eccole in ordine!

#1
Salve a tutti,da tempo mi fate compagnia con la vostra capacità e bravura,e già solo per questo vorrei ringraziarvi :D ,condividendo la passione per l'arredamento ma non solo...oops,sono joely,e sono qui a disturbarvi ..con un problema non da poco,anzi ,direi quasi impossibile..vi chiedo gentilmente aiuto,poichè devo arredare una piiiiiccola cucina ,ahimè, fuori squadra che misura:(lato lungo a partire da sinistra verso destra) 106 cm (muro),prosegue con 128 cm(finestra) e termina con 96 cm(ancora muro).di fronte a questo muro c'è una "parete frammentata" così suddivisa:( a partire da destra verso sinistra)13 cm(spalletta),prosegue con un'apertura di 81 cm,segue un'altra piccola paretina larga 53 cm,di nuovo un'apertura(in pratica al momento questo cucinotto ha due accessi)di 74 cm,poi termina con la rimanente " parete" di altri 114 cm,nella quale ho ricavato una risega per ospitare una colonna forno già in mio possesso.i "lati corti" misurano.verso sinistra 120 cm(che però va allargandosi con questa risega esterna al cucinotto in modo da formare una nicchia interna allo stesso, e dal lato opposto misura 184 cm.... questa è una di quelle volte dove la mia scarsissima inclinazione alla tecnologia :oops: mi fa vergognare profondamente..non ho modo di postare una piantina(e non sono nemmeno capace),per cui davvero chiedo scusa se vi risulterà complicato aiutarmi :lol: dunque,l'attacco dell'acqua e del gas è a destra di questo ...trapezio scaleno :shock: ...però,sento che ce la posso fare con il vostro aiuto!Dunque,premetto che ..dindini pochi,(quindi ikea a gogo).. ma mi piacerebbe tanto poter avere un cucinotto con il minmo sindacale(2 fuochi,un lavandino,lavastoviglie da 45 cm)...la dispensa ce l'ho esterna al cucinotto,in più ho questa famosa colonna dotata di forno per cui per stivare stoviglie e alimenti sarei a posto,ma... e qui lo so,chiedo la luna..magari con un piano di lavoro adattato che magari "corra" fino al lato sinistro(rimpicciolendosi in profondità ovviamente) giusto per poter mettere 3 sgabelli x pranzi veloci...sì lo so..è quasi assurda,ma voi siete MITICI!!! grazie infinite a chi gentilmente vorrà dedicarmi del tempo..
p.s. io ho fatto un giretto a "mondo convenienza" e mi è stato fatto un progetto,il più ovvio, cioè sul lato destro è stata inserita una base ad ancolo da 90 e ai lati della stessa ,verso la finestra un'altra base da 45 cm, mentre verso diciamo il primo "ingresso" una base da 60 più un tamponamento da 15 cm,ovviamente con il piano fatto a misura dal falegname...oddio,spero di essere stata più dettagliata possibile,mi scuso con tutti per i miei limiti e ringrazio fin da ora chiunque abbia il desiderio di aiutarmi a risolvere questo panegirico di difficoltà!
Joely
Ultima modifica di joelyart il 06/01/14 14:41, modificato 8 volte in totale.

Re: piccola cucina "impossibile"

#2
per postare una piantina (anche fatta a mano o con paint, o, se vuoi cimentarti, con floorplanner.it) la salvi come .jpg, la carichi su imageshack e riporti nel messaggio il link per forum (codice forum, il terzo della lista che ti esce una volta caricata l'immagine)..

;)

Re: piccola cucina "impossibile"

#6
serenen ha scritto:
Immagine
è così??
serenen sei un mito!!grazie infinite davvero :D l'unica cosa,guardandola così è che non sembra fuori squadra mentre in realtà lo è..in pratica i due lati corti misurano uno 184 e l'altro(per farmi capire) escludendo la risega,misura 120 cm...

Re: piccola cucina "impossibile"

#7
joelyart ha scritto:
serenen ha scritto:
Immagine
è così??
serenen sei un mito!!grazie infinite davvero :D l'unica cosa,guardandola così è che non sembra fuori squadra mentre in realtà lo è..in pratica i due lati corti misurano uno 184 e l'altro(per farmi capire) escludendo la risega,misura 120 cm...
cmq in giornata provo a seguire bene i tuoi consigli e cerco di fare un disegnino magari a mano visto che non ho un cellulare di quelli moderni,che ci parli,mandi mail,spedisci fax,ci fai il ragù... :mrgreen:
grazie ancora serenen!

Re: piccola cucina "impossibile"

#8
dopo innumerevoli litigi con "paint" sono riuscita a disegnare una piantina(obbrobriosa,nulla che abbia davvero a che fare con la precisione)...ora mi sto arrabattando a capire come caricarla su imageshack per farla "apparire" qui...e ,per la cronaca,io da piccola volevo fare il muratore!Nulla a che vedere con l'informatica :mrgreen:

Re: piccola cucina "impossibile"

#10
brava! :D

ho sistemato la pianta, in effetti non avevo accorciato un lato e la parete con la finestra rimaneva dritta..

potresti disegnare anche gli attacchi di acqua e gas? la colonna forno è l'unica che tieni esatto?
se ti proponessi di recuperare il forno(e metterlo sotto una base) e far diventare la colonna forno una colonna frigo? :shock:

Re: piccola cucina "impossibile"

#11
Serenen..grazie del tuo preziosissimo sostegno! dunque,sì posso recuperare il forno!avevo pensato di mettere un frigo sottopiano proprio perchè non ho spazio..(e possiedo un bel congelatore capiente)..gli attacchi dell'acqua sono nell'angolo destro del disegno,anche il gas arriva(dal piano di sopra) in quella zona..chiedimi pure tutte le info..mi sa che io,presa anche dall'emozione di poter finalmente "veder nascere" il mio cucinotto..sono un po' sulle nuvole :lol:

Re: piccola cucina "impossibile"

#13
sono aperta a ogni soluzione creativa( e voi lo siete magnificamente :D ) ..io pensavo di fare un po' di piano "sottofinestra" per colazione e cena,poichè il tavolo canonico(e non sarà canonico nemmeno quello) servirà, o meglio verrà "aperto" solo in caso di ospiti,nella stanza adiacente e anche perchè dalla finestra entra una splendida luce(è rivolta a sud)..appena riesco posto il disegno delle due stanze(devo attendere che la mia amica me lo converta),ma premetto che il tavolo diciamo classico,non potrà rimanere sempre aperto,perchè il locale è piccolo..

Re: piccola cucina "impossibile"

#14
serenen ha scritto:sto provando a mettere un frigo e lasciare il forno in colonna.. non so cosa ne esce.. :mrgreen:

però se puoi fare tutto piano sotto la finestra sarebbe meglio..

10 minuti e posto i render..
mitica serenen.. :lol: considera però che il locale va rimpicciolendosi ragion per cui ad un certo punto o ci si ferma col piano(perchè la sua profondità poi non permette di accedere alla colonna) oppure lo si fa "morire" nel senso che man mano diminuisce in profondità..serenen ti chiedo scusa tral'altro,perchè rileggendo mi sono accorta che ho confuso destra e sinistra,per questo il primo disegno aveva la risega dal lato opposto.. :oops: :?