Ho bisogno di un suggerimento su come comportarmi....
Abbiamo fatto il rivestimento del bagno con un marmorino: scelto il colore fatto le prove su un cartoncino, tutto ok. Durante i lavori abbiamo fatto notare che il colore ci sembrava diverso, ci è stato detto di non preoccuparci, che assicurandosi sarebbe cambiato. Oggi hanno finito il lavoro, dato l, ultima mano protettiva: il colore finale è molto diverso dal campione! Voi che fareste? Chiedere di ritinteggiare, accontentarsi ed ingoiare il rospo, chiedere una riduzione di prezzo o che?
Re: problema con rivestimento marmorino
#2il colore su un cartoncino è sempre differente dal medesimo colore dato sulla parete o su un qualunque altro supporto.
E' la medesima cosa che avviene per i campioni dei colori delle auto: sul depliant ha una sfumatura, dal vivo ne ha sempre una differente....
Tu dici "ritinteggiare": ma non ha dato mani su mani di marmorino???????
E' la medesima cosa che avviene per i campioni dei colori delle auto: sul depliant ha una sfumatura, dal vivo ne ha sempre una differente....
Tu dici "ritinteggiare": ma non ha dato mani su mani di marmorino???????

Re: problema con rivestimento marmorino
#3beh, capisco la tonalità leggermente diversa, ma abbiamo chiesto un color avorio ( o come lo chiamo io, bianco sporco), e ci è venuto un color senape....
Non so nemmeno se sia tecnicamente fattibile ora, cambiare colore senza devastare nuovamente la parete.
Ha dato parecchie mani (non so quante, ma l'artigiano in questione è ripassato 4-5 volte - e immagino che per lui sia più lo sbattimento del guadagno quando i lavori sono piccoli.
Ma sono anche stufo di dovermi accontentare, di chiedere A e ottenere B.
Tra l'altro, non so se sia propriamente marmorino o qualche cosa di analogo - mi diceva che l'ultima mano l'avrebbe fatta "poliuretanica" come protezione-impermeabilizzazione.
Adesso sarà mica tardi per porre rimedio?
Non so nemmeno se sia tecnicamente fattibile ora, cambiare colore senza devastare nuovamente la parete.
Ha dato parecchie mani (non so quante, ma l'artigiano in questione è ripassato 4-5 volte - e immagino che per lui sia più lo sbattimento del guadagno quando i lavori sono piccoli.
Ma sono anche stufo di dovermi accontentare, di chiedere A e ottenere B.
Tra l'altro, non so se sia propriamente marmorino o qualche cosa di analogo - mi diceva che l'ultima mano l'avrebbe fatta "poliuretanica" come protezione-impermeabilizzazione.
Adesso sarà mica tardi per porre rimedio?
Re: problema con rivestimento marmorino
#4e' evidente allora che abbiano sbagliato il colore!!!!
Si può schiarire con altre mani di bianco , ma se è davvero senape.... hai voglia!!!!
Poliuretanica?????
Stai tranquillo che è tutto tranne marmorino!!!!!!!
Si può schiarire con altre mani di bianco , ma se è davvero senape.... hai voglia!!!!
Poliuretanica?????
Stai tranquillo che è tutto tranne marmorino!!!!!!!
Re: problema con rivestimento marmorino
#5eh, lo sospettavo...
ma sopra questa mano di poliuretanico, volendo, si possono dare mani aggiuntive di colore o dobbiamo rassegnarci?
Naturalmente parlerò con chi ha fatto il lavoro, ma vorrei schiarirmi un po' le idee e sapere cosa posso chiedere e cosa non avrebbe senso (e per fortuna che sono all'estero per qualche giorno che intanto sbollisco un pochetto...)
ma sopra questa mano di poliuretanico, volendo, si possono dare mani aggiuntive di colore o dobbiamo rassegnarci?
Naturalmente parlerò con chi ha fatto il lavoro, ma vorrei schiarirmi un po' le idee e sapere cosa posso chiedere e cosa non avrebbe senso (e per fortuna che sono all'estero per qualche giorno che intanto sbollisco un pochetto...)
Re: problema con rivestimento marmorino
#6sul poliuretanico non puoi dare più nulla!
Puoi chiedere e pretendere che ti rifacciano il colore esattamente come da campione.
Puoi chiedere e pretendere che ti rifacciano il colore esattamente come da campione.
Re: problema con rivestimento marmorino
#7Grazie Olabarch!
Mi sa che la tengo come lezione per il prossimo bagno...
Mi sa che la tengo come lezione per il prossimo bagno...
Re: problema con rivestimento marmorino
#8io non mi terrei una cosa che non corrisponde a quanto richiesto....... però puoi sempre optare per una consistente riduzione del prezzo. P.es: ti hanno chiesto 50 €/mq? Bene, tu gliene dai 15 e la faccenda si chiude lì, altrimenti rifanno tutto!!!!
Re: problema con rivestimento marmorino
#9Penso che faro' cosi'. Ieri la mia signora ha parlato con un nostro amico che fa resine, dice che e' stato fatto del cementino (ignoro totalmente cosa sia).
Domani ci penso nelle mie 13 ore di volo per tornare a casa, poi vediamo.
E pensare che eravamo partiti con l'idea di fare resina, abbiamo cambiato all'ultimo perche' chi ce la doveva fare ha avuto un grosso imprevisto e non sarebbe riuscito prima di fine ottobre. La fretta e' cattiva consigliera!
Domani ci penso nelle mie 13 ore di volo per tornare a casa, poi vediamo.
E pensare che eravamo partiti con l'idea di fare resina, abbiamo cambiato all'ultimo perche' chi ce la doveva fare ha avuto un grosso imprevisto e non sarebbe riuscito prima di fine ottobre. La fretta e' cattiva consigliera!
Re: problema con rivestimento marmorino
#10cementino?
Non so nemmeno cosa sia........
Il marmorino è una miscela di calce spenta e polvere di marmo (carbonato di calcio): qualunque altro intruglio ti abbiano posato NON e' MARMORINO!
Dai una letta questo sito che spiega con parole semplici la questione:
http://www.marmorinoveneziano.it/it/il- ... veneziano/
NON FARTI FREGARE !!!!
Buon volo!
Non so nemmeno cosa sia........

Il marmorino è una miscela di calce spenta e polvere di marmo (carbonato di calcio): qualunque altro intruglio ti abbiano posato NON e' MARMORINO!
Dai una letta questo sito che spiega con parole semplici la questione:
http://www.marmorinoveneziano.it/it/il- ... veneziano/
NON FARTI FREGARE !!!!

Buon volo!
Re: problema con rivestimento marmorino
#11Giusto per aggiornamento...
ho contestato al pittore che quanto fatto non era marmorino, a detta di persone esperte che sono venute a vederlo - e lui, piccato, mi ha assicurato che lo fosse.
Io naturalmente non sono in grado di capire tecnicamente di cosa si tratti: l'alternativa che mi si pone ora è aprire una guerra civile, o sorvolare su questo aspetto e passare a trattare sul prezzo.
Il lavoro che è stato fatto è questo:
su circa 12mq, rasato il muro (avevamo tolto le vecchie piastrelle lasciando un po' di buchi), fissato una retina portaintonaco (credo si chiami così), dato questa sostanza ignota con mano finale di poliuretanico.
sulla parte alta delle pareti + soffitto, imbiancato (circa 8mq)
ore di lavoro impiegate 15
Il preventivo iniziale era di 750 euro, pensavo di offrirgli 400 o mi rifa il tutto secondo le specifiche accordate.
Che dici Olabarch (o chiunque altro legga il topic), è una cosa sensata? Non vorrei essere nè troppo bastardo nè troppo cedevole.
E per il prossimo bagno, piastrelle tutta la vita. Almeno sapremo fin dall'inizio che colore avrà la stanza
ho contestato al pittore che quanto fatto non era marmorino, a detta di persone esperte che sono venute a vederlo - e lui, piccato, mi ha assicurato che lo fosse.
Io naturalmente non sono in grado di capire tecnicamente di cosa si tratti: l'alternativa che mi si pone ora è aprire una guerra civile, o sorvolare su questo aspetto e passare a trattare sul prezzo.
Il lavoro che è stato fatto è questo:
su circa 12mq, rasato il muro (avevamo tolto le vecchie piastrelle lasciando un po' di buchi), fissato una retina portaintonaco (credo si chiami così), dato questa sostanza ignota con mano finale di poliuretanico.
sulla parte alta delle pareti + soffitto, imbiancato (circa 8mq)
ore di lavoro impiegate 15
Il preventivo iniziale era di 750 euro, pensavo di offrirgli 400 o mi rifa il tutto secondo le specifiche accordate.
Che dici Olabarch (o chiunque altro legga il topic), è una cosa sensata? Non vorrei essere nè troppo bastardo nè troppo cedevole.
E per il prossimo bagno, piastrelle tutta la vita. Almeno sapremo fin dall'inizio che colore avrà la stanza

Re: problema con rivestimento marmorino
#12diciamo così: 12 mq x 50€mq= 600 euri
tinteggiatura 8 mq x 10 (a fare tantissimissimo) 80 euri.
Ma è evidente che se il colore non corrisponde al campione che LUI ti ha fatto, la questione si risolve in fretta: o mi fai il colore che ti ho chiesto e del quale tu mi hai fornito il campione ( e allora ti pago quel che hai chiesto anche se è più del "normale"), oppure me lo lasci così ed io ti vengo incontro dandoti le spese per il materiale e qualcosa in più ( i 400 euri da te proposti).
Di dove sei?
tinteggiatura 8 mq x 10 (a fare tantissimissimo) 80 euri.
Ma è evidente che se il colore non corrisponde al campione che LUI ti ha fatto, la questione si risolve in fretta: o mi fai il colore che ti ho chiesto e del quale tu mi hai fornito il campione ( e allora ti pago quel che hai chiesto anche se è più del "normale"), oppure me lo lasci così ed io ti vengo incontro dandoti le spese per il materiale e qualcosa in più ( i 400 euri da te proposti).
Di dove sei?
Re: problema con rivestimento marmorino
#13Vivo nella patria della grappa Nardini - hai un aperitivo pagato se passi di qua 
P.s. fatta la proposta via sms ieri, zero risposta...

P.s. fatta la proposta via sms ieri, zero risposta...
Re: problema con rivestimento marmorino
#14*a**o!!!!!!!
Smettetela di contestare via sms: non ha alcun valore!!!!!
Vai di racc.a r.:, oppure fax o pec: questi e SOLO questi sono i mezzi ammessi!
Scrivi, scrivi e scrivi, altrimenti potrebbe tranquillamente dire che tu non hai mai contestato !
Da Bassano passo spesso: mi prenoto x ape.....
Smettetela di contestare via sms: non ha alcun valore!!!!!
Vai di racc.a r.:, oppure fax o pec: questi e SOLO questi sono i mezzi ammessi!
Scrivi, scrivi e scrivi, altrimenti potrebbe tranquillamente dire che tu non hai mai contestato !
Da Bassano passo spesso: mi prenoto x ape.....

Re: problema con rivestimento marmorino
#15La cementina da noi è uno spatolato a base di cemento, che può dare anche un effetto piacevole ma senz'altro diverso dal marmorino. Quest'ultimo lo dovresti riconoscere perché passandoci sopra la mano si presenta molto liscio, come marmo appunto (se le polveri sono ben compresse con la spatola): è una bella tecnica! Che effetto è? uniforme o mosso? Lo strato poliuretanico dovrebbe essere una finitura di resina o vernice a base di resina poliuretanica e nulla più e anche per me è proprio strano che sia passato sul marmorino. Con marmorino poi si intende anche una tecnica di uso della spatola, che schiaccia l'impasto e la grana proprio come nel marmorino (si fa con molti materiali, ad esempio con le argille). Il campione avrebbe dovuto essere fatto su supporto rigido, usando la medesima tecnica applicativa da parete, altrimenti il rischio di colori difformi è forte, anche se un minimo di differenza nella saturazione è accettabile, fosse solo per la luce che colpisce la parete (ma non mi sembra sia il tuo caso, in cui pare che sia sbagliata la tonalità, succede!). Perché non chiedi un campione dei materiali usati e la scheda tecnica? A meno che non si tratti del classico imbianchino che sa fare tutto (dal marmorino alla posa della resina...) e in questo caso... bisognava pensarci prima.
Comunque secondo me è possibile intervenire daccapo anche dopo il passaggio della resina poliuretanica, soprattutto se è solo una vernice (fatti dare la confezione!): non per correggere (ormai...) ma rifacendo daccapo, a partire dalla preparazione del fondo.
Comunque secondo me è possibile intervenire daccapo anche dopo il passaggio della resina poliuretanica, soprattutto se è solo una vernice (fatti dare la confezione!): non per correggere (ormai...) ma rifacendo daccapo, a partire dalla preparazione del fondo.