E' un pò che bazzico su questo forum in cerca di consigli e idee e devo dire che ho trovato gente molto preparata! Proprio per questo motivo ho deciso di sottoporvi alcuni dubbi miei e della mia ragazza in merito al nostro appartamento che stanno costruendo. Magari riuscite a schiarirci un pò le idee!

Piccola premessa, fra circa un mesetto e mezzo la palazzina arriverà a tetto e finalmente potremo fare il nostro primo ufficiale ingresso

Detto questo, abbiamo ancora grandissimi dubbi su come disporre le pareti internamente, per come è il perimetro della casa e per come sono messe le finestre non è che ci sia molto da girare, però rimane in dubbio la scelta se tenere uno dei due bagni (quello che useremmo di più della zona notte) senza finestra e guadagnando cosi una stanza da adibire a studio, oppure destinare una finestra al bagno e lo spazio rimasto libero dal bagno cieco destinarlo ad un angolo studio che affaccia sul soggiorno.
Preciso che uno studio o una zona studio da chiudere ci serve.
Per maggior chiarezza allego le 2 piantine di ipotesi.


Nell'ipotesi con bagno cieco, i vantaggi sono di avere le 3 camere da letto tutte da un lato, e di avere lo studio che affaccia sulla zona giorno. Inoltre le due camerette essendo adiacenti possono essere utilizzate inizialmente unite, formando un unico stanzone da 18/19 mq che credo con bambini piccoli non sia affatto scomodo (ancora non ne abbiamo, ma le intenzioni ci sono

Nell'ipotesi con bagno con finestra il vantaggio è invece, oltre la finestra in bagno, la possibilità di avere il bagno ad uso anche privato (tramite una porta che accede direttamente in camera da letto), una camera diventerebbe da 12mq e l'altra cameretta da 9 mq circa, con l'angolo studio nella nicchia che da sul soggiorno. Qui a differenza di prima le zone notte diventerebbero 2, lo studio non sarebbe un vero e proprio studio e non ci sarebbe l'opportunità di tenere le due camerette inizialmente unite.
Questa è la nostra prima casa (l'idea è comunque quella di farci famiglia in questa casa), non abbiamo ancora figli e quindi abbiamo poca esperienza in merito di spazi.
Le due ipotesi sono nate perchè secondo i genitori della mia ragazza, per loro esperienza il bagno cieco è assolutamente da evitare (anche se non ne hanno mai avuto uno).
Grazie a chi eventualmente risponderà!