Cesar: accidenti che colori

#1
Ciao a tutti.
Ieri abbiamo ragionato con un venditore per una Cesar Lucrezia. Ci piaceva la cucina e chi ce la stava proponendo.
Tutto bene ma alla fine... i legni che ci piacevano a catalogo (Rovere naturale o ciliegio light) non li fanno più da qualche mese. Ci sono solo Roveri argilla, Wengè e comunque colori di gran moda ma "spenti" e un pò scuretti. A parte il rovere sbiancato che è molto ma molto chiaro, sul quale ragioneremo (a proposito, qualcuno ha qualche foto??).
Possibile che siamo così demodè noi come gusti? Fa tanto schifo ormai un classico legno normale?

Re: Cesar: accidenti che colori

#5
gigoUD ha scritto:Ciao a tutti.
Ieri abbiamo ragionato con un venditore per una Cesar Lucrezia. Ci piaceva la cucina e chi ce la stava proponendo.
Tutto bene ma alla fine... i legni che ci piacevano a catalogo (Rovere naturale o ciliegio light) non li fanno più da qualche mese. Ci sono solo Roveri argilla, Wengè e comunque colori di gran moda ma "spenti" e un pò scuretti. A parte il rovere sbiancato che è molto ma molto chiaro, sul quale ragioneremo (a proposito, qualcuno ha qualche foto??).
Possibile che siamo così demodè noi come gusti? Fa tanto schifo ormai un classico legno normale?
Neanche il rovere chiaro é normale o naturale... non é che sei tanto indietro ma le mode cambiano e i tuoi colori effettivamente non si vendono piu da qualche anno
Pax tibi Marce

Re: Cesar: accidenti che colori

#8
Vedremo anche altre case. Sabato Snaidero, ad esempio.
Ci dispiace perchè il venditore ci piaceva. La questione è che tratta anche Copat, che però è ferma temporaneamente con la produzione per questioni finanziarie, e Veneta, che però è un filo sotto come qualità.

Re: Cesar: accidenti che colori

#9
Dai miei giri recenti, ho capito anche io che va di moda lo smorto :mrgreen:
In pratica, si parla di minimal, natural, materico, pietra, argilla, canapa, corda, ... :lol:
Mi viene da ridere: fino all'altr'anno, si vedevano solo laccati rossi :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cesar: accidenti che colori

#10
gigoUD ha scritto: Non vi pare che siano un pò tutti "smorti"?

G.
sono i colori che vanno... specie se ci fermiamo al trachè...
Eventualmente chiedi se hanno l'olmo che di solito spesso viene proposto naturale ed è effettiavamente molto molto bello:
Immagine
Questo pubblicato è un HPL e lo tiene sicuramente Stosa e Scavolini (nonchè Atra che è nel link). Versioni in nobilitato
lievemente differenti ce l'hanno in Effequattro e qualcun alto sicuramente.
Non è da escludere che Cesar non ce l'abbia e che magari non possa mescolarti la cucina.
Pax tibi Marce

Re: Cesar: accidenti che colori

#11
Solo in Italia succede ...
Tu produttore proponi 10 finiture, ti chiedono l'11esima!
Ne proponi 20? Ti chiedono le 21esima ...

(Considerazione personale)... per fortuna!

:wink: :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cesar: accidenti che colori

#12
coolors ha scritto:Solo in Italia succede ...
Tu produttore proponi 10 finiture, ti chiedono l'11esima!
Ne proponi 20? Ti chiedono le 21esima ...

(Considerazione personale)... per fortuna!

:wink: :mrgreen:
... e ti chiedono sempre quella che è fuori produzione...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Cesar: accidenti che colori

#13
paul ha scritto:
coolors ha scritto:Solo in Italia succede ...
Tu produttore proponi 10 finiture, ti chiedono l'11esima!
Ne proponi 20? Ti chiedono le 21esima ...

(Considerazione personale)... per fortuna!

:wink: :mrgreen:
... e ti chiedono sempre quella che è fuori produzione...
Non è che magari c'è una ossessiva ricerca del design e inseguimento delle mode?
Non mi pare che legno in tono ciliegio o rovere siano richieste troppo particolari.
Alle volte mi viene in mente Fuffas di Crozza.

Re: Cesar: accidenti che colori

#14
gigoUD ha scritto:
paul ha scritto:
coolors ha scritto:Solo in Italia succede ...
Tu produttore proponi 10 finiture, ti chiedono l'11esima!
Ne proponi 20? Ti chiedono le 21esima ...

(Considerazione personale)... per fortuna!

:wink: :mrgreen:
... e ti chiedono sempre quella che è fuori produzione...
Non è che magari c'è una ossessiva ricerca del design e inseguimento delle mode?
Non mi pare che legno in tono ciliegio o rovere siano richieste troppo particolari.
Alle volte mi viene in mente Fuffas di Crozza.
Ricordo che il togliere un colore obsoleto dal listino non è mai un colpo di testa di un architetto schizofrenico (mentre l'inserimento spesse volete lo è): tutti indistintamente fanno un report sulle vendite e tolgono quello che oramai si vende poco... di fatto siete voi consumatori a decidere se un colore è obsoleto: se l'hanno tolto è perchè non si vende più: da ciò si ricava che sei tu l'anomalo :D .
Pax tibi Marce