Frigo free o incassato???

#1
Salve gente! Come va? Sono iniziate per voi le ferie?
Io devo attendere ancora un pò e nel frattempo giro per rivenditori in cerca di preventivi :)

uno dei venditori visitati invece di esaudire la nostra richiesta di coprire il pilastro che ci ritroviamo sulla parete di fronte alla cucina con un finto mobile per poter dare continuità alle colonne (forno frigo e dispensa) ci ha consigliato di sfruttare la nicchia che si crea con il pilastro per un frigo a libera installazione e di camuffare il pilastro con una struttura in cartongesso portandola a profondità 60. così da struffare effettivamente il mobile che invece avremmo sprecato per coprire il pilastro.

la nostra idea originaria era di fare la colonna frigo nella nichia del pilastro da 60 con riepitivo di 10cm. incassare il pilastro che ha profondità 45 e larghezza 50cm in una finta colonna da 60 e poi fare una colonna forno e una eventuale adibita a dispensa.
ma il tarlo si è insinuato nella mente e abbiamo fatto anche un giro per i frigoriferi trovando dei bei modelli che ben si potrebbero adattare ai colori scelti per la cucina. (bianco lamina lucido e beige/tortora)
http://www.eprice.it/frigoriferi-doppia ... /d-4278200
http://www.eprice.it/frigoriferi-doppia ... /d-4608188

il dubbio è: è esteticamente bello vedere lo spessore dello sportello del frigo sporgere di 10/15 cm rispetto alla linea che si verrebbe a creare con le colonne e il pilastro ricoperto?
Di sicuro il vantaggio sarebbe avere un frigorifero più capiente allo stesso prezzo di quello "mignon" da incasso.

a voi le misure per gli eventuali consigli :)
Immagine

Re: Frigo free o incassato???

#2
desy84 ha scritto:Salve gente! Come va? Sono iniziate per voi le ferie?
Io devo attendere ancora un pò e nel frattempo giro per rivenditori in cerca di preventivi :)

uno dei venditori visitati invece di esaudire la nostra richiesta di coprire il pilastro che ci ritroviamo sulla parete di fronte alla cucina con un finto mobile per poter dare continuità alle colonne (forno frigo e dispensa) ci ha consigliato di sfruttare la nicchia che si crea con il pilastro per un frigo a libera installazione e di camuffare il pilastro con una struttura in cartongesso portandola a profondità 60. così da struffare effettivamente il mobile che invece avremmo sprecato per coprire il pilastro.

la nostra idea originaria era di fare la colonna frigo nella nichia del pilastro da 60 con riepitivo di 10cm. incassare il pilastro che ha profondità 45 e larghezza 50cm in una finta colonna da 60 e poi fare una colonna forno e una eventuale adibita a dispensa.
ma il tarlo si è insinuato nella mente e abbiamo fatto anche un giro per i frigoriferi trovando dei bei modelli che ben si potrebbero adattare ai colori scelti per la cucina. (bianco lamina lucido e beige/tortora)
http://www.eprice.it/frigoriferi-doppia ... /d-4278200
http://www.eprice.it/frigoriferi-doppia ... /d-4608188

il dubbio è: è esteticamente bello vedere lo spessore dello sportello del frigo sporgere di 10/15 cm rispetto alla linea che si verrebbe a creare con le colonne e il pilastro ricoperto?
Di sicuro il vantaggio sarebbe avere un frigorifero più capiente allo stesso prezzo di quello "mignon" da incasso.

a voi le misure per gli eventuali consigli :)
Immagine

no.

ps: cosa vuol dire "struffare"? :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Frigo free o incassato???

