Navigando per la rete ho sentito parlare di un tessuto antigatto.
Visto che la mia Micia si è affezzionata al mio divano vorrei sapere dove posso trovare questo tipo di tessuto.
Oppure se è solamente una leggenda.
Chi mi puo aiutare?
Re: tessuto Antigatto.
#4Fidati è una leggenda.
Devi disaffezionare il tuo gatto dal divano altrimenti lo rovina.
Giusto per un piccolissimo consiglio, se si ha il gatto in casa in teoria è più indicato un tessuto spesso con lavorazione a rilievo , in modo che se il gatto si affeziona al divano e lo inizia a logorare puoi tagliare i fili tirati dal gatto e inizialmente riesci a mascherare un po meglio il danno.
Cmq nessun tipo di tessuto è anti gatto. Quello più anti gatto che conosco è sicuramente quello indicato da frangipane
Devi disaffezionare il tuo gatto dal divano altrimenti lo rovina.
Giusto per un piccolissimo consiglio, se si ha il gatto in casa in teoria è più indicato un tessuto spesso con lavorazione a rilievo , in modo che se il gatto si affeziona al divano e lo inizia a logorare puoi tagliare i fili tirati dal gatto e inizialmente riesci a mascherare un po meglio il danno.
Cmq nessun tipo di tessuto è anti gatto. Quello più anti gatto che conosco è sicuramente quello indicato da frangipane
vendita online di rivestimenti su misura per divani e poltrone di qualsiasi marca e modelli.
http://www.coverissimo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.coverissimo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: tessuto Antigatto.
#5Il gatto è miglior amico del Tappezziere.
Ci sono alcuni escamotage per evitare che il gatto si faccia le unghie ma non li rivelerò neanche sotto tortura.
Ci sono alcuni escamotage per evitare che il gatto si faccia le unghie ma non li rivelerò neanche sotto tortura.

http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: tessuto Antigatto.
#6Mi dispaice Mcariot che anteponi gli interessi commerciali personali all'amore per gli animali
. Perchè non rivelare questo segreto che potrebbe risolvere alla gente tanti problemi di convivenza con il gatto. Non so se sai che tanti idioti abbandonano i gatti per strada proprio per i danni che essi fanno alla casa nelle stoffe e nei temdaggi. Un atto di generosità si impone !!
Animalisti del forum boicottate Mcariot se non ci svela il segreto




Animalisti del forum boicottate Mcariot se non ci svela il segreto

Mcariot ha scritto:Il gatto è miglior amico del Tappezziere.
Ci sono alcuni escamotage per evitare che il gatto si faccia le unghie ma non li rivelerò neanche sotto tortura.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: tessuto Antigatto.
#7Solaria, fidati non esiste nessun tessuto anti gatto e tanto meno alcun escamotage.
Se i gatti riescono a rovinare le gambe dei tavoli che sono spesso in legno figurati cosa possono fare ad un tessuto !!!
Se i gatti riescono a rovinare le gambe dei tavoli che sono spesso in legno figurati cosa possono fare ad un tessuto !!!
vendita online di rivestimenti su misura per divani e poltrone di qualsiasi marca e modelli.
http://www.coverissimo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.coverissimo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: tessuto Antigatto.
#8Ecco un altro che ti dice non esiste rimedio quindi comprati un copridivano!! Ma come si fa!!??? Che senso ha poi comprarsi un bel divano con una bella stoffa per poi tenerlo sempre con un terribile anonimo copridivano ! Esistono, esistono i metodi ANTICOMMERCIALI..... Alcuni mi avevano consigliato di mettere oli essenziali di agrumi che non piacciono ai gatti ma poi non ho ben capito se questi macchiano il divano
coverissimo.it ha scritto:Solaria, fidati non esiste nessun tessuto anti gatto e tanto meno alcun escamotage.
Se i gatti riescono a rovinare le gambe dei tavoli che sono spesso in legno figurati cosa possono fare ad un tessuto !!!
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: tessuto Antigatto.
#9Premettendo che quello che produciamo sono rivestimenti su misura per divani e non "anonimi" copridivani
Cmq la storiella degli oli essenziali è una cosa che gira da anni, se questo metodo funzionava,almeno noi, ci saremmo messi a produrre tessuti impregnati di questi oli .
Se vuoi puoi anche fare una prova pratica,prendi un pezzo di spugna impregnalo di tutti gli oli essenziali che vuoi tu e vedi se il gatto si allontana.



Cmq la storiella degli oli essenziali è una cosa che gira da anni, se questo metodo funzionava,almeno noi, ci saremmo messi a produrre tessuti impregnati di questi oli .
Se vuoi puoi anche fare una prova pratica,prendi un pezzo di spugna impregnalo di tutti gli oli essenziali che vuoi tu e vedi se il gatto si allontana.
vendita online di rivestimenti su misura per divani e poltrone di qualsiasi marca e modelli.
http://www.coverissimo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.coverissimo.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: tessuto Antigatto.
#10Anni fà avevo un gatto che veniva a urinare continuamente sulla mia auto, lato frontale motore.
Ogni giorno accendevo l'auto e m'entrava una zaffata di puzzo d'urina che mi obbligava a girare per 15 minuti con i finestrini aperti.
Non sono un'animalista ma mai farei del male ad un animale.
Però quella volta la soluzione l'ho trovata, era nella credenza di casa, veniva dal profondo sud, la Calabbbbbbria (mia terra natia): peperoncino calabrese finissimo.
Di sera, arrivato al lavoro ho cosparso il fronte dell'auto di polvere di peperoncino.
Risolto il problema in un nano-secondo!
Ogni giorno accendevo l'auto e m'entrava una zaffata di puzzo d'urina che mi obbligava a girare per 15 minuti con i finestrini aperti.
Non sono un'animalista ma mai farei del male ad un animale.
Però quella volta la soluzione l'ho trovata, era nella credenza di casa, veniva dal profondo sud, la Calabbbbbbria (mia terra natia): peperoncino calabrese finissimo.
Di sera, arrivato al lavoro ho cosparso il fronte dell'auto di polvere di peperoncino.
Risolto il problema in un nano-secondo!

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: tessuto Antigatto.
#11Bisogna comprare un bel tiragraffi! non di quelli piccolini, perchè il gatto in esso non può fare presa e non lo utilizza... io ne ho uno alto 1.70, robusto... così entrambi i gatti si fanno le unghie e l'aggeggio non gli cade addosso!!
inoltre anni anni fa comprai uno spray disabituante, solitamente usato per i cani cuccioli, durante lo "svezzamento" da bisognini in casa...
Spruzzavo attorno al divano, ottimo profumo e la mia peste non si faceva le unghie!
Da un pò ho questo grosso tiragraffi, un gatto le unghie se l'è sempre fatte lì, l'altra decisamente no! ci ho messo tempo, pazienza, spray con l'acqua sempre in agguato ed ora non ho più problemi!
inoltre anni anni fa comprai uno spray disabituante, solitamente usato per i cani cuccioli, durante lo "svezzamento" da bisognini in casa...
Spruzzavo attorno al divano, ottimo profumo e la mia peste non si faceva le unghie!
Da un pò ho questo grosso tiragraffi, un gatto le unghie se l'è sempre fatte lì, l'altra decisamente no! ci ho messo tempo, pazienza, spray con l'acqua sempre in agguato ed ora non ho più problemi!
Re: tessuto Antigatto.
#12Grazie Coloor da provare dentro un sacchettino magari
Pamy Potresti postare il modello di tiragraffi che hai preso perchè il mio non se lo fila per niente quello che gli ho comprato, ed il nome di questo spay

Pamy Potresti postare il modello di tiragraffi che hai preso perchè il mio non se lo fila per niente quello che gli ho comprato, ed il nome di questo spay
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: tessuto Antigatto.
#13Come il mio non c'è più, ma qualcosa di simile...
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragr ... 0_cm/40829
come vedrai ci sono diversi modelli... l'importante è che "aggrappandosi" per farsi le unghie non caschi addosso, il gatto ha bisogno di fare presa! quindi con quelli piccoli bassi non fai proprio nulla!!
il disabituante non lo uso più, quindi non ce l'ho e non ricordo...
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragr ... 0_cm/40829
come vedrai ci sono diversi modelli... l'importante è che "aggrappandosi" per farsi le unghie non caschi addosso, il gatto ha bisogno di fare presa! quindi con quelli piccoli bassi non fai proprio nulla!!
il disabituante non lo uso più, quindi non ce l'ho e non ricordo...
Re: tessuto Antigatto.
#14Buonasera. Sono addetta al servizio clienti Linea Italia, azienda di produzione di salotti imbottiti.
Non ci risulta fino ad oggi, l’esistenza di un tessuto antigatto. Per quanto riguarda la resistenza ai graffi, consigliamo di scegliere trame ben strutturate. Sconsigliamo pelle e/o ecopelle e tessuti a trama larga, anche il velluto potrebbe venir segnato. Fra le stoffe presenti nel nostro campionario, un articolo adeguato che potrebbe rispondere alla sue esigenze, è il Babila: è antimacchia, anallergico e antibatterico che con la sua particolare struttura ribattuta evita lo sfilacciarsi del tessuto stesso. Grazie e buona serata.
Non ci risulta fino ad oggi, l’esistenza di un tessuto antigatto. Per quanto riguarda la resistenza ai graffi, consigliamo di scegliere trame ben strutturate. Sconsigliamo pelle e/o ecopelle e tessuti a trama larga, anche il velluto potrebbe venir segnato. Fra le stoffe presenti nel nostro campionario, un articolo adeguato che potrebbe rispondere alla sue esigenze, è il Babila: è antimacchia, anallergico e antibatterico che con la sua particolare struttura ribattuta evita lo sfilacciarsi del tessuto stesso. Grazie e buona serata.
Re: tessuto Antigatto.
#15ciao a tutti, io ho risolto il problema comprando un divano in microfibra.
prima avevo un divano con il tessuto ruvido un po in rilevo, beh quello e' il piu' amato per i gatti perche' essendo ruvido gli attira per farsi le unghie (basti pensare di cosa sono fatti i tiragraffi) lo aveva ridotto una cosa indegna; cambiato divano non lo ha piu' considerato perche' una superficie troppo liscia in cui non provava soddisfazione nell'affondare le unghie.
ah, specifico che la mia micia ha sempre avuto il tiragraffi e sempre stra usato (non si quanti ne ho cambiati!!!) ma quando le veniva i 5 minuti si attaccava al divano...
ciao, o meglio miao!
prima avevo un divano con il tessuto ruvido un po in rilevo, beh quello e' il piu' amato per i gatti perche' essendo ruvido gli attira per farsi le unghie (basti pensare di cosa sono fatti i tiragraffi) lo aveva ridotto una cosa indegna; cambiato divano non lo ha piu' considerato perche' una superficie troppo liscia in cui non provava soddisfazione nell'affondare le unghie.
ah, specifico che la mia micia ha sempre avuto il tiragraffi e sempre stra usato (non si quanti ne ho cambiati!!!) ma quando le veniva i 5 minuti si attaccava al divano...
ciao, o meglio miao!