myfriend ha scritto:
Mmmh, la vasca 70x120 non mi sembra molto utile e neanche pratica
Vero eh? M'era venuto in mente solo perchè la vasca non ingombra in altezza come la doccia, ma in effetti non mi pare il massimo metterci una orrida mezza-vasca
myfriend ha scritto:E invece, mettere la doccia normale ed entrambi i sanitari nel bagno piccolo?
La doccia verrebbe semi-incassata nella nicchia.
La lavatrice nel bagno principale, nascosta da un mobile ad hoc.
Ehm ... ma la doccia "grande" .... quanto grande dev'essere? Esempio: 80 x 120 può andare?
Non è tanto la lunghezza della doccia che mi preoccupa, ma la larghezza!

80 diciamo che sarebbe accettabile, ma se riuscissi a farla da 90 sarebbe decisamente meglio!
Schiaffando la lavatrice nel bagno principale risolverei parecchio mi sa
myfriend ha scritto:Per la zona giorno, quando scrivi "ambiente unico per la zona giorno", intendi cucina sempre a vista ? già dall'ingresso? Oppure preferiresti una cucina separabile all'occorrenza?
Non ho problemi a tenere la cucina a vista già dall'ingresso, e non ho neppure bisogno di una zona giorno particolarmente spaziosa: non avendo la TV non mi serve il classico soggiorno "divani, parete attrezzata ecc.."
Mi servono invece:
- una cucina spaziosa in cui possa stare comodo un tavolo 175x90 (260 aperto)
- una stanza in cui potersi rilassare e stare insieme, quindi in cui ci sia spazio per due postazioni pc, varia attrezzatura musicale (

), una zona gioco e un divano letto.