#4
desy84 ha scritto:volevo scrivere sfruttare :oops: e pensare che avevo anche riletto!

il tuo secco "no" mi mette in crisi! sarebbe così orrendo?

veramente non ho detto che sarebbe così orrendo, ma ho risposto "no" alla tua domanda se "sarebbe esteticamente bello ecc. ecc.". contrariamente al mio solito, non ho aggiunto le abituali formule di attenuazione che di solito si usano in questi casi, IMHO, secondo me, a mio modesto avviso, opinione personalissima, e di ciò ti chiedo scusa.

resto comunque dell'idea che non sia il massimo vedere un frigo che sporge da una struttura che in teoria dovrebbe suggerire linearità e pulizia formale. ma soprattutto, nell'eventualità che decidessi per questa soluzione, accertati di avere lo spazio sufficiente per aprire il frigorifero, questo sì sarebbe un bel casino.

peccato, mi piaceva "struffare"! :lol:

e comunque, non basarti più di tanto sull'unica opinione ricevuta in un forum :wink:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Frigo free o incassato???

#6
Ciao,
Il frigorifero free che sporge fa molto casa americana popolo che, come noto, non sn famosi per il loro gusto estetico quindi io starei assolutamente su quello incassato.
Io non ho però capito una cosa sulla disposizione delle colonne.

Io sinceramente farei 4 colonne (80+50+60+60 o anche 4 da 60 In qst modo: Colonna dispensa da 80 nella nicchia + colonna 50 x coprire pilastro sfruttando la profondita di 10cm che resta(bicchieri - scatolame vario - bottiglie d vino ecc. ci stanno) + colonna forno da 60 + colonna frigo.
Ti preciso che manca la misura tot della parete e bisogna capire se forno e frigo vicini c possono stare...nel caso sposterei il frigo nella nicchia da 80cm (sempre incassato intendo) ma non utilizzerei un riempitivo...ipotizzando 60cm x frigo, farei colonna 60 con inglobato pilastro e una serie di mensole a " L " in modo da sfruttare sia i 10cm fronte pilastro che i 15 a lato.

PS io x semplificare non ho considerato lo spessore delle spalle dei mobili ecc...mi interessava capire come mai x inglobare un pilastro di 45x50 devo rinunciare ad una colonna 60x60 quando quello spazio posso attrezzarlo con mensole a misura o usarlo anche solo x riporre l'asse da stiro (poi se vuoi c sono possibilità anche meno convenzionali x l'utilizzo...)

Re: Frigo free o incassato???

#7
Dado84 ha scritto:Ciao,
Il frigorifero free che sporge fa molto casa americana popolo che, come noto, non sn famosi per il loro gusto estetico quindi io starei assolutamente su quello incassato.
Io non ho però capito una cosa sulla disposizione delle colonne.

Io sinceramente farei 4 colonne (80+50+60+60 o anche 4 da 60 In qst modo: Colonna dispensa da 80 nella nicchia + colonna 50 x coprire pilastro sfruttando la profondita di 10cm che resta(bicchieri - scatolame vario - bottiglie d vino ecc. ci stanno) + colonna forno da 60 + colonna frigo.
Ti preciso che manca la misura tot della parete e bisogna capire se forno e frigo vicini c possono stare...nel caso sposterei il frigo nella nicchia da 80cm (sempre incassato intendo) ma non utilizzerei un riempitivo...ipotizzando 60cm x frigo, farei colonna 60 con inglobato pilastro e una serie di mensole a " L " in modo da sfruttare sia i 10cm fronte pilastro che i 15 a lato.

PS io x semplificare non ho considerato lo spessore delle spalle dei mobili ecc...mi interessava capire come mai x inglobare un pilastro di 45x50 devo rinunciare ad una colonna 60x60 quando quello spazio posso attrezzarlo con mensole a misura o usarlo anche solo x riporre l'asse da stiro (poi se vuoi c sono possibilità anche meno convenzionali x l'utilizzo...)
La misura totale c'è è 441cm.
Nessun mobiliere ci ha proprosto la colonna dispensa da 80, non so se esista.Così come non so se esiste quella da 50. Comunque non penso risulterebbe omogenea una parete fatta con moduli 80-50-60. a questo punto meglio il frigo esterno.
petra18 ha scritto:beh, il frigorifero sporgente non è il massimo esteticamente ... alcuni utenti hanno scelto tale soluzione per via di frigoriferi di grandi dimensioni :roll: hanno privilegiato una certa capienza all'estetica :|


è proprio questo il dilemma, estetica o praticità?!

