cappa cucina..scelta tra...

#1
ciao! ho acquistato una cappa a nuvola per la mia nuova cucina, marca falmec..questa:http://www.falmec.com/var/falmec/storag ... 95x595.jpg
si tratta di una cappa ad incasso per cartongesso. sono indecisa per due alternative di configurazioni di cappa, che verrà istallata sopra la mia penisola:
potrei incassarla al muro (il soffitto è in cartongesso), come queste immagini
Immagine


Uploaded with ImageShack


Immagine


Uploaded with ImageShack

sono bellissime soluzioni, ma ho delle titubanze perchè l'inconveniente è che la cappa risulterebbe molto alta, e dovrei necessariamente utilizzare il telecomando. un vantaggio è che potrei sfruttare questa "mensolina" in cartongesso ove è incastonata la cappa in sporgenza per inserire delle strip led ed ottenere una luce d'ambiente.
altrimenti, potrei optare per una soluzione classica, facendo creare una cappa sospesa in cartongesso, "ad altezza uomo"..come quest'immagine..
Immagine


Uploaded with ImageShack
oppure
Immagine


Uploaded with ImageShack

quali sono i vostri pareri? quali soluzioni preferite? pro e contro? grazie!

Re: cappa cucina..scelta tra...

#2
Ciao "asiacielo".Tecnicamente non ti consiglierei di porre la cappa ad un'altezza dal piano cottura superiore ai circa 120cm.pena lo scarso "tiraggio" della cappa stessa. (loro dicono 150 ma io preferirei meno!)
A questa altezza,se sei mediamente alta, dovresti essere ancora in grado di accedere ai comandi anche manualmente .
Il controsoffitto dovrebbe essere ben rinforzato in quel punto poichè il modello da te indicato pesa circa 65kg.!!!Utile sarebbe anche farla funzionare con il motore (aspiratore) esterno per evitare la rumorosità che sicuramente ci sarà.
Sull'uso delle "strisce" led....cerca una soluzione che funzioni e che sia sobria.
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cappa cucina..scelta tra...

#3
ciao! la cappa che ho acquistato è modello aspirante. mi hanno detto che è possibile istallarla anche ad 1.45 di altezza dal piano cottura..in effetti preferirei una cappa più vicina per migliorare la prestazione..
volevo inserire le strisce led per creare una luce indiretta più "soft"..anch'io però ho pensato che dia una soluzione "poco sobria"..la cappa pesa 40 kg (motore incluso) e mi hanno detto che viene istallata sul muro attraverso delle guide in accaio (è stato lasciato uno spazio vuoto senza cartongesso).hai per caso una cappa di questo tipo? grazie

Re: cappa cucina..scelta tra...

#4
esteticamente sono molto belle. A livello di costo come siamo messi? Mi piacerebbe una cappa dallo stile moderno per abbinarla al resto della cucina nuova dove ho elettrodomestici color acciaio (il forno Vaporex di Electrolux e un frigorifero Ariston)

Re: cappa cucina..scelta tra...

#6
io ho una cappa di questo tipo, la faber heaven.
soffitto a 280, ribassato a 250, cappa incassata nei 30cm. una veletta corre tutto intorno alla cucina, e in un segmento sono posizionati i led per illuminare in maniera indiretta. sono stati dimensionati per avere un effetto gradevole ma al contempo sufficientemente forte (circa 2500 lumen in 2.5 metri di veletta). all'occorrenza ci sono comunque faretti per la zona snack/fuochi, e altri led sottopensile per quando ho bisogno ad esempio di luce forte sul piano da lavoro.
l'effetto a me piace moltissimo. ero preoccupato per le prestazioni, la cappa è posizionata a 155cm dai fornelli, e il massimo teorico è 150. ma ti assicuro che l'aspirazione è comunque efficiente. certo, quando serve la metto a palla (850 mc/h circa, se non erro), ma anche la grigliatona non è un problema: nonostante la cucina sia a vista sul soggiorno, già dal tavolo da pranzo non si percepisce praticamente alcun odore.
ovviamente uso esclusivamente il telecomando, ma è ddi una tale comodità...

perdona la qualità della foto, è fatta al volo col cellulare.
Immagine


p.s. comunque la quarta immagine del tuo post mi fa impazzire, e trovo che sia una soluzione moderna, bella ed efficiente.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: cappa cucina..scelta tra...

#7
ciao GilGalaad complimenti per la tua soluzione cappa! ma queste tipologie di cappe sono dotate anche di comandi manuali analogici o necessitano necessariamente dell'uso del telecomando? perchè altrimenti, se così fosse, mi servirebbe il telecomando anche per la soluzione cappa ravvivionata! ho notato che hai istallato i faretti all'altezza del piano snack..come ti trovi? illuminano bene la zona? puoi postare un' altra foto da un'altra prospettiva? :D grazie

Re: cappa cucina..scelta tra...

