diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#1
Salve a tutti, dopo aver abbandonato l'idea di acquistare il materasso in promozione all'IPERCOOP (Lanerossi) visto i Vs. consigli, ho deciso di approfondire
Io sono alto 1.74 e peso 68 Kg dormo quasi sempre di lato e/o supino, mia moglie 1.65 peso 56 Kg dorme spesso a pancia in giù muovendosi spesso e mai in una posizione ben definita. (arrivando anche ad occupare oltre i 3/4 del letto :lol: ). Spesso non riesce a trovare una posizione ideale e riesce a dormire solo con il suo cuscino in lattice Pirelli di medio spessore/rigidità.
Dormiamo da 13 anni sullo stesso materasso a molle tradizionali abbastanza rigido ma ormai a fine vita ed abbiamo una rete a doghe fisse. Comincio ad avvertire un fastidio lombare al mattino presto ed al risveglio ed a volte mi sveglio già stanco.
Abitiamo a SUD e d'estate (tranne quest'anno) fa spesso caldo da giugno a ottobre e non dormiamo con l'aria condizionata e ci piacerebbe avere il letto fresco ed arieggiato. Questa situazione associata ai continui movimenti di mia moglie :roll: mi porta ad escludere qualsiasi materasso in Memory. Per quanto riguarda il lattice ci potrebbe andar bene ma abbiamo anche 2 letti singoli con materassi Pirelli a portanza media su cui dormiamo discretamente ma e la difficoltà è quella di doverli ruotare in continuazione ed esperienze negative di conoscenti ci portano ad escluderlo. Abbiamo deciso di orientarci su un buon materasso a molle indipendenti.
Per esperienza tendo a scartare le fabbrichette locali (ce ne sono diverse dalle mie parti) che secondo me non riescono a star dietro alle tecnologie/soluzioni che un'azienda medio/grande può offrire.
Prima di cominciare il tour di prova ho cercato informazioni anche da questo forum su Simmons, Dorelan, Falomo, Permaflex. in particolare mi ispirano DORELAN e FALOMO. Il budget si orienta su 1000.00 - 1.500,00
Considerato che non siamo molto corpulenti la scelta delle molle insacchettate è una corretta? Come posso orientarmi nella giungla di prodotti da provare per poter arrivare ad una decisione corretta? Grazie a tutti in anticipo. :)


p.s. imho la condivisione delle informazioni è fondamentale. Ho appena rinnovato casa, sarei felice di dare consigli sugli elettrodomestici e su altro di confrontabile. Penso proprio che scriverà anche nelle altre sezioni del forum.

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#2
Ciao.
Da quello che ho letto la prima cosa che mi viene da consigliarti e non prendere a riferimento il materasso che hai nella scelta di quello nuovo.
Nel senso che il tuo materasso è chiaramente inadatta alla corporatura di tua moglie, e a mio parere anche alla tua che non è poi così differente nel rapporto peso altezza, cosa che la porta a muoversi molto nella ricerca della corretta posizione di riposo, che non può trovare, e soprattutto che la porta poi a porsi a pancia in giù, chiaro sintomo che vorrebbe dormire sul fianco ma non riesce a causa probabilmente dell'eccessiva pressione sulla spalla e sull'anca.

Diciamo che di primo acchito concordo con te sulla necessità di un buon materasso a molle indipendenti che comunque per tua moglie non sarà mai il massimo.
Visto che sei orrientato su due marche in particolare puoi considerare di Dorelan Caprice/regal con fodera cotone e di falomo Karat De Luxe.