Re: Frigo free o incassato???

#10
gigliointerni ha scritto:
... alcuni utenti hanno scelto tale soluzione per via di frigoriferi di grandi dimensioni
questo è il punto di partenza, l'esigenza funzionale.
non si può partire dall'esigenza estetica ? :mrgreen:
ad esempio la mia esigenza estetica era la simmetria non mi importava di cestoni o ante
fondamentalmente non mi piacciono gli eldom a vista :wink:

Re: Frigo free o incassato???

#11
petra18 ha scritto:
gigliointerni ha scritto:
... alcuni utenti hanno scelto tale soluzione per via di frigoriferi di grandi dimensioni
questo è il punto di partenza, l'esigenza funzionale.
non si può partire dall'esigenza estetica ? :mrgreen:
ad esempio la mia esigenza estetica era la simmetria non mi importava di cestoni o ante
fondamentalmente non mi piacciono gli eldom a vista :wink:
certo che si può, possiamo semplificare che si deve partire dall'esigenza e basta :D
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Frigo free o incassato???

#12
desy84 ha scritto:
Dado84 ha scritto:Ciao,
Il frigorifero free che sporge fa molto casa americana popolo che, come noto, non sn famosi per il loro gusto estetico quindi io starei assolutamente su quello incassato.
Io non ho però capito una cosa sulla disposizione delle colonne.

Io sinceramente farei 4 colonne (80+50+60+60 o anche 4 da 60 In qst modo: Colonna dispensa da 80 nella nicchia + colonna 50 x coprire pilastro sfruttando la profondita di 10cm che resta(bicchieri - scatolame vario - bottiglie d vino ecc. ci stanno) + colonna forno da 60 + colonna frigo.
Ti preciso che manca la misura tot della parete e bisogna capire se forno e frigo vicini c possono stare...nel caso sposterei il frigo nella nicchia da 80cm (sempre incassato intendo) ma non utilizzerei un riempitivo...ipotizzando 60cm x frigo, farei colonna 60 con inglobato pilastro e una serie di mensole a " L " in modo da sfruttare sia i 10cm fronte pilastro che i 15 a lato.

PS io x semplificare non ho considerato lo spessore delle spalle dei mobili ecc...mi interessava capire come mai x inglobare un pilastro di 45x50 devo rinunciare ad una colonna 60x60 quando quello spazio posso attrezzarlo con mensole a misura o usarlo anche solo x riporre l'asse da stiro (poi se vuoi c sono possibilità anche meno convenzionali x l'utilizzo...)
La misura totale c'è è 441cm.
Nessun mobiliere ci ha proprosto la colonna dispensa da 80, non so se esista.Così come non so se esiste quella da 50. Comunque non penso risulterebbe omogenea una parete fatta con moduli 80-50-60. a questo punto meglio il frigo esterno.
petra18 ha scritto:beh, il frigorifero sporgente non è il massimo esteticamente ... alcuni utenti hanno scelto tale soluzione per via di frigoriferi di grandi dimensioni :roll: hanno privilegiato una certa capienza all'estetica :|


è proprio questo il dilemma, estetica o praticità?!
Ah ok ma quello è un ingrandimento...visto da iPhone non sembrava.

Però non ho capito la questione dell'omogeneita...ipotizzando una cucina lineare senza maniglie hai semplicemente le "gole" non a 60-60-60-60 ma a 80-50-60-60. Se poi metti le push-pull hai solo 1 linea tra le ante. Quindi secondo te l'impatto è paragonabile al frigo free sporgente? (NON è una critica...è solo per capire i tuoi gusti/aspettative)

Per il discorso che non te l'hanno proposto non vuol dire che non esista o che non si possa fare. Sicuramente è da fare "su misura" in particolare la struttura interna ma non mi pare un lavoro così complesso.
Poi non ti devo convincere...se non ti piace...non ti piace.

