aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#1
Ciao a tutti,
mi chiamo Silvia e ho 27 anni.
Ho comprato casa da un mese e sono alle prese con le decisioni più importanti che abbia mai preso!!
Da quando ho avuto l'idea della casa leggo questo forum, è bellissimo, davvero molto utile!
Ho notato che siete molto disponibili con idee davvero interessanti, quindi ho deciso di provare a chiedere il vostro aiuto :)
vi presento la pianta di casa mia attuale e di come diventerà buttando giù qualche muro e spostando qualche porta!

ora la casa è così..
Immagine
e, secondo quanto pensato, diventerà così
Immagine
avete idee da darmi sulla disposizione della cucina e del salotto?? la cucina è già inserita nel disegno in quanto non si può spostare... si possono spostare bancone e tutto il soggiorno!
l'unica cosa è che mi piacerebbe tanto il bancone.. quindi vorrei avere sia un bancone che il tavolo =)
altra domanda: essendo ingresso+ soggiorno+cucina io volevo mettere parquet, ma davanti al lavello ci sta? sennò leggevo di persone che hanno messo una striscia di piastrelle davanti alla cucina (fuochi e lavello) voi lo avete fatto? viene bene? non riesco proprio ad immaginarlo...

grazie mille in anticipo per i vostri preziosi consigli!! =)) :D

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#4
Ciao,ho fatto qualche prova.Per me tavolo e bancone non ci stanno.

Immagine

url immagine

come vedi risulta tutto troppo appiccicato.Inoltre a mio parere tavolo e bancone così vicini non hanno neanche tanto senso.
Per me o solo tavolo o solo bancone con tavolo consolle da usare occasionalmente e quindi mangiare tutti i giorni sul bancone.


Immagine

free image hosting


Immagine

hosting immagini

Immagine

caricare immagini

Per il parquet in cucina, se ti piace perchè no? Mia sorella ce l'ha e lei non è certo una che sta attentissima! La striscia di piastrelle sinceramente non mi convince :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#7
gina ha scritto:ma il divano nella parete in alto il tavolo al centro e la parete attrezzata nella parete di sx ?

Gina ho provato, a parte che non mi piaceva esteticamente, avevamo tv e divano non frontali e comunque eravamo giusti giusti con gli spazi :roll: :roll:


EDIT
eccola:

Immagine

hostare immagini

Sinceramente il divano che guarda il tavolo non mi piace :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#8
Ciao!!
Concordo con rosdev...per quanto molto bella l'isola, trovo diventi troppo ingombrante ed esteticamente non bellissimo avere banco e tavolo a pochi cm di distanza. Con la soluzione proposta da rosdev invece puoi optare per un bel tavolo allungabile in modo da stare comodi e larghi anche durante cene più numerose. Per il divano io ci vedrei uno ad elle con lato corto sul muro libero accanto alla parete attrezzata
Problema parquet: il pavimento diverso non mi fa impazzire :roll: un po' di attenzione potrebbe bastare! :mrgreen:

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#9
Anche per me cucina ad "L" + tavolo, senza bancone (siamo tutte contro l'isola eh? :mrgreen: :lol: )

E, se non è troppo oneroso, farei il secondo bagno al posto della cabina/ripostiglio, considerando che l'armadio matrimoniale è più di tre metri, ad occhio.

Per il pavimento, la striscia di piastrelle sul parquet non piace neanche a me.
Casomai una striscia curva o in diagonale ma di marmo oppure in pietra, qualcosa di artistico.

PS: Ciao Rosdev :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#10
myfriend ha scritto:Anche per me cucina ad "L" + tavolo, senza bancone (siamo tutte contro l'isola eh? :mrgreen: :lol: )

E, se non è troppo oneroso, farei il secondo bagno al posto della cabina/ripostiglio, considerando che l'armadio matrimoniale è più di tre metri, ad occhio.

Per il pavimento, la striscia di piastrelle sul parquet non piace neanche a me.
Casomai una striscia curva o in diagonale ma di marmo oppure in pietra, qualcosa di artistico.

PS: Ciao Rosdev :wink:
Ciao my :D
Per l'isola sì, concordo.Non so se sia questo il caso, ma trovo che troppe volte la si vuole a tutti i costi, a scapito di una disposizione più facilmente fruibile e razionale. :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#11
Grazie a tutti, davvero!!
Per l'isola in realtà sì, mi piace molto l'idea di averla, ma effettivamente è un po' eccessiva forse =) per il divano mi piace quello messo in centro alla stanza che guarda la parete attrezzata... se facessi un divano ad angolo lì? tipo quelli con la penisola, quella parte attaccata al muro e il resto davanti alla parete? per la striscia di piastrelle mi avete convinta! non piaceva nemmeno a me, ma mi fanno tutti pressione per quel povero parquet davanti ai fuochi e al lavello... mi informerò bene! ma se mi dite che non ha nessun problema nemmeno in bagno penso di potercela fare a non rovinarlo subito :lol:
il secondo bagno in camera sarebbe molto bello! ma non ho tanti spazi dove mettere scope, aspirapolvere, bacinelle, scale..quindi un magazzino mi serve! infatti la seconda soluzione è stata pensata proprio per permettere comunque di creare un magazzino, togliendolo da dove era prima che era a dir poco orrendo. inoltre ci vado ad abitare da sola, quindi per il momento un bagno solo penso mi possa bastare :lol:
invece... adoro l'idea della cucina ad L!! sperano non vadano su troppo con il prezzo sicuramente mi faccio fare un preventivo anche per questa disposizione.
Grazie davvero!!
Se avete altre idee sono tutte super benvenute! :)

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#12
Ciao Rosso e in bocca al lupo per la ristrutturazione!

La butto lì: perchè non usare l'attuale ripostiglio come accesso alla cameretta e al bagno, ricavando un ripostiglio in quell'angolo di ingresso che rimarrebbe inutilizzato dallo spostamento della porta? Spero si sia capito cosa intendo.... :oops:
Anch'io concordo con la creazione di un secondo bagnetto in camera che può sempre servire e conferisce maggior valore all'immobile.
Infine no al bancone anche per quanto mi riguarda, ma una bella cucina a "L" + tavolo + divano, anche con penisola, di fronte alla parete attrezzata, come nella soluzione proposta da Rosdev (molto bella, complimenti! :D )
Immagine
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: aiuto disposizione cucina/soggiorno/ingresso

#14
Si, mi riferivo alla pianta originale: credo che sia meglio sfruttare la bella metratura della camera per farci un secondo bagnetto piuttosto che il ripostiglio, il quale verrebbe più comodo e meno "invasivo" se accessibile dal disimpegno.

Per quanto rigarda il porgetto della zona giorno, trovo molto bella ed equilibrata la proposta con il tavolo tondo! Complimenti a Rosdev per la realizzazione grafica! :)
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)