Vorrei però anche segnalarti prodotto come il kushelmend di falomo, che è in espanso ma potrebbe soddisfare molto bene le vostre esigenze di comfort oppure, uscendo dalle marche che tu hai segnalato l'astro di bultex.
Questi due materiali sono fatti con espansi di ottima qualità e uniscono ad un ottimo comfort una eccellente traspirazione, il bultex in particolare che in più ha la caratteristica di avere si il memory, ma all'interno della lastra quindi "lontano dal corpo" e se acquistato con fodera Season (cioè lana e cotone) può soddisfare tranquillamente anche le tue esigenze di freschezza tanto quanto un materasso a molle.
ma e la difficoltà è quella di doverli ruotare in continuazione ed esperienze negative di conoscenti ci portano ad escluderlo.
Una puntualizzazione. Tutti i materassi vanno girati testa/piedi ogni tanto e il BUON lattice non ha necessità che venga fatto ne più e ne meno di quello che si fa con gli altri materassi.
Poi, se il lattice è di scarsa qualità, se la rete non è quella giusta (importantissima per il lattice) allora bisogna fare molta manutenzione.
Premesso che oggi il lattice che si trova in italia non è certo eccelso e io tendo a non cosigliarlo se non in casi veramente particolari, quando si parla di esperienze di parenti bisogna guardare bene di cosa si sta parlando.
E' inutile dire "ho comprato un materasso di lattice e mi sono trovato male" perchè bisogna valutare mille cose: il materasso era giusto per la persona (perchè poi ci sono i clienti che vogliono il lattice, non si preoccupano della qualità ma solo del prezzo e poi quando il materasso cede si ricordano che è di lattice ma non che hanno preso quello che costava la metà degli altri), la qualità del prodotto (cosa non facile da individuare), è stato usato su una rete corretta, ecc.ecc..
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#3
Non sono esperta,ma da utente mi sentirei di darti anch'io un piccolo consiglio.
Perchè escludi il memory?A parer mio (ripeto non da esperta) per le necessità di tua moglie (nel senso che si muove molto) è l'ideale.Posso dirti da felice utilizzatrice di un materasso in memory che il problema del caldo, per quanto mi riguarda, non esiste (mio marito tende a sudare molto ma non ha mai avuto problemi).Fossi in voi prima di ecluderlo definitivamente lo proverei :wink:
Aggiungo che inizialmente anch'io avevo qualche pregiudizio sul memory poi l'ho provato e adesso non tornerei mai più indietro.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#4
Materassi FERRARA ha scritto: tua moglie,... cosa che la porta a muoversi molto nella ricerca della corretta posizione di riposo, che non può trovare, e soprattutto che la porta poi a porsi a pancia in giù, chiaro sintomo che vorrebbe dormire sul fianco ma non riesce a causa probabilmente dell'eccessiva pressione sulla spalla e sull'anca.
Grazie per la risposta.
Bhe lei (mia moglie) ha sempre dormito cosi sin dall'infanzia ... ed infatti anche una delle mie figlie ha preso da lei (anche se dorme sul Pirelli in lattice si muove in continuazione e spesso a pancia in giù e ruotando di traverso) quindi non penso sia strettamente legato alla comodità attuale.
Materassi FERRARA ha scritto: Diciamo che di primo acchito concordo con te sulla necessità di un buon materasso a molle indipendenti che comunque per tua moglie non sarà mai il massimo.
Come vedi allora una soluzione mista come il Balance de Lux della Falomo o il Simmons Quietude feeling? Vale la pena andarli a provare per la questione caldo/movimenti ?(dovrei cercare i rivenditori vicini)
Altrimenti dovrei cercare qualcosa di simile su Dorelan / Permaflex.

Materassi FERRARA ha scritto: Vorrei però anche segnalarti prodotto come il kushelmend di falomo, che è in espanso ma potrebbe soddisfare molto bene le vostre esigenze di comfort oppure, uscendo dalle marche che tu hai segnalato l'astro di bultex.
Questi due materiali sono fatti con espansi di ottima qualità e uniscono ad un ottimo comfort una eccellente traspirazione, il bultex in particolare che in più ha la caratteristica di avere si il memory, ma all'interno della lastra quindi "lontano dal corpo" e se acquistato con fodera Season (cioè lana e cotone) può soddisfare tranquillamente anche le tue esigenze di freschezza tanto quanto un materasso a molle.
per gli espansi temo che si possano deformare nel matrimoniale creando un effetto conca tanto antipatico, ma se devo orientarmi su un espanso preferirei un lattice di qualità.
Comunque il prossimo passo sarà quello di fare un po' di prove.

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#5
rosdev ha scritto: per le necessità di tua moglie (nel senso che si muove molto) è l'ideale.Posso dirti da felice utilizzatrice di un materasso in memory che il problema del caldo, per quanto mi riguarda, non esiste (mio marito tende a sudare molto ma non ha mai avuto problemi).Fossi in voi prima di escluderlo definitivamente lo proverei
Grazie. Che materasso hai?Puoi consigliarmi sui modelli?

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#6
Materassi FERRARA ha scritto:Ciao.
Da quello che ho letto la prima cosa che mi viene da consigliarti e non prendere a riferimento il materasso che hai nella scelta di quello nuovo.
Nel senso che il tuo materasso è chiaramente inadatta alla corporatura di tua moglie, e a mio parere anche alla tua che non è poi così differente nel rapporto peso altezza, cosa che la porta a muoversi molto nella ricerca della corretta posizione di riposo, che non può trovare, e soprattutto che la porta poi a porsi a pancia in giù, chiaro sintomo che vorrebbe dormire sul fianco ma non riesce a causa probabilmente dell'eccessiva pressione sulla spalla e sull'anca.
posso approfittare della tua gentilezza per chiederti un chiarimento? :oops:
ho letto più volte questa affermazione, secondo cui, passata l'infanzia, chi dorme a pancia in giù assume una posizione poco naturale (perdonami se volgarizzo il concetto).
io dormo spesso e volentieri a pancia in giù, da bambina anzi dormivo solo così.
da adolescente ho avuto una scoliosi, che mi ha costretta a dormire sul fianco (ho portato a lungo un tutore, il Milwaukee, giorno e notte. la testa era costretta a essere solidale col busto per cui se avessi dormito a pancia in giù sarei soffocata in pochi minuti :lol: ). da allora dormo tranquillamente anche sul fianco, per cui non ho l'impressione che dormire a pancia in giù sia un ripiego.... :roll: mi vengono naturalmente sia l'una che l'altra.
grazie dell'attenzione :D