Per quanto riguarda la praticità o l'estetica io mi farei solo 1 domanda: "qnd entrerò nella mia cucina voglio vedere il frigo esterno oppure no?" La questione della praticità è superabile...con 441cm puoi anche mettere un frigo + ulteriore congelatore.

Re: Frigo free o incassato???

#13
petra18 ha scritto:boh, io non saprei che farmene di un frigorifero gigantesco :|
Senza polemica petra, ma io girerei la cosa al contrario, cosa me ne faccio di un frigorifero minuscolo??? ... e credetemi, non lo dico perchè per lavoro decoro frigoriferi free-standing.

I frigoriferi combinati da incasso (quelli + venduti, congelatore sotto, frigo sopra) da incasso bene che veda (serie Everest + alti) fanno 290 lt netti fra frigo e congelatore, le versioni "normali" + vendute fanno 260 lt.

Un normale frigo h 190 cm da freestanding fà almeno 320 lt netti (10%/15% in piu di un normale frigo da incasso), i 2 mt arrivano anche a 350 lt (stesso gap di differenza).

A casa siamo in 3 e soprattutto d'estate, il mio combinato LG versione mucca da 330 lt, è quasi insufficiente. Dobbiamo fare le acrobazie per cercar di far star tutto, onestamente mai e poi mai mi priverei di quei 30 lt che il freestanding mi dà in piu' di litraggio rispetto all'equivalente modello da incasso.

Il mercato dell'incasso propone poche varianti no frost o low frost, pochissimi A++ o A+++ tendenzialmente molto piu' cari delle versioni normali. Il mercato del freestanding è pieno zeppo di frigo con classi energetiche bassissime A++ o A+++, in mille versioni di no frost o low frost.

Discorso prezzi? Volantini e offerte a manetta sul free-standing con sottocosto da paura (soprattutto negli ultimi mesi), sull'incasso qualche promozionale ma di certo limitate e non sottocosto.

I frigoriferi da incasso per ovvi motivi legati alla ridotta capacità di aerazione durano mediamente un 20/25% in meno di un frigo freestanding.

Per ultimo, siete mai rimasti a piedi con un frigorifero da incasso? Vi voglio vedere a distanza di magari 10 anni a trovare facilmente un prodotto sostitutivo che abbia le stesse misure oltre al fatto che si ha per forza bisogna di un falegname/montatore che vi smonti il vecchio e vi monti il nuovo. Vi capita di rimanere a piedi con un freestanding? Non dovete chiamare nessuno, si cambia e via.

Onestamente, non c'è storia, l'incasso perde su tutti i fronti a parte, forse, l'estetica anche se negli ultimi anni, sul free, i produttori hanno fatto passi da gigante anche su questo vedi le ultime proposte di Samsung, Bosch, LG con finiture vetro o altro.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigo free o incassato???

#14
abitudini alimentari ? se inizi ad eliminare le bibite-acqua -birra c'è più spazio :)
poi potrò avere delle fissazioni estetiche ? :mrgreen: è difficile cambiarle .

naturalmente bisogna vedere il progetto della cucina . una cucina classica come la gioconda di Snaidero abbinata ad frigorifero a libera installazione mi lascia più che perplessa :|

comunque il fatto che il frigorifero sbordi di tanti cm può essere esteticamente discutibile . naturalmente si dovranno considerare le proprie esigenze e priorità . che devo dire ...ciao :)

Re: Frigo free o incassato???

#15
petra18 ha scritto:abitudini alimentari ? se inizi ad eliminare le bibite-acqua -birra c'è più spazio :)
Hai perfettamente ragione :D , in frigorifero d'estate, oltre alla solita acqua e bibite varie c'è il Prosecco, il Rabosello, il Lambrusco oltre alla bibitozza pre-durante allenamento con sali minerali e creatina. :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia