Ferro da stiro e asse da stiro.

#1
Devo comprare entrambi ,ma non me ne intendo.
sono single (adesso) e ho stirato poche volte nella vita ,ma adesso che vivo da solo dovrei cominciare (invece di far fare alla mamma).

Ferro da stiro ovviamente non mi serve con la caldaia esterna perchè dovrò stirare poca roba (solo la mia e neanche sempre)....ma a parte questo
cosa devo vedere come caratteristiche nel ferro da stiro e nell'asse da stiro? (considerando che stiro ancora male e devo imparare).

Vorrei spendere non troppo (tipo 50-70 euro per il ferro e 60-80 euro per l'asse).
Mi servono suggerimenti.

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#2
uh che domanda :roll: , l'unica cosa che mi sento di consigliarti , malgrado l'uso sporadico del ferro da stiro, è di prendere un asse un po' stabile; insomma se ne trovano da pochi euro ma sono traballanti e soprattutto per chi è alle prime armi è una difficoltà in più (almeno per me lo è stato), investici qualche euro in più del minimo sindacale, ecco :lol: . Anche i ferri li trovi da tutti i prezzi e sempre per l'uso che ne farai prendine uno semplice e che sia leggero : occhio alla piastra, che sia di facile pulizia .
Immagine

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#3
oltre ai saggi consigli della nonna riguardo all'asse ti confesso che uno dei più bei regali che mi sono fatto quando vivevo da solo è stato un bel ferro da stiro con la caldaia esterna, non ne potevo più di stirare male e di fare fatica con le lenzuola "matrimoniali" (di lino o di canapa poi...) o con le camicie
avevo fatto i tuoi stessi ragionamenti, ma il tempo è denaro e con un buon ferro ci metti la metà (poi carichi acqua di continuo) e il risultato è imparagonabile
pensaci, davvero
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#4
anch'io ho lo stesso problema solo che ho anche un marito e una figlia...tra poco andremo a casa nostra e io sn inesperta come te...però nn vorrei quello con caldaia esterna perchè mi hanno detto che per pochi panni nn vale la pena, si consuma assai....ho adocchiato questo ferro da 2600 kw, a me sembra un sigor ferro ma anche io nn me ne intendo... http://www.pixmania.com/it/it/9220690/a ... ferro.html
invece sull'asse da stiro, a parte quelli traballanti di plastica e quelli della foppapedretti dai prezzi esorbitanti (160-200 minimo), nn riesco a trovarne uno decente...anch'io lo vorrei in legno e che sia stabile...

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#7
ciao, io non ho mai stirato e posseduto un ferro e sono in crisi come te, ma sicuramente acquisterò un ferro con la caldaia esterna, mi hanno detto che si fà meno fatica
certo se ti devi stirare due magliette a settimana puoi anche faticare di più

io stirerò le federe dei cuscini
qualche maglietta qualche camicia semplice
i jeans
invece gonne e pantaloni e vestiti in lavanderia

poi se divento brava e non impazzisco, magari mi lancio anche su altre cose

siccome non l'ho mai fatto devo ancora capire come organizzarmi quando stirare????? tipo una volta a settimana??? e dove metto la roba ne frattempo???

sono gia in ansia :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#8
mitti ha scritto:ciao, io non ho mai stirato e posseduto un ferro e sono in crisi come te, ma sicuramente acquisterò un ferro con la caldaia esterna, mi hanno detto che si fà meno fatica
certo se ti devi stirare due magliette a settimana puoi anche faticare di più

io stirerò le federe dei cuscini
qualche maglietta qualche camicia semplice
i jeans
invece gonne e pantaloni e vestiti in lavanderia

poi se divento brava e non impazzisco, magari mi lancio anche su altre cose

siccome non l'ho mai fatto devo ancora capire come organizzarmi quando stirare????? tipo una volta a settimana??? e dove metto la roba ne frattempo???

sono gia in ansia :D

:D
ciao Mitti e benritrovata :D

comincio dalla fine, ovviamente le mie osservazioni riguardano anche JOtarokuJO.

non ho gran problemi di posto, quando raccolgo la biancheria stesa la piego e la ripongo in un reparto di un armadio a muro. la stiro.....mi posso organizzare con gli orari, per cui di solito la stiro....... quando ne ho voglia? no! :D , quando non riesco più a chiudere l'armadio a muro :oops: :mrgreen: . a meno che non mi serva proprio qualcosa di specifico. comunque, una volta acceso il ferro, intanto che ci sono procedo fino ad esaurimento.

uso un ferro "normalissimo", Rowenta, non ti so dire il modello, è una marca con cui mi trovo bene. anche il modello precedente, eredità di mia madre, era della rowenta: mi ci trovo bene, funziona, non ho ritenuto fosse il caso di cambiare marca. ovviamente a vapore, il mio richiede acqua demineralizzata.