#8
non posso rispondere in generale. per quanto riguarda la mia, ci sono anche i tasti a sfioramento.
tuttavia, proprio per la sua conformazione perpendicolare ai fuochi...secondo me il telecomando sarebbe più comodo anche a distanze più basse.
i faretti illuminano benissimo, ho sostituito le alogene da 50w con faretti led retrofit da 6.5 w l'uno (samsung, fanno una luce della madonna, anche se leggermente più bianca dei 2700 kelvin dichiarati). nel mio caso sono indispensabili poichè il ribassamento è proprio sui fuochi, e quindi la veletta illumina il resto della cucina lasciando la penisola in ombra. tra l'altro io ritengo che i fuochi abbiano sempre bisogno di una bella luce forte quando si cucina, un difetto della cappa così in alto è che la luce integrata potrebbe non essere sufficiente. nel mio caso (unico difetto della faber heaven) sarebbe insufficiente anche a 10cm dal viso.... ha due piccoli neon assolutamente ridicoli.

ecco una foto d'insieme della cucina vista dal soggiorno
Immagine


in pratica la stessa veletta che illumina la cucina c'è anche sull'altro lato del ribassamento, e creerà luce soffusa nel salone, non appena avro ì soldi per installare i led :P (quelli che non sono cinesate da ebay costano un bel po')
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: cappa cucina..scelta tra...

#9
grazie per la foto! io avevo pensato si illuminare il piano snack della cucina con i profili led..
mi riferisco ad una striscia del genere:
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack

Consigli!!
questo è il progetto della mia cucina.
Immagine


Uploaded with ImageShack
è ancora in fase di progettazione per quanto riguarda l'illuminazione,quindi i consigli sono ben accetti..i segni in giallo indicano i punti luce.il soffitto è tutto in cartongesso quindi c'è piena libertà di inserimento di faretti o altre soluzioni di illuminazione.
in alto a sinistra il cerchio grande identifica un lampadario sospeso sopra il tavolo (secondo me indispensabile)
in basso a sinistra c'è lo schema della cucina, con la penisola e cappa.
sul lato sinistr, tra la penisola e mobili della cucina ci sono tre faretti che illumineranno anche la zona della lavastoviglie e delle colonne forno e frigo.
SOLUZIONE piano snack: consigli?
sul piano snack, ho pensato di inserire una barra incassata sottile con luce led, come quelle che ho postato sopra. tuttavia, temo che questi profili facciano poca luce, e siano solo da arredamento. al posto di questa barra, potrei mettere i faretti, ma in questo caso non mi piacerebbe l'effetto estetico di vedere troppi faretti( si sommerebbero a quelli laterali)
la soluzione di istallare le classiche tre lampade a sospensione sul piano snack non mi piace sul piano estetico perchè c'è già l'ingombro della cappa.
in ogni caso ci saranno anche i sottopensili a luce led sotto i pensili della cucina.
come vi sembra questa soluzione di illuminazione? secondo voi la zona d'ingresso della cucina (si entra in basso a destra) rimarrebbe scarsamente illuminata (c'è il lampadario sul tavolo però)..
grazie a chi vorrà consigliarmi! :wink: :wink:
Ultima modifica di asiacielo il 22/09/13 12:41, modificato 1 volta in totale.

Re: cappa cucina..scelta tra...

#10
giusto un paio di considerazioni (ovviamente personalissime):
i faretti sono molto belli e funzionali per l'illuminazione spot di un piano di lavoro, proprio per la loro direzionalità. sono molto meno indicati per l'illuminazione generale.
i faretti in cucina come li hai messi secondo me sono poco funzionali. rischi di avere un pavimento molto illuminato, ma poca luce che illumina i mobili sul lato sinistro della cucina. il tuo corpo stesso farà da ombra sia al piano a sinistra che ai fuochi a destra, quando sei al centro della stanza.
io userei invece una fila di faretti paralleli alla cappa, che ti assicurano un'ottima luce sulla zona snack, e penserei a qualcos'altro per il centro cucina (quindi i faretti non sarebbero "troppi").
sulla potenza delle strisce led, sappi che di luce ne fanno potenzialmente tanta. ma se li vuoi rivolti verso il basso come nelle foto che hai postato, sei costretto ad affidarti a prodotti di design particolarmente costosi, dove spesso l'attenzione è più rivolta alla bellezza del taglio di luce, e delle rifiniture, che alla qualità della luce stessa. a volte le schede tecniche sono anche molto incomplete, e non puoi avere un totale controllo su efficienza/temperatura di colore/indice di resa cromatica. al contrario, con i led che puntano verso l'alto, come ho fatto io, puoi scegliere tu stesso il prodotto più adatto alle tue esigenze, sovradimensionando rispetto alla quantità di luce che avresti usato con un'illuminazione diretta, e l'effetto è davvero molto gradevole, luce molto morbida, ovunque, senza preoccuparti dell'estetica del corpo illuminante (io compro delle strisce da un produttore tedesco, e le inserisco in appositi profili di alluminio per protezione dalla polvere e dissipazion, per un costo totale di 70-80 euro al metro, alimentatore escluso). inoltre l'efficienza del led è in rapida ascesa, con un oggetto "autocostruito" e nascosto, nessuno ti vieta tra pochi anni di cambiare le strisce con qualcosa di meglio spendendo pochi euro, al contrario di come potresti fare con prodotti di design da incasso.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: cappa cucina..scelta tra...

