Arredamento Ikea

#1
Buongiorno a tutti!
Spesso l'arredamento Ikea è sinonimo di bassi costi e bassa qualità, ma mi rendo conto che diverse persone che conosco, arredano casa con Ikea e non mi pare si trovino male.
Secondo voi cosa conviene comprare e cosa no da Ikea? Ci sono delle cose che assolutamente sono convenienti e hanno un buon rapporto qualità prezzo?
Mi aiutate a capire cosa potrei comprare per la mia casa da Ikea e cosa no? :D

Re: Arredamento Ikea

#2
mile8888 ha scritto:Buongiorno a tutti!
Spesso l'arredamento Ikea è sinonimo di bassi costi e bassa qualità, ma mi rendo conto che diverse persone che conosco, arredano casa con Ikea e non mi pare si trovino male.
Secondo voi cosa conviene comprare e cosa no da Ikea? Ci sono delle cose che assolutamente sono convenienti e hanno un buon rapporto qualità prezzo?
Mi aiutate a capire cosa potrei comprare per la mia casa da Ikea e cosa no? :D
in bocca al lupo!

Re: Arredamento Ikea

#3
io compro solo accessori d'arredo. le scatole trasparenti, fantastiche per riporre, ho preso la scaffalatura per il locale di servizio e poco più
una mia amica ha preso al cameretta dei figli, riuscitissimo, dopo 4 anni è quasi da buttare (cassetti che non si chiudono, ante dell'armadio non regolate) ma intanto i figli sono cresciuti e ora se sepende un po' di più per qualcosa di più resistente ne ha sempre avuto vantaggio

Re: Arredamento Ikea

#4
mile8888 ha scritto:Buongiorno a tutti!
Spesso l'arredamento Ikea è sinonimo di bassi costi e bassa qualità, ma mi rendo conto che diverse persone che conosco, arredano casa con Ikea e non mi pare si trovino male.
Secondo voi cosa conviene comprare e cosa no da Ikea? Ci sono delle cose che assolutamente sono convenienti e hanno un buon rapporto qualità prezzo?
Mi aiutate a capire cosa potrei comprare per la mia casa da Ikea e cosa no? :D
Io adesso abito in una casa in affitto quasi del tutto ammobiliata; col passare del tempo ho avuto necessità di maggiore spazio contenitivo, ma non volevo spendere per una casa non mia e dei complementi che non so se sfrutterò nella nuova casa, perciò ho preso all'ikea: Un modulo pax lungo e stretto che ho attrezzato come scarpiera; una cassettiera malm; una scrivania per lo studio; due mobiletti per la cucina (un'anta da 60 e un modulo cassetti e cestone sempre da 60); ombrellone da esterno, oltre a tante scatole e soluzioni salvaspazio per organizzare armadio e cassetti.
Finora (un paio d'anni) regge tutto alla perfezione, ma lo scopo principale era risparmiare.
Per la casa nuova non so se prenderò qualcosa all'ikea, anche in quel caso dipenderà dal budget. In ogni caso credo mi limiterei all'attrezzatura per la cabina armadio e qualche elemento per lo studio, niente di impegnativo.

Re: Arredamento Ikea

#5
Io negli anni ho preso di tutto e, fatta eccezione per l'armadio,
mi sono data come linea guida agli acquisti l'attenzione ai materiali.
Quando sono di legno (legno vero!) vetro e ferro vai liscia, ho un tavolo da 11 anni di ferro e vetro ed è perfetto, il letto di legno di pino idem, la libreria pure.
Devo anche dire che sono oggetti che hanno prodotto per poco, immagino non gli convenisse.

Evitere tutto ciò che è laminato, i bordi fanno schifino e si staccano facilmente :?