scusa frankit per l'intromissione.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#7
Anche io dormo a pancia giù, o almeno dormivo...e devo dire che in questo periodo che sto facendo ricerche via internet per il materasso e mi sto informando su tutto ciò che riguarda il sonno, anche su siti stranieri, TUTTI e sottolineo tutti i siti (che spesso citano anche ricerche mediche) dicono che la posizione peggiore per dormire è quella a pancia in giù.
A quanto pare è una cattiva posizione sia per il collo che spesso subisce una trazione molto forte, sia per la schiena che non si mantiene in posizione naturale e rilassata (la forma naturale della schiena è come se fosse una specie di S, che dormando a pancia si irrigidisce) e e c'è anche molta pressione sui nervi e muscoli.
Il mio problema è che per me quella è la posizione in cui dormo, nella altre posizioni, complice anche un materasso ormai andato, dal punto di vista mentale è come se non fossi sul letto per dormire e faccio fatica a prendere sonno.

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#8
posso approfittare della tua gentilezza per chiederti un chiarimento? :oops:
ho letto più volte questa affermazione, secondo cui, passata l'infanzia, chi dorme a pancia in giù assume una posizione poco naturale (perdonami se volgarizzo il concetto).
io dormo spesso e volentieri a pancia in giù, da bambina anzi dormivo solo così.
da adolescente ho avuto una scoliosi, che mi ha costretta a dormire sul fianco (ho portato a lungo un tutore, il Milwaukee, giorno e notte. la testa era costretta a essere solidale col busto per cui se avessi dormito a pancia in giù sarei soffocata in pochi minuti :lol: ). da allora dormo tranquillamente anche sul fianco, per cui non ho l'impressione che dormire a pancia in giù sia un ripiego.... :roll: mi vengono naturalmente sia l'una che l'altra.
grazie dell'attenzione :D
Diciamo che fino a 7 - 8 anni d'età dormire a pancia in giù è normale, poi si tende a prendere un'altra posizione.
Il tuo caso è in parte particolare perchè hai una patologia che potrebbe condizionare sia la posizione che la scelta del materasso.
Di norma, come giustamente detto da Matress, a pancia in giù la colonna vertebrale è in una posizione innaturale e il nostro corpo è portato naturalmente a prendere posizioni naturali (scusa il gioco di parole) e ne prendiamo altre solo se la posizione naturale ci risulta più scomoda di quella non corretta.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#9
Materassi FERRARA ha scritto:
posso approfittare della tua gentilezza per chiederti un chiarimento? :oops:
ho letto più volte questa affermazione, secondo cui, passata l'infanzia, chi dorme a pancia in giù assume una posizione poco naturale (perdonami se volgarizzo il concetto).
io dormo spesso e volentieri a pancia in giù, da bambina anzi dormivo solo così.
da adolescente ho avuto una scoliosi, che mi ha costretta a dormire sul fianco (ho portato a lungo un tutore, il Milwaukee, giorno e notte. la testa era costretta a essere solidale col busto per cui se avessi dormito a pancia in giù sarei soffocata in pochi minuti :lol: ). da allora dormo tranquillamente anche sul fianco, per cui non ho l'impressione che dormire a pancia in giù sia un ripiego.... :roll: mi vengono naturalmente sia l'una che l'altra.
grazie dell'attenzione :D
Diciamo che fino a 7 - 8 anni d'età dormire a pancia in giù è normale, poi si tende a prendere un'altra posizione.
Il tuo caso è in parte particolare perchè hai una patologia che potrebbe condizionare sia la posizione che la scelta del materasso.
Di norma, come giustamente detto da Matress, a pancia in giù la colonna vertebrale è in una posizione innaturale e il nostro corpo è portato naturalmente a prendere posizioni naturali (scusa il gioco di parole) e ne prendiamo altre solo se la posizione naturale ci risulta più scomoda di quella non corretta.
temo di essermi spiegata male.
avevo, la scoliosi è stata corretta, non ho passato 3 anni della mia vita in uno strumento di tortura per niente.

inoltre ho aggiunto che, attualmente, per me dormire a pancia in giù o sul fianco è indifferente.
in inverno di solito preferisco sul fianco, d'estate a pancia in giù, e le mezze stagioni non ci sono più... :D
e, sperando di non gufarmi da sola, non mi sveglio acciaccata :wink: .
comunque grazie. :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#10
... allora primo giro... spero di non trovare sempre tanta incompetenza.

