e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#1
Che ci sono le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Munch 8)

http://www.munch150.no/it/

http://www.munch150.no/it/Programma



La mostra “Munch 150” rappresenta la più ampia e articolata presentazione dell’arte di Munch mai realizzata prima d’ora. Le opere esposte testimoniano tutte le fasi della sua vita e forniscono un potente quadro complessivo della sua enorme produzione artistica.

“Munch 150” nasce dall’intento di evidenziare il particolare contributo che Munch ha dato all’arte figurativa moderna europea. La sua attività artistica si sviluppò per più di 60 anni, dal suo debutto avvenuto all’inizio dei primi anni 80 dell’Ottocento fino a quando morì nel 1944. Per tutta la vita Munch mantenne vivo, ma rinnovandolo costantemente, il suo impegno verso quello che per lui era l’atto creativo e da sempre le sue opere sono fonte d’ispirazione, rabbia e gioia. La mostra vuole rendere omaggio a tutti i periodi e ai temi centrali che hanno caratterizzato la sua imponente attività artistica. In tutto saranno esposti circa 220 dipinti e 50 opere su carta. I visitatori avranno la possibilità di ammirare capolavori famosi, ma anche tesori meno conosciuti. In particolare saranno esibite le ricostruzioni quasi complete delle serie dei dipinti che compongono ilFregio della Vita, a partire dal 1902, e il Fregio Reinhardt dal 1906-1907. Uno dei temi generali dell’allestimento è rappresentato dai suoi mutevoli autoritratti e dal modo in cui Munch ripeteva e rielaborava alcuni motivi e soggetti precisi. Sarà anche possibile vedere come l’artista utilizzasse luoghi e paesaggi a lui noti per ritrarli sulla base di continue variazioni. “Munch 150” offre l’opportunità di acquisire una percezione e una comprensione nuove del contributo innovativo che Munch ha saputo dare all’arte figurativa moderna e che ai suoi tempi aveva saputo scatenare rabbia e ammirazione per il suo stile anticonformista di dipingere. La sua incessante sperimentazione lo rende estremamente attuale anche ai nostri giorni. L’ampiezza e l’esaustività della mostra sono state rese possibili grazie alla stretta collaborazione tra il Museo Nazionale d’Arte, Architettura e Design e il Museo Munch. Le opere esposte appartengono a collezioni di proprietà dei due musei, ma il cui numero è stato generosamente arricchito grazie a prestiti provenienti da istituzioni pubbliche e private norvegesi e internazionali.


Una mostra – due sedi
Le sedi della mostra sono due. Le opere comprese tra il 1882 e il 1903 saranno esposte alla Galleria Nazionale mentre quelle appartenenti al periodo 1904-1944 saranno visibili al Museo Munch.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#5
canarino ha scritto:
DIERRE ha scritto::D lalli tentatrice!!!!
Bellissimo programma, ma dove stà il fatto del low cost? :roll: :P :lol:
offre lei, più low cost di così
ECCO ! mi sono sempre chiesta chi rappresentasse in realtà il celebre quadro ...ora so 8) , è Lalli, dopo aver pagato la trasferta ad Oslo a tutti i forummisti appassionati d'arte ... :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#7
DIERRE ha scritto::D lalli tentatrice!!!!
Bellissimo programma, ma dove stà il fatto del low cost? :roll: :P :lol:
e che devo fa tutto io :?: :lol:
problemuccio...pare sia una delle capitali europee pù care
canarino ha scritto:
DIERRE ha scritto::D lalli tentatrice!!!!
Bellissimo programma, ma dove stà il fatto del low cost? :roll: :P :lol:
offre lei, più low cost di così
:P devo correggere in "cercatevi" :?: :roll: :mrgreen:
Ultima modifica di Lalli04 il 01/07/13 23:55, modificato 1 volta in totale.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#8
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Tornando seri, tempo fa ho letto che il quadro illustrerebbe in realtà un attacco di panico.

Camminavo lungo la strada con due amici
quando il sole tramontò
il cielo si tinse all'improvviso di rosso sangue
mi fermai, mi appoggiai stanco morto a un recinto
sul fiordo nerazzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco
i miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura
e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura.


questo dal diario di Munch, e abbastanza impressionante la coincidenza coi racconti di chi soffre di Dap :roll:
comunque Munch soffriva sicuramente di periodi di depressione (testimonianze nei suoi diari) e finì in sanatorio psichiatrico più volte.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#11
Piccola spiegazione tornando dalla visita della mostra 8)
Immagine
La prima parte si tiene alla National Gallery e la seconda al Museo Munch.
La collezione è ricchissima e la divisione in due è ottimale, :| l'esposizione dell'urlo è al Museo Munch, in un angolo e senza luci sopra...la cosa è strana come lasciato sottotono ed i visitatori si lamentavano.
Del resto ci sono opere molto, molto più belle :wink:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#13
Lalli04 ha scritto:Quindi valeva la pena 'sto low cost :?: :D
:D Certissimo Lalli che ne valeva la pena!
NB :al museo Much hanno un sistema di controllo tipo aereoporto dove devi passare dopo aver depositato la borsa.... ripensandoci avrei potuto chiedere un rimborso o un caffè perché il dipinto non si vedeva bene :evil:
:| faccio presente che alla caffetteria un caffè espresso è costato 33 corone!(della Illy).
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#14
DIERRE ha scritto:NB :al museo Much hanno un sistema di controllo tipo aereoporto dove devi passare dopo aver depositato la borsa....
e ci credo, dopo i furti passati...
DIERRE ha scritto:faccio presente che alla caffetteria un caffè espresso è costato 33 corone!(della Illy).
:shock: 33 corone??? la birra te la tirano dietro in norvegia...
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: e pigliatevi 'sto low cost per Oslo :-)

#15
canarino ha scritto:
DIERRE ha scritto:NB :al museo Much hanno un sistema di controllo tipo aereoporto dove devi passare dopo aver depositato la borsa....
e ci credo, dopo i furti passati...
DIERRE ha scritto:faccio presente che alla caffetteria un caffè espresso è costato 33 corone!(della Illy).
:shock: 33 corone??? la birra te la tirano dietro in norvegia...
:D ciao canarino!
:( la birra?? ma scherzi!! in una brasserie costava 65 corone e non l'ho più ordinata! :(
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo