aiutarmi?
grazieee :D

Re: Riscaldamento a pavimento e posa rivestimenti.

#2
se metti riscaldamento a pavimento è sempre meglio far fare un ciclo di riscaldamento agli ambienti...più che altro per far "sistemare" il massetto che ricopre i tubi del riscaldamento stesso.
se questo non si ritrova nelle condizioni ideali (e quindi asciutto al momento della posa del pavimento) si rischia fortemente che si vadano a rovinare gli stessi rivestimenti.
detto molto banalmente, se sotto è asciutto vai tranquillo. altrimenti rischi che con il pavimento posato e il massetto "bagnato" e in via di asciugamento futuro si formino delle crepe sullo stesso massetto e di rimando sul pavimento...il che non è buona cosa.

un mese potrebbe essere fin troppo. 10-15gg bastano...poi dipende anche dal meteo (se fa pioggia come nell'ultimo periodo è critica, se fa sole meglio).

Re: Riscaldamento a pavimento e posa rivestimenti.

#4
io ho fatto,per la nuova casa, lo shock termico.

non avendo ancora disponibile la caldaia,gli idraulici hanno riscaldato
il massetto (in policam , quindi polistirolo estruso) per 4 gg

molto poi dipende anche dal posatore piastrellista che ti prendi,
che se è bravo ti dirà anche lui che con il riscaldamento a pavimento
è un'operazione consigliabile quella di effettuare il riscaldamento
del massetto prima della posa,per evitarti di trovare poi piastrelle
con crepe a causa di movimentazioni del massetto

Re: Riscaldamento a pavimento e posa rivestimenti.

#7
damiano1980 ha scritto:...non avendo ancora disponibile la caldaia,gli idraulici hanno riscaldato
il massetto (in policam , quindi polistirolo estruso) per 4 gg...
:o :shock:
Spero per te che non sia vero e che ti sia confuso: il policem è un alleggerito per copertura impianti (idrico e d elettrico) da posare al di sotto dell'impianto a pavimento in quanto ha anche proprietà isolanti. Al contrario, la caldana additivata che si posa al di sopra del pavimento radiante non deve isolare ma deve favorire lo scambio di calore