buongiorno, sto uscendo matta nel leggere i vari articoli su internet..
Mai fidarsi delle cose scritte su internet.
Se poi sbagli, vai a dire all'Agenzia delle Entrate "l'ho letto sul forum di Arredamento.it"?
Comunque
relativamente al testo unico dell'edilizia siete al punto b) "interventi di manutenzione straordinaria", le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonche' per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unita' immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso;
la lettera d) che hai citato è pertinente con la demolizione dell'edificio e successiva ricostruzione.
Quindi:
Il rifacimento degli impianti rientra nelle detrazioni per manutenzione straordinaria.
Il rifacimento della pavimentazione diversamente è riconosciuto come manutenzione ordinaria in quanto soggetto ad usura.
Tuttavia la guida alle detrazioni fiscali cita:
Se queste opere fanno parte di un intervento più vasto, come la demolizione di tramezzature, la realizzazione di nuove mura divisorie e lo spostamento dei servizi, l’insieme delle stesse è comunque ammesso al beneficio delle detrazioni fiscali.
Ecco la guida
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/fi ... ilizie.pdf
PS: il tecnico che sta curando le pratiche edilizie per l'intervento non vi sa aiutare?