- Negozio monomarca Permaflex: informazioni scarne. Mi è stato proposto excels senza tante informazioni a riguardo (definito un materasso buono) e majesty (definito meglio perché ha 1600 molle e memory). L'unica possibilità di prova per qualche secondo del majesty con cellophane.. Quando ho cercato di approfondire mi è stato detto di consultare il sito :roll:
N.B. per la prova mi è stato detto che avrei potuto sedermi :!: :?: ma mi son sdraiato senza guanciale.

- Negozio rivenditore Bedding: il venditore mi dice "lascia stare bedding perché costano parecchio, piuttosto io faccio materassi da 25 anni e ti propongo il mio con molle e strato di memory all'aloe vera", mi fa sdraiare con cuscino e senza plastica e lo trovo molto pastoso con poco sostegno. Chiedo del lato estivo/invernale e mi dice che non esiste: "Memory sono sul lato, dall'altro solo molle" :shock: poi scopro che vi è uno strato di poliuretano. Chiedo delle zone di portanza e mi risponde "non dar retta, sono solo chiacchiere su materassi da ipermercato, non serve a niente" :shock:; chiedo se fa caldo d'estate con il memory e mi dice "sono solo dicerie, ti garantisco che ti troverai bene".... e poi vai con la prova a casa "ti porto il materasso per provarlo sul letto, sai le donne sono attente anche a come scende la coperta, è importante far scegliere alle mogli, ecc.." nessuna parola su qualità del sonno, ergonomia, anatomia, peso e statura..... In pratica un materasso assemblato con uno strato di memory (aloe) di 4 cm. solo da un lato, molle insacchettate senza portanza, no tessuti climatizzati, non sfoderabile allo stesso prezzo del Permaflex Majesty !!

(continua)

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#12
di Falomo il Karat lana / cotone o il Karat De Luxe?
Deluxe
Che differenza c'è tra la linea Balance e Karat?
Il tipo di molla. Il balance ha una molla "normale" il karat ha due molle sovrapposte: una più piccola sopra una più grande.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#13
... avendo letto esperienze positive del Permaflex Majesty ed avendolo provato dal vivo lasciandomi ottime sensazioni, vorrei approfondire la questione del caldo in estate. Vorrei un materasso fresco (non dormo con aria condizionata) e non vorrei sudare a letto da maggio a settembre. Il Majesty è caldo? Ovvero la climatizzazione con puro lino è sufficiente a temperare il calore del memory?
Grazie.
:mrgreen:

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#14
frankit72 ha scritto:... avendo letto esperienze positive del Permaflex Majesty ed avendolo provato dal vivo lasciandomi ottime sensazioni, vorrei approfondire la questione del caldo in estate. Vorrei un materasso fresco (non dormo con aria condizionata) e non vorrei sudare a letto da maggio a settembre. Il Majesty è caldo? Ovvero la climatizzazione con puro lino è sufficiente a temperare il calore del memory?
Grazie.
:mrgreen:
E' un ottimo materasso, questo è indubbio. Il discorso del materasso fresco però è tutto un programma.
Ci sono materassi dotati oltre al rivestimento in particolari tessuti più "freschi" anche di particolari gel o materiali che sono in grado di termoregolare la temperatura corporea (sebbene con effetti molto limitati).
Oggi il materasso fresco per eccellenza non esiste (almeno fra quelli che conosco). Certamente la sensazione di avvolgenza di alcuni materassi può dare questa sensazione di "calore" o comunque il memory foam che agisce con il calore corporeo, se non incamerasse un po' dello stesso calore, non potrebbe agire correttamente.
Certamente il lato estivo in lino del Majesty può aiutare, ma non aspettarti di vedere i pinguini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quello che probabilmente potrebbe essere "più" efficace è una fodera in outlast per aiutare l'isolamento termico, ma costa tanto e la maggior parte delle volte non ha effetti così stravolgenti.

Spero d'esserti stato utile.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#15
La_Riposeria ha scritto: Oggi il materasso fresco per eccellenza non esiste (almeno fra quelli che conosco). Certamente la sensazione di avvolgenza di alcuni materassi può dare questa sensazione di "calore" o comunque il memory foam che agisce con il calore corporeo, se non incamerasse un po' dello stesso calore, non potrebbe agire correttamente.
Certamente il lato estivo in lino del Majesty può aiutare, ma non aspettarti di vedere i pinguini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per il consiglio. Quindi forse mi conviene provare un materasso con il memory solo dal lato invernale. Sapresti dirmi quale modello Dorelan a molle indipendenti è equivalente per confort e qualità al Majesty?
Grazie. :)