
Cabina armadio
#1Ciao ho una camera da letto 4x4. Dite che ci entra una cabina armadio? A me piacciono quelle angolari, ma forse rubano ancora più spazio 

Moderatore: Steve1973
Nella casa dove abitavo prima la camera da letto misurava 4x4... con angoli retti (GIANGI ha scritto:Per rispondere, bisogna considerare la posizione e gli ingombri delle porte e delle finestre, verificare la dimensione del letto (se viene inserito),
??? se viene inserito? perché si può omettere il letto?
verificare se l'angolo e' retto e poi decidere che tipologia di cabina inserire (simmetrica/asimmetrica/curva/a due o a tre porte etc ....); ultimamente ne sto vendendo/piazzando parecchie ...... l'esigenza di ottimizzare al max gli spazi e' sempre piu' sentita.
GIANGI ha scritto:no, il letto non si puo' omettere, ma non e' detto che venga inserito nella stessa camera![]()
![]()
; inoltre a differenza di quanto si pensa gli angoli spesso non sono retti; e' evidente che il fatto che siano a 90° e' molto + importante in una cucina che in una camera da letto, ma se ad esempio l'angolo e' superiore a 90°, l'armadio alle 2 estremita' si stacchera' dal muro ..... (aumentando l'ingombro) e creando problemi estetici ..... comunque ti ribadisco che ci puo' stare benissimo, credimi ..... evidentemente non puoi pretendere di inserire una cabina angolare con ante scorrevoli ma devi inserire una cabina a 2 porte a pachetto (unite o a battente) (preferibilmente senza fondo dalle dimensioni contenute di circa 120X120 e ti devi limitare ad un letto standard (rete da cm. 160X190 con testiera e ring dagli spessori contenuti (vedi ferro) (sicuramente non puo' inserire un letto tipo il jadore di bolzan (appena venduto) con rete da cm. 180X200 (con ingombro di cm. 204 X 222 (in prof.)) ......
RobiM ha scritto:Ciao ho una camera da letto 4x4.
Dite che ci entra una cabina armadio? A me piacciono quelle angolari, ma forse rubano ancora più spazio
mia_wallace ha scritto:
Nella casa dove abitavo prima la camera da letto misurava 4x4... con angoli retti (![]()
![]()
) e avevo l'armadio. con porta e finestra messe in qualsiasi posizione, una cabina armadio degna di questo nome non ci sarebbe mai stata... che poi ora tutti vogliano farcela stare è un altro discorso...
con poco spazio è meglio un armadio.
prego mia, figurati.mia_wallace ha scritto:Vabbè, allora non ci stiamo capendo! (Grazie 13!)
Se la vediamo dal tuo punto di vista, NO, non è impossibile.
Una "cabina armadio" da 1x2 ci sta, la cosa diventa possibile... (poi con mille compromessi... e il letto in ferro, il materasso standard, la finestra con un'apertura massima di tot cm e questo e quello...) ma una cabina armadio accettabile in cui riuscire a mettere i pantaloni oltre che le magliette, NON ci sta.
Non sto parlando di mega cabina, ma di cabina, appunto, accettabile.
La gente ce la fa stare perché va di moda, punto. Ma è assurdo, quando potresti avere un mega armadio senza dover rinunciare a niente.
non mi devi convincere.GIANGI ha scritto:No, mi dispiace, ma sei proprio fuori strada, non mi sto arrampiacando sugli specchi ..... e' proprio come ti dico, le case sono sempre piu' piccole e la gente, sovente, pensa di poterci fare stare chissa che cosa...., alcune volte e' cosi' ma altre volte no; dopo oltre 25 anni di esperienza non solo in ufficio, ma anche a piazzare gli ambienti, mi sono fatto una certa esperienza, solo la settimana scorsa ho piazzata una cabina del programma pitti charme del San Michele in una camera da cm. 420 X 380 nella quale il cliente aveva gia' un letto in ferro con rete da cm. 160X190 e il tutto ci e' stato pefettamente, anche perche', visto che sono io che vado a piazzare, mi preoccupo innanzi tutto di verificare con il massimo scrupolo tutte le misure, fare il relativo disegno e valutare gli spazi liberi rimanenti ..... come detto ci sono una infinita' di cabine e di letti ..... se vuoi una mega cabina ti do pienamente ragione, non ci sta, ma non dirmi che e' impossibile, non e' vero ..... l'armadio diritto e' ovvio e' piu' semplice e piu' economico (a parita' di frontali), ma sempre si presenta il problema del como' che poi messo perpendicolarmente all'armadio non piace, in questo caso, molti decidono di fare l'angolo con una semplice cabina ....
io ci credo che tu abbia montato queste strutture, credo che sia possibile, di questo non mi devi convincere.GIANGI ha scritto:perdonatemi, ma non voglio assolutamente essere polemico, si intenda, non rientra nella mia filosofia .... forse non cia siamo capiti, come cabina armadio io ho inteso armadiatura con annesso angolo spogliatoio (definito anche su molti listini cabina angolare) e quindi un modulo che mediamente con le 2 ante a battendi (ad ex. vedi Europeo) sviluppa cm. 126 circa per lato + armadiatura a sx e a dx; e' evidente che se voglio fare una "vera" cabina con attrezzata ad "L" o a "binario", non ci sta, questo e' palese.
Comunque sempre di Europeo, ho collocato, tempo fà, una cabina lineare "Reload" all'interno di una strutura in cartongesso da cm. 400X120 circa creata all'interno di una "normale" camera da letto, dove poi il cliente ha sistemato la testata del letto contro la parete in cartongesso (rimangono ancora circa 70 cm. tra il fondo del letto e la parete di fronte alla testata) poi con un paio di strips led acquistate da domus line e alcuni moduli "onda" di tonin casa (sistemati a sx e a dx)+ adeguata tinteggiatura ed oggettistica .... si e' creato un ambiente veramente sfizioso, pur avendo comunque uno spazio analogo a quello indicato.....
e tu rispondiRobiM ha scritto:Ciao ho una camera da letto 4x4. Dite che ci entra una cabina armadio? A me piacciono quelle angolari, ma forse rubano ancora più spazio
per definizione, per definizione una camera da letto deve contenere un letto.GIANGI ha scritto:Per rispondere, bisogna considerare la posizione e gli ingombri delle porte e delle finestre, verificare la dimensione del letto (se viene inserito), verificare se l'angolo e' retto e poi decidere che tipologia di cabina inserire (simmetrica/asimmetrica/curva/a due o a tre porte etc ....); ultimamente ne sto vendendo/piazzando parecchie ...... l'esigenza di ottimizzare al max gli spazi e' sempre piu' sentita.
no la roba la devi mettere in ordine altrimenti sembra tutto disordinato e buttato làRobiM ha scritto: Mi dispiace però. perché alla fine secondo me anche se riduce la stanza sembra tutto ordinato