sperando di non sembrare presuntuosa, per me è inutile un modello con caldaia, anche per motivi di prezzo: stiro bene anche col ferro normale. comunque non ti preoccupare, visto le meraviglie che hai fatto con le tue mani nella tua ristrutturazione, figurati se ti spaventeranno due federe o una camicia.
se sai fare a stirare, non è il ferro con caldaia che fa tutta questa differenza, se non sai fare, il modello con la caldaia non stira da solo. ripeto, è un'opinione personale, ma visto che non hai intenzione di stirare modelli particolarmente strutturati io eviterei la caldaia.....poi vedi tu.
addirittura "mi tengo in briga" a tirar fuori l'asse da stiro per cui il più delle volte mi metto sul tavolo da cucina, ovviamente protetto da mollettone e un telo, e ci stiro anche le camicie da uomo....( comunque nessun merito, ho imparato da piccola guardando mia madre ).
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#9
quoto tutto quello che ha scritto 13 compreso l'armadio che non si chiude più o (mia aggiunta)il marito che non ha più cambi :oops: , come marca ti consiglio la jura :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#10
Se vi sentisse mia nonna :mrgreen: ... esiste davvero gente che non stira nulla ??? :lol: :lol: :lol:
Io non sono d'accordo con 13 secondo me la resa di un ferro con caldaia è imparagonabile con quella di un ferro da stiro normale.
Inanzitutto come si diceva prima tiene più acqua e non ti costringe a rabboccarla continuamente e poi raggiunge temperature più elevate che secondo me permettono di stirare meglio e più velocemente.
L'asse deve essere stabile e più larga è meglio è secondo me quella della foppapedretti costa troppo .
L'ikea Danka da 19,99 € secondo me è assolutamente dignitosa, quella da 11 € inutilizzabile.
Piuttosto come dicevo investite qualcosa in più in un ferro da stiro con caldaia separata, io ne ho acquistato un paio di mesi fa uno Bosch spendendo circa 100€ ( dovrebbe essere Bosh Tds1606 ) e mi ci trovo benissimo.

@ Mitti precisiamo che io odio stirare e mi esce pure male perciò non consideratemi il Verbo :mrgreen:
Noi siamo in due adulti ci cambiamo ogni giorno ed aggiungi anche un cambio di lenzuola e asciugamani.
Praticamente stiro tutti i lunedì pomeriggio, il mio giorno libero :twisted: per almeno 4/5 ore :evil:
Comunque non demordere la pratica fa miracoli :D
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#12
io proprio nn ho nessuna esperienza nel campo a parte qualche voltà per necessità...da settembre dovrò iniziare e già la cosa mi fa andare nel panico...immagino di alzarmi presto (per risparmiare sulla corrente) solo una volta alla settimana...saremo io, mio marito e la nostra bimba di due anni...dite che sarà possibile? :P

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#13
justonething ha scritto:Se vi sentisse mia nonna :mrgreen: ... esiste davvero gente che non stira nulla ??? :lol: :lol: :lol:
Io non sono d'accordo con 13 secondo me la resa di un ferro con caldaia è imparagonabile con quella di un ferro da stiro normale.
Inanzitutto come si diceva prima tiene più acqua e non ti costringe a rabboccarla continuamente e poi raggiunge temperature più elevate che secondo me permettono di stirare meglio e più velocemente.
L'asse deve essere stabile e più larga è meglio è secondo me quella della foppapedretti costa troppo .
L'ikea Danka da 19,99 € secondo me è assolutamente dignitosa, quella da 11 € inutilizzabile.
Piuttosto come dicevo investite qualcosa in più in un ferro da stiro con caldaia separata, io ne ho acquistato un paio di mesi fa uno Bosch spendendo circa 100€ ( dovrebbe essere Bosh Tds1606 ) e mi ci trovo benissimo.

@ Mitti precisiamo che io odio stirare e mi esce pure male perciò non consideratemi il Verbo :mrgreen:
Noi siamo in due adulti ci cambiamo ogni giorno ed aggiungi anche un cambio di lenzuola e asciugamani.
Praticamente stiro tutti i lunedì pomeriggio, il mio giorno libero :twisted: per almeno 4/5 ore :evil:
Comunque non demordere la pratica fa miracoli :D

non è che non stiriamo nulla, è che stiriamo quando un armadio sta per esplodere mentre in quelli della roba pulita e stirata si sente l'eco! :P

non per fare la sborona :oops: :mrgreen: , ma dicevo appunto che sono così brava a stirare :mrgreen: che a momenti sarei capace anche col ferro della......bisnonna! :mrgreen: hai presente quelli di ferro che riempivi con le braci ardenti? beh, meglio evitare.

a parte gli scherzi, come sempre ognuno ha le proprie abitudini, vista la dichiarazione di intenti di mitti, penserei di più a un tappeto.... :wink:
:lol:

ehi just, ti pare che io non stiri nulla? e questi sono solo strofinacci, pensa un po' le lenzuola! :wink:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... i#p2072858
:D

dimenticavo: temperature più elevate......per il cotone, il lino......ma la seta? :mrgreen: le magliette con "inserti" in gomma? sì, le puoi proteggere con un telo di cotone o stirare a rovescio, ma ho visto scritte fissarsi sulle piastre in modo irregolare peraltro :mrgreen: ......e i sintetici? :mrgreen: na na na!
Ultima modifica di 13 febbraio il 09/07/13 22:04, modificato 1 volta in totale.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Ferro da stiro e asse da stiro.

#15
vergognandomene (ma anche no :mrgreen: ) ammetto che io non stiro tutto quello che per il mio metro di valutazione è possibile non stirare, quindi non stiro la biancheria intima,strofinacci e tutto quello che stendendolo in modo adeguato (c'è arte anche nello stendere 8) ) rimane perfetto senza nessuna piega o grinza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa