Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#2
valent.gr ha scritto:Ciao a tutti, 2 anni fa ho comprato una cucina COPAT, pagata un sacco e mi è stato consigliato un top in materiale stratificato con finitura sintetica, io lo volevo in corian..vabbè.
Le giunture si vedono ovviamente ma il brutto che con l'umidità mi ha fatto un danno terribile si è gonfiato tutto!!!!!

evviva la qualità non fatevi fregare i top stratificati fanno piuttosto schifo
e io l'ho anche pagato parecchio mannaggia a loro....

COME POSSO FARE ADESSO? HELP.. è proprio in vista e tra le due giunture si vede proprio il rigonfiamento...........uno schifo :evil:

VI METTEREI LA FOTO MA NON SO COME SI FA!

per caricare immagini devi usare un sito di hosting come http://tinypic.com/
e copiare il link forum nel tuo messaggio
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#3
Mi duole doverti comunicare che tu NON hai acquistato un TOP in stratificato per il semplice fatto che i TOP IN STRATIFICATO NON SI POSSONO GONFIARE.

Non a caso il laminato stratificato e' il materiale con cui si fanno tutte le attrezzature delle piscine (armadietti, panchine, ecc ecc).

I 10 o 12 mm di fogli di strati di fibre cellulosiche impregnati con resine fenoliche sono inattaccabili all'acqua, ho la netta impressione che tu abbia acquistato un piano in laminato supportato su truciolare che e' stato montato non correttamente. :roll:

Come si suol dire, mi sa che t'han venduto fischi per fiaschi.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#4
… eccomi 13 :D

Dalla foto noteremo sicuramente una cosa: top fissato con silicone insufficiente. Poi forse noteremo cosa cacchhio ha venduto questo rivenditore. Sicuramente chi non centra nulla è chi è stato citato:copat.
Mi risulta che copat vendeva con la famosa garanzia maggiorata che copriva più dei canonici 1-2 anni... però bisogna vedere se questa garanzia era di fatto un assicurazione e se copre anche le inottemperanze dei rivenditori... anche perchè la copat spa è al concordato da mesi e quindi non risponde affatto pace all anima sua. La nuova copat è una ditta a guida arrital che certo non risponde delle vecchie obbligazioni se non motivata da un qualche sentimento di bontà sovrumana… tipo il tenersi buono un cliente... ma se il rivenditore è un incompetente potrebbe non essere così male perderlo.
Pax tibi Marce

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#7
si vede solo una ablazione del riflesso: dalle dimensioni dell'ablazione (2cm circa) deduco che non stiamo parlando assolutamente di stratificato ma di normale top in unicolor...magari solo il bordo unicolor ed il resto laminato normale (...costo?... in 38mm...ma... non essendo rivenditore non so rispondere ma la sparo: dai 80 ai 150 euro al metro lineare). Abbassandoti e guardando dentro le basi, magari sul lavello dovresti riuscire a distinguere se si tratta di stratificato o di laminato normale: il laminato normale è un foglio da (meno di) 1mm ed il resto dei 4cm sono tutti di truciolare... poi c'è un foglio di laminato in controplacco. Mentre se è stratificato noterai tutto uno scatolato in quanto lo spessore dello stratificato è sui 10-12mm.

Tra i due piani bisogna mettere silicone a nastro... è cosa risaputa... va messo anche se si tratta di marmi o altro perchè se no scende il niagara sulle basi ma in particolare con i piani laminato il silicone deve essere messo con attenzione spalmando prima bene e generosamente entrambi i lati del top e poi stringendo i top con gli appositi tiranti di modo che il silicone penetri nel truciolare proteggendolo dall'acqua ed evitando quindi che si gonfi risollevando il margine come hai tu. Se il tuo rivenditore non ha messo il silicone, be che dire... se uso insulti poi "13" si incazza :lol:

che fare? ormai il danno è fatto: non si torna indietro. Potrebbe esserci un lieve miglioramento con il tempo se l'umidità si sparge per il pannello ma in linea di massima siamo di fronte ad uno scarto: del quale deve rispondere il rivenditore.

Vorrei capire il discorso dell'impiallacciatura che viene via... e la parte sotto il forno.

Che dire di Copat... vedi non è mai stato mio cliente neanche alla lontana (... visto il concordato oso dire un per fortuna) ed inoltre è pure in questo stato di "morte" societaria: è evidente che possiamo dire tutto il male di questo mondo tuttavia ad onore del vero per ora non ho trovato nessuna colpa in Copat ma intravvedo delle colpe del rivenditore (che non citi) ed al massimo una tua trascuratezza (ancora tutta da verificare in franchezza)... Copat non ha fatto quel top... se l'è fatto fare... e verosimilmente è lo stesso che montano decine di altri produttori... ma anche se l'avesse fatto Angelo Copat in persona quel top si è gonfiato per carenza di silicone che doveva mettere il montatore della cucina....insomma per dirla tutta con questo titolo stai tirando c4cca contro una società morta innocente delle tue colpe.... imho dovresti direzionare meglio il tiro delle tue critiche per il momento.
Pax tibi Marce

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#8
Come volevasi dimostrare, Copat, coi problemi centra (quasi) na' fava!

... e potrei giocarmi na' Travarica che il top NON e' in HPL stratificato.
Ultima modifica di coolors il 19/08/13 14:34, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#9
qsecofr ha scritto:
Tra i due piani bisogna mettere silicone a nastro... è cosa risaputa....
mah, non è così risaputa.....io finora ho visto montare una sola cucina, la mia, quindi parlo con un'esperienza limitata. ed ho già detto che, prima di leggere molti dei tuoi interventi, ignoravo l'importanza dell'uso abbondante del silicone.
i montatori, alla fine, hanno fatto un lavoro decente, non perfetto, ma tutto sommato soddisfacente, considerando cucine montate coi piedi che ho visto dal vivo, nonché molti esempi virtuali, qui.
però gli sono stata addosso, e non ho potuto ribattere più di tanto quando mi hanno detto " no, così è più che sufficiente, se ne mettiamo troppo poi ammuffisce (sic), si fidi che sono 12 anni che montiamo cucine". cosa potevo dire, guardate che così ad occhio il silicone mi sembra poco lo dice Qsecofr? :D

mi sono accorta quasi subito che l'alzatina dietro il lavello era stata siliconata poco (c'era una fessura, premendo col dito l'alzatina si muoveva). in cucina sono molto precisina, ho sempre asciugato ogni minima goccia, ma a febbraio (la"garanzia" fornita dal mobiliere sarebbe scaduta a maggio) li ho fatti tornare, anzi ne è venuto uno mai visto.
ha smontato l'alzatina, ha convenuto che era stato usato poco silicone, l'ha rimontata.
gliel'ho fatta rismontare ancora ( e mi ero girata forse 20 secondi, il tempo sufficiente perché non curasse di fare combaciare perfettamente alzatina con bordo base), e finchè il lavoro non mi ha soddisfatta non se ne è andato ( ma dopo avere letto tutto quel che ho letto, caro Q, converrai che anche un'anima ingenua e fiduciosa come la mia alla fine o si indurisce come il silicone o è destinata a soccombere in questo mondo così poco ideale :mrgreen: ).
quindi, ancora grazie :D .
qsecofr ha scritto: Se il tuo rivenditore non ha messo il silicone, be che dire... se uso insulti poi "13" si incazza :lol:
ma figurat :mrgreen: mi diverto un casino, anzi promettimi che non cambierai mai! :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#15
Prima 13: mai sentito che il tanto silicone faccia muffa ed il poco no. Se capitava a me si toglievano e me la montavo da solo. Vero è che fa spessore... in realtà però non serve ce sia tanto ma spalmato bene con il ditino su entrambi i lati fino in cima... poi c è chi nemette tanto da una parte sola sperando che vada a bagnare bene anche di la. Va be.

Impiallacio… bella quell anta… sembra quella di cucina mia... che è una ar2.... che dire...è utile sapere che difficilmente l anta è fatta dal produttore della cucina ma comunque ne risponde.
Il legno è un mat2riale relativamente fragile. Ci vuole cura. È bello, lo paghi tanto perchè è bello… non perchè è resistente
Detto questo non ho capito cosa è successo alla tua cucina. I pori giallastri sembrano però tinta mangiata… non è che usi prodotti a base ammoniacale per la pulizia? Poi ci sono dei puntini bianchi bianchi… ma… non ho alba… non so se sia dello sporco bianco dentro al poro o sia che la tinta non ha coperto bene… bisogna capire se è sempre stato o è un a lungo andare.
Angolo… in dialetto quello l è detto struson… succede. Qua colpa tua... si quel punto della gola è più soggetto ad usura ma la mia non è presa così.. è come nuova. Una cosa che costa poco e a volte si da con la cucina stessa è una boccetta di tinta per eventuali ritocchi....
Vorrei capire che dice il rivenditore…
Pax tibi Marce