#11
grazie per i tuoi consigli! purtroppo il soffitto in cartongesso è già montato quindi non posso optare per una soluzione come la tua..al massimo all'altezza della penisola, sopra la cappa, potrei far aggiungere un pannello ribassato della stessa dimensione della penisola. in tal modo, tra il soffitto e il pannello, potrei inserire le strip led che illuminerebbero la zona centrale della cucina e quella sinistra di ingresso. sotto tale pannello verrebbe montata la cappa..un po come la soluzione della prima immagine che ho postato, ma la cappa bassa, sospesa in modo classico.
in tal modo lascerei solo i faretti nella zona snack.
che ne dici?mi sono spiegata bene:)?
anch'io come te ho creato un abbassamento in cartongesso sopra i pensili della cucina..ti chiedo un dettaglio tecnico..hai fatto montare prima la cucina e poi hai creato il cartongesso sopra i pensili o il contrario? grazie sei gentilissimo

Re: cappa cucina..scelta tra...

#12
credo di aver capito cosa intendi. non mi entusiasma come idea, ma potrebbe essere una soluzione.
io ho fatto fare prima tutti i cartongessi, in quanto per la cucina mi sono affidato ad un mobilere davvero eccezionale. la cucina inoltre è una grattarola tutta in massello, quindi tutti i mobili della "parete office" (seconda foto che ho postato, lato sinistro) sono stati inseriti nella nicchia in muratura/cartongesso circondate da fianchi di finitura che sono stati tagliati millimetricamente dal mobilere sul posto.

in alternativa, mi sta venendo in mente un'idea a cui avevamo pensato a suo tempo...
potresti fare un ulteriore ribassamento di 20cm (sufficienti a diffondere la luce indiretta, ma abbastanza piccolo per non essere un pugno in un occhio, a forma di T rovesciata, così
⅃L
(devi usare un po' l'immaginazione, sono in ufficio e non ho tempo per creare un'immagine ad hoc)
posizionata al centro tra penisola e mobili a parete, con i led rivolti verso l'alto che corrono sui due lati.
dovresti aiutarti con un rendering per vedere se ti piace l'effetto, però.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: cappa cucina..scelta tra...

#14
la soluzione della foto è decisamente migliore.
occhio che con la feritoria rischi di ottenere lo stesso effetto direzionale del faretto, anche se la striscia di led tipicamente emette a 120°, di fatto la luce dovendo uscire da una feritoia andrebbe giù dritta. e se già con luce indiretta devi sovradimensionare il corpo illuminante, la feritoria rischia davvero di diventare una luce decorativa anche con un led molto forte.
io farei come nella foto, con un ulteriore ribassamento di pochi centimetri (15 cm "utili" per l'uscita della luce, e circa 5cm la larghezza della rientranza), grande esattamente quanto la penisola, con due velette sui due lati e i faretti all'interno. la cappa ovviamente a scomparsa totale, non come nella foto.

p.s. non ringraziarmi, io seguo molto il forum, ma partecipo poco perchè sono un mero consumatore. difficilmente riesco a dare un contributo "autorevole" come possono fare achitetti, arredatori, mobilieri e venditori che scrivono qui, ma in questo caso la tua situazione è molto simile alla mia, e può solo farmi piacere dare un consiglio, come ne ho ricevuti anche io.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: cappa cucina..scelta tra...

#15
per la cappa in realtà le due configurazioni si equivalgono... a soffitto è molto alta (troppo) ma il soffitto funge da schermo e impedisce che le fumane "superino" la cappa.
al contrario con l'abbassamento senza un "veletta" di 20-30 cm per lato la cappa sarebbe ben posizionata ma le fumane (specie con il gas) supererebbero in parte la cappa
You can tell the ideals of a nation by its advertisements