design o classico: è posibile una via di mezzo?

#1
Salve,

per anni sono stata una fanatica del classico, o più propriamente country, ma da un paio d'anni, con mio sommo sconcerto, mi sto avvicinando al design (prima ignoravo anche i più storici pezzi del design, la mia conoscenza finiva con Arco di Flos, per dire).
Eppure continuo a non amare la case troppo di design, lineari, essenziali (ne ho viste parecchie nella galleria fotografica, e tutte mi sono sembrate impersonali e un po' omologate). Al tempo stesso la case classicheggianti mi fanno rabbrividire.
Quindi mi chiedo, dove sta la via di mezzo? Spesso la vedo sulle riviste, ma non so se saprei crearla io.
Voi avete esperienza di case vere di questo genere?

Re: design o classico: è posibile una via di mezzo?

#2
Ciao, spesso abbiamo gusti così diversi che anche intenderesi sui generi e classificazioni non è semplice, dovresti postare la foto del tuo ambiente ideale per capire a cosa ti riferisci.
Di solito le case più belle, secondo i miei gusti ben inteso, sfuggono ad una classificazione che è sempre riduttiva.
Ad esempio, ultimamente ho visto una casa molto bella dove c'era sia il cotto che la resina :shock:

Una casa che mi piace moltissimo sul forum è quella di Canarino dove di sono elementi industriali, vintage, piastrelle stile metro parigina, ma anche tocchi bon ton come la madia e l'angolo divani salotto, tutto ottimamente mixato.

Ti consiglierei di collezionare gli ambienti che ti piacciono di più e di 'scomporli' ( es, tipi di pavimento, tipi di tavolo, tipi di luci, tipi di divani, tipi di libreria etc...combinazioni di colori) per capire cosa ti piace e come combinarlo, cosi ti alleni e sviluppi senso critico e soprattutto consapevolezza dei generi che più si avvicinano al tuo senso estetico.
Quindi colleziona foto, prepara delle liste ragionate con nomi indirizzi e prezzi e tieni presente la pianta di casa.

Se hai delle immagini significative e senti di aver bisogno di aiuto potresti rivolgerti anche ad uno showroom ben fornito, magari che hai individuato perhè espone arredamento che ti piace e chiedere che pezzi ci vogliono per ricreare tali atmosfere...... Stessa cosa nei negozi di piastrelle e pavimenti.

Naturalmente c'è sempre l'interio designer, ma ti consiglio di approfondire prima da sola e poi magari rivolgerti all'esperto, così potrai dare davvero un'impronta tua

Tieni conto che non sempre ciò che piace è fattibile per motivi economici o strutturali...parlo per me :D

Che ci vuole tempo e pazienza, ma se hai la passione è molto bello. Non avere fretta e assapora il gusto di trovare quello che ti piace
Io mi sono concentrata sui bagni e sulla cucina e ho dato spazio più alle cose funzionali che a quelle decorative....

Avevo in mente un'atmosfera in stile nordico, intesa in senso molto generale e a quella mi sono ispirata: quindi parquet chiaro, cose funzionali e 'naturali' tocchi industriali etc...
Poi ci sono dei pezzi cult...ma su questo devo lavorare